If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
dopo l'allenamento mangi qualcosa o aspetti la cena? che magari fai 19.30 o 20.00 o giù di li? cmq spesso ci confondono i legumi con la verdura (es. spinaci,insalata,broccoli ecc) ma i primi sono più calorici e apportano sia carboidrati che proteine anche se non nobili, quindi tienine conto
No arrivo direttamente a cena perche finisco alle 6 e alle 19.30 ceno.. La sera di legumi consumo a volte i fagioli o pisellini.. Altrimenti bieta lessa.. Ceci..
Comunque il riso va benissimo vero? Se proprio ho fame a pranzo quamche volta faccio un piatto unico con riso 80 gr e fesa di tacchino e legumi in un unico piatto.. Puo andare?
"Adoro quando i problemi si fanno grossi ed il carico sale"
Dunque, ieri ho toccato quasi le 3 ore di allenamento e arrivata a casa a cena ho provato a mangiare solo 110 gr di ceci al vapore con 2 cosci di pollo + 2 fette di fesa di tacchino.
Ebbene, mi sono sentita sazia, ma era sabato sera.. sono uscita fuori a ballare un po.. e tornata a casa avevo una fame allucinante.. e infatti è arrivato lo sgarro.
Ho mangiato 3 banane+ 1 vasetto di yogurt+ la torta di riso con cui faccio colazione.
Cerco di non farmi venire i sensi di colpa perché so che 3 banane (anche se sono molto piccole) contengono molto zucchero.. Ma davvero avevo una fame tremenda non riuscivo nemmeno a prendere sonno.
Questa cosa invece non mi è successa affatto venerdi sera, cenando con 50 gr di riso basmati mescolato con passata di verdura (3 cucchiai circa) ceci e hamburger di tacchino (ho fatto un piatto unico) e la mattina mi sono svegliata e non sentivo il bisogno di dovermi mangiare l'abisso.
Quindi credo proprio che il mio corpo necessiti di carboidrati la sera, mi hanno detto che riso o pasta mescolati con i legumi fanno benissimo. Ovviamente la sera non andrò a mangiare 150 gr di riso.
Solo che a sentire dire la sera andrebbero evitati senno si "ingrassa".. io invece vorrei solo perdere massa grassa e definire i muscoli!
Per il resto sto continuando con 1.5/2 litri al giorno e infatti la ritenzione gia se ne sta andando
"Adoro quando i problemi si fanno grossi ed il carico sale"
Dunque, ieri ho toccato quasi le 3 ore di allenamento e arrivata a casa a cena ho provato a mangiare solo 110 gr di ceci al vapore con 2 cosci di pollo + 2 fette di fesa di tacchino.
Ebbene, mi sono sentita sazia, ma era sabato sera.. sono uscita fuori a ballare un po.. e tornata a casa avevo una fame allucinante.. e infatti è arrivato lo sgarro. Ho mangiato 3 banane+ 1 vasetto di yogurt+ la torta di riso con cui faccio colazione.
Cerco di non farmi venire i sensi di colpa perché so che 3 banane (anche se sono molto piccole) contengono molto zucchero.. Ma davvero avevo una fame tremenda non riuscivo nemmeno a prendere sonno.
Questa cosa invece non mi è successa affatto venerdi sera, cenando con 50 gr di riso basmati mescolato con passata di verdura (3 cucchiai circa) ceci e hamburger di tacchino (ho fatto un piatto unico) e la mattina mi sono svegliata e non sentivo il bisogno di dovermi mangiare l'abisso.
Quindi credo proprio che il mio corpo necessiti di carboidrati la sera, mi hanno detto che riso o pasta mescolati con i legumi fanno benissimo. Ovviamente la sera non andrò a mangiare 150 gr di riso.
Solo che a sentire dire la sera andrebbero evitati senno si "ingrassa".. io invece vorrei solo perdere massa grassa e definire i muscoli!
Per il resto sto continuando con 1.5/2 litri al giorno e infatti la ritenzione gia se ne sta andando
questo è successo perchè hai mangiato male a cena.... se ti fossi mangiata 100/120g riso + una buona fonte proteica, non solo avresti dato al tuo corpo cio di cui aveva bisogno ma, probabilmente, non avresti dovuto mangiar cosi tanto prima di andare a nanna
è palese che dopo allenamento il corpo ha bisogno di carboidrati, che sia a pranzo, spuntino o cena
Diciamo che a cena ho mangiato troppo poco! Però li per li ero sazia.. è stato dopo che son passate 7 ore dalla cena che ho iniziato ad avere una fame da lupi!
