Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Zucchero e calorie

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Zucchero e calorie

    Ciao ragazzi ho un dubbio che mi assale.. Le calorie dello zucchero (quello che ad es si mette nel caffè )va conteggiato nelle calorie ? Non ci avevo mai fatto caso ma è molto calorico e contiene tanti carboidrati .. Cosa cambia tra i carbo dello zucchero e quelli della pasta ?

    #2
    Ovvio che va conteggiato
    Originariamente Scritto da centos
    mangio e bevo e faccio schifo


    Per ricorsi amministrativi e legali
    http://www.supremecourt.mn/home

    sigpic

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Cironapoli Visualizza Messaggio
      Ciao ragazzi ho un dubbio che mi assale.. Le calorie dello zucchero (quello che ad es si mette nel caffè )va conteggiato nelle calorie ? Non ci avevo mai fatto caso ma è molto calorico e contiene tanti carboidrati .. Cosa cambia tra i carbo dello zucchero e quelli della pasta ?
      100 gr di zucchero contengono 100 gr di zucchero
      100 gr di pasta contengono circa 4 gr di zucchero
      Originariamente Scritto da huntermaster
      Ho lekkkato un buco di kulo magnifico
      Originariamente Scritto da Pesca
      le fike e i kuli rosa non impuzzolentiscono mai
      sigpic

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da madmas Visualizza Messaggio
        100 gr di zucchero contengono 100 gr di zucchero
        100 gr di pasta contengono circa 4 gr di zucchero
        Si ma contiene anche 50g di carbo lo zucchero per questo dicevo

        Commenta


          #5
          Ragazzi, lo zucchero (quello da cucina) è semplicemente un carboidrato, come gli amidi ecc

          Contate i carbo (quindi anche lo zucchero) e siete a posto.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da madmas Visualizza Messaggio
            100 gr di zucchero contengono 100 gr di zucchero
            100 gr di pasta contengono circa 4 gr di zucchero
            Originariamente Scritto da gendarius Visualizza Messaggio
            Ragazzi, lo zucchero (quello da cucina) è semplicemente un carboidrato, come gli amidi ecc

            Contate i carbo (quindi anche lo zucchero) e siete a posto.
            Corretto, purtroppo sulle etichette si legge carboidrati di cui zuccheri, il che è scorretto....

            Lo zucchero è uno solo ovvero il saccarosio ovvero zucchero da cucina, ed ad esempio la pasta non ne contiene un solo milligrammo.

            Dunque contate carboidrati (chiamati erroneamente zuccheri):

            100g di zucchero = 100g di carboidrati

            100g di pasta = 70g di carboidrati di cui eventualmente 4g di carboidrati semplici (monosaccaridi che si associano, ancora erroneamente alla parola zuccheri)
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
              Corretto, purtroppo sulle etichette si legge carboidrati di cui zuccheri, il che è scorretto....

              Lo zucchero è uno solo ovvero il saccarosio ovvero zucchero da cucina, ed ad esempio la pasta non ne contiene un solo milligrammo.
              Credo per "zucchero" tutti intendano non solo quello da cucina ma anche i carboidrati semplici.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da gendarius Visualizza Messaggio
                Credo per "zucchero" tutti intendano non solo quello da cucina ma anche i carboidrati semplici.
                E' la seconda che è scorretta......purtroppo.....
                Soprattutto trovandoli sulle etichette.....
                Ingegnere biochimico
                Tecnologo alimentare
                Nutrizionista sportivo
                Zone Consultant
                Personal trainer
                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                Consulente FIT, FIGC e WKF
                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                  Corretto, purtroppo sulle etichette si legge carboidrati di cui zuccheri, il che è scorretto....

                  Lo zucchero è uno solo ovvero il saccarosio ovvero zucchero da cucina, ed ad esempio la pasta non ne contiene un solo milligrammo.

                  Dunque contate carboidrati (chiamati erroneamente zuccheri):

                  100g di zucchero = 100g di carboidrati

                  100g di pasta = 70g di carboidrati di cui eventualmente 4g di carboidrati semplici (monosaccaridi che si associano, ancora erroneamente alla parola zuccheri)
                  Ciao grazie per la delucidazione .. E perché se mangio 10 cucchiai di zucchero quindi 50 g di carbo non sono sazio , e se invece questi 50gprovengono ad esempio dalla pasta mi gonfio totalmente ?

                  Commenta


                    #10
                    Hai mai mangiato 10 cucchiai di zucchero?!?! Comuqnue se mangi 50g di carbo provenienti dalla pasta mangi più roba....
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