Quindi se a cena dopo allenamento mi faccio 100 gr di riso magari con pollo o salmone andrebbe bene lo stesso?
Siccome come dicono in molti i carboidrati la sera fanno ingrassare, io volevo arrivare a capire se è veramente cosi! Ma se non mangio carbo la sera dopo allenamento mi succede che mi prende fame durante la notte.
Chiaramente stasera cenerò senza carbo.. non mi alleno oggi..
"Adoro quando i problemi si fanno grossi ed il carico sale"
Diciamo che a cena ho mangiato troppo poco! Però li per li ero sazia.. è stato dopo che son passate 7 ore dalla cena che ho iniziato ad avere una fame da lupi!
Quindi se a cena dopo allenamento mi faccio 100 gr di riso magari con pollo o salmone andrebbe bene lo stesso?
Siccome come dicono in molti i carboidrati la sera fanno ingrassare, io volevo arrivare a capire se è veramente cosi! Ma se non mangio carbo la sera dopo allenamento mi succede che mi prende fame durante la notte.
Chiaramente stasera cenerò senza carbo.. non mi alleno oggi..
Certo che fanno bene e tra l altro conciliano il sonno!!
Fanno ingrassare un sedentario che mangia porcherie tt il giorno e nn di certo uno sportivo che tra l altro si è appena allenato
Se non li mangiassi a cena (tralascio il fatto che io mangio anche di notte xke ho fame ma sn un caso a parte) non riuscirei ad aver energie per allenarmi al mattino presto alle 6 ( e credimi che faccio anche colazione alle 5)
se ti vien fame dopo la cena, magari prima d'andare a letto potresti aggiungere un pasto prenanna composto da proteine ed eventualmente grassi..
mai provati fiocchi di latte?yogurt greco? oppure che sono albumi cotti tipo pancacke con poco burro d'arachidi?? cmq le possibilità di combinazioni alimentari per trovare qualcosa che soddisfi i tuoi gusti penso si possa trovare
se ti vien fame dopo la cena, magari prima d'andare a letto potresti aggiungere un pasto prenanna composto da proteine ed eventualmente grassi..
mai provati fiocchi di latte?yogurt greco? oppure che sono albumi cotti tipo pancacke con poco burro d'arachidi?? cmq le possibilità di combinazioni alimentari per trovare qualcosa che soddisfi i tuoi gusti penso si possa trovare
Se aggiungo un po di riso a cena non mi prende fame .. Comunque quando mi prende fame (tralasciando lo sgarro di stanotte vabe) di solito se mi prende fame mangio un frutto o crackers proteici enerzona (li ho presi per provare)
Oggi ho avuto una discussione con altre persone per quanto riguarda i carbo per la sera.. Loro sostengono che pasta pane e riso basmati vanno evitati (il riso perche ritengono sia ad alto contenuto glicemico).. E hanno sostenuto che in tutte le diete i carbo non ci sono la sera.. Quindi.. In conclusione.. Si ingrassa mangiando un po di carbo la sera dopo un pomeriggio di allenamento?
"Adoro quando i problemi si fanno grossi ed il carico sale"
Ciao.
Le diete dimagranti del dietologo sono una cosa, un regime alimentare fatto da te e per te è un'altra cosa.
Posto che secondo me allenarsi 3 ore o un pomeriggio non ha senso a meno di non essere un professionista di qualsiasi sport, dopo un allenamento di qualsiasi tipo i carboidrati sono necessari.
Una persona che non si allena (sia che sia sedentaria, sia che sia un un giorno OFF) non deve necessariamente evitare i carboidrati a cena, perché l'importante è avere in mente il totale calorico della giornata.
Nelle diete dimagranti classiche si tolgono i carboidrati a cena perché è comodo per il dietologo stesso; nel 99% dei casi questi piani nutrizionali si rivolgono a persone che amano i carboidrati e che la sera tendono a rilassarsi dopo una giornata di lavoro e a mangiare più che a pranzo. Sono inoltre persone non educate a sapori semplici, quindi molto probabilmente prediligono il piattone di pasta ben condita a un pasto composto da secondo+verdure e olio, magari frutta anche. Da qui la strategia di togliere i carboidrati nel momento in cui il soggetto potrebbe desiderarne un bel po' per il relax della cena e per l'appetibilità percepita. Molto meglio toglierli di netto dicendo che fanno ingrassare, no?
Nel tuo caso, mi pare che ti sia stato già detto, togliere i carboidrati a cena non ha senso, oltretutto dopo ore in palestra. Lo vedi anche tu che ti basta un po' di riso a cena per stare bene, ma mi pare che tu "ti sfidi" per mangiare meno, togliendo i cho anche il sabato dopo tre ore di allenamento, poi il corpo, però, ti presenta il conto. In realtà il conto che il corpo ti ha presentato sabato non è nemmeno salato, il problema è l'atteggiamento verso il cibo.
In bocca al lupo
Ciao.
Le diete dimagranti del dietologo sono una cosa, un regime alimentare fatto da te e per te è un'altra cosa.
Posto che secondo me allenarsi 3 ore o un pomeriggio non ha senso a meno di non essere un professionista di qualsiasi sport, dopo un allenamento di qualsiasi tipo i carboidrati sono necessari.
Una persona che non si allena (sia che sia sedentaria, sia che sia un un giorno OFF) non deve necessariamente evitare i carboidrati a cena, perché l'importante è avere in mente il totale calorico della giornata.
Nelle diete dimagranti classiche si tolgono i carboidrati a cena perché è comodo per il dietologo stesso; nel 99% dei casi questi piani nutrizionali si rivolgono a persone che amano i carboidrati e che la sera tendono a rilassarsi dopo una giornata di lavoro e a mangiare più che a pranzo. Sono inoltre persone non educate a sapori semplici, quindi molto probabilmente prediligono il piattone di pasta ben condita a un pasto composto da secondo+verdure e olio, magari frutta anche. Da qui la strategia di togliere i carboidrati nel momento in cui il soggetto potrebbe desiderarne un bel po' per il relax della cena e per l'appetibilità percepita. Molto meglio toglierli di netto dicendo che fanno ingrassare, no?
Nel tuo caso, mi pare che ti sia stato già detto, togliere i carboidrati a cena non ha senso, oltretutto dopo ore in palestra. Lo vedi anche tu che ti basta un po' di riso a cena per stare bene, ma mi pare che tu "ti sfidi" per mangiare meno, togliendo i cho anche il sabato dopo tre ore di allenamento, poi il corpo, però, ti presenta il conto. In realtà il conto che il corpo ti ha presentato sabato non è nemmeno salato, il problema è l'atteggiamento verso il cibo.
In bocca al lupo
non bisogna essere prof. per allenarsi 3h in un giorno... in bici si riescono a fare anche 5 o 6 ore... e allenamenti quotidiani di 3h di pura qualità (combinati o doppi) sono quasi all'ordine del giorno per molte discipline.
io mi alleno 20-21h alla settimana adesso e quando le giornate sono piu lunghe arrivo anche a 25 e sono un semplice piccolo amatore che si diverte
Onestamente non mi pare il caso di chi ha postato...
Tutto va contestualizzato. Anche per un 50enne con un po' di panza può aver senso allenarsi 3h se sta preparando una maratona.
Se invece parliamo di pesi o di ATA e simili non ne vedo l'utilità nel caso specifico. Anzi.
Ps se ti alleni 25h e non hai risultati da semi-pro io qualche domanda me la farei Senza offesa eh ma ad esempio un calciatore di serie A si allena di meno mi sa. Posto che ognuno passa il proprio tempo come vuole, anche prendere a testate il muro, non sono nessuno per giudicare
Onestamente non mi pare il caso di chi ha postato...
Tutto va contestualizzato. Anche per un 50enne con un po' di panza può aver senso allenarsi 3h se sta preparando una maratona.
Se invece parliamo di pesi o di ATA e simili non ne vedo l'utilità nel caso specifico. Anzi.
Ps se ti alleni 25h e non hai risultati da semi-pro io qualche domanda me la farei Senza offesa eh ma ad esempio un calciatore di serie A si allena di meno mi sa. Posto che ognuno passa il proprio tempo come vuole, anche prendere a testate il muro, non sono nessuno per giudicare
un calciatore di serie A si allena la metà, e lo dico perchè il mio fisiot. lavora in una società di serie A.
Un calciatore non prepara 3 differenti sport.
Non bisogna essere prof. e avere risultati da semi-prof. per allenarsi tanto... tutto dipende dagli obiettivi che uno si pone, e non so voi ma, io quando ne raggiungo uno alzo il target del successivo.
cmq sia i carboidrati per una persona che si è appena allenata e non ha problemi di peso sono d'obbligo se si vuole star bene e in forma senza poi accusarne.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta