Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto per completo neofita

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Aiuto per completo neofita

    Ciao a tutti. Mi presento, sono Francesco e ho 24 anni. La mia "storia" inizia circa 6 mesi fa. Al tempo pesavo 88 kg (https://www.dropbox.com/s/55qrr65eksesd40/1.jpg?dl=0), essendo alto 1,84m non è che fossi obeso, ma non mi sono mai piaciuto soprattutto per la scarsa massa muscolare. Ho quindi iniziato una dieta che mi ha fatto perdere un bel po' di peso, ora sono 70kg. Da circa un mese ho iniziato a fare degli esercizi fisici (https://www.dropbox.com/s/uci0xwdqf8i870h/5.jpg?dl=0). Niente di che, faccio circa mezzora di allenamento in casa tutti in giorni, tuttavia i risultati poco a poco si stanno vedendo. Il mio dubbio riguarda l'alimentazione. Durante il periodo di dieta consumavo circa 1500kcal al giorno e non mi sono mai sentito particolarmente affamato. Ora il mio obiettivo sarebbe quello di mantenere questo peso, mettendo però su un po' di massa muscolare. Ho quindi letto il post di TreXerT e il mio TDEE risulta essere sulle 2300kcal. Venendo da un'alimentazione a regime decisamente più ipocalorico, iniziando a aumentare in questo modo l'introito giornaliero non rischio di ingrassare? Voi che ne pensate?
    Grazie a tutti!
    Last edited by fra0505; 07-02-2015, 10:47:20. Motivo: inseriti link foto

    #2
    Ciao fra, benvenuto
    Sei 184 cm per 70kg, direi che sei molto magro. Se vuoi costruire un pò di massa
    muscolare devi allenarti (anche in home gym) e mangiare bene (kcal pari e superiori al tdee)
    Se vieni da un periodo di ipocalorica ti consiglio di aumentare le kcal gradualmente.

    Posta come mangi ora indicando grammature e condimenti
    Originariamente Scritto da centos
    mangio e bevo e faccio schifo


    Per ricorsi amministrativi e legali
    http://www.supremecourt.mn/home

    sigpic

    Commenta


      #3
      Grazie per la risposta. Scrivo qui sotto quello che ho mangiato ieri, più o meno rispecchia la mia alimentazione quotidiana, a parte l'eccesso di carboidrati a cena e la mancanza dello spuntino mattutino (mi sono svegliato tardi, di solito mangio una barretta di cereali). Dalla foto che ho postato quanto potrebbe essere il mio bf? 15%?

      Ho fatto il conto dei nutrienti con l'app Myfitnesspal.

      COLAZIONE-->193kcal
      40 g di cereali integrali (32g carboidrati, 4g proteine, 0.6 grassi)-->152kcal
      90 ml latte parzialmente scremato (4.4g carboidrati, 2.9g proteine, 1.4 grassi)-->41kcal

      PRANZO-->473kcal
      100g tonno al naturale (0.3g carboidrati, 27g proteine, 1g grassi)-->118kcal
      broccoli (non pesati, mezzo broccolo)
      60g couscous (43.7g carboidrati, 7.9g proteine, 1.2g grassi)-->221kcal
      2 cc olio d'oliva (10g grassi)-->90kcal

      SPUNTINO-->193kcal
      come colazione

      CENA-->675kcal
      200g petto di pollo (46.6g proteine, 1.6g grassi)-->200kcal
      40g pangrattato (30.8g carboidrati, 4g proteine, 0.8 grassi)-->140kcal
      insalata (non pesata)
      2 cc olio d'oliva (10g grassi)-->90kcal

      TOTALE-->1534kcal
      183g carboidrati
      111g proteine
      41g grassi

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da fra0505 Visualizza Messaggio

        TOTALE-->1534kcal
        183g carboidrati
        111g proteine
        41g grassi
        Troppo, troppo poco.

        Inizia a salire, imposta una dieta basandoti sul tuo TDEE.

        Dalla tua mangi bene, cibo pulito e se sei stato bene in queste condizioni a basso regime calorico non avrai problemi ad impostare un piano alimentare regolare.
        E dire che allora..

        Diario, nonché patto criminale: http://www.bodyweb.com/forums/thread...atto-criminale

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da fra0505 Visualizza Messaggio
          Grazie per la risposta. Scrivo qui sotto quello che ho mangiato ieri, più o meno rispecchia la mia alimentazione quotidiana, a parte l'eccesso di carboidrati a cena e la mancanza dello spuntino mattutino (mi sono svegliato tardi, di solito mangio una barretta di cereali). Dalla foto che ho postato quanto potrebbe essere il mio bf? 15%?

          Ho fatto il conto dei nutrienti con l'app Myfitnesspal.

          COLAZIONE-->193kcal
          40 g di cereali integrali (32g carboidrati, 4g proteine, 0.6 grassi)-->152kcal
          90 ml latte parzialmente scremato (4.4g carboidrati, 2.9g proteine, 1.4 grassi)-->41kcal

          PRANZO-->473kcal
          100g tonno al naturale (0.3g carboidrati, 27g proteine, 1g grassi)-->118kcal
          broccoli (non pesati, mezzo broccolo)
          60g couscous (43.7g carboidrati, 7.9g proteine, 1.2g grassi)-->221kcal
          2 cc olio d'oliva (10g grassi)-->90kcal

          SPUNTINO-->193kcal
          come colazione

          CENA-->675kcal
          200g petto di pollo (46.6g proteine, 1.6g grassi)-->200kcal
          40g pangrattato (30.8g carboidrati, 4g proteine, 0.8 grassi)-->140kcal
          insalata (non pesata)
          2 cc olio d'oliva (10g grassi)-->90kcal

          TOTALE-->1534kcal
          183g carboidrati
          111g proteine
          41g grassi
          E' tutto da aumentare, pro e grassi soprattutto. Con i grassi sei bassissimo
          Riguardo alla bf: sei magrissimo sinceramente non me ne preoccuperei, comunque sei ben al di sotto del 15%
          Inizia con aumentare le kcal in maniera graduale (200/300 kcal a settimana) fino ad arrivare ad una normocalorica.
          Mancano delle pro a colazione, quando fai gli spuntini cerca di fare fonte di carbo+pro+grassi (le barrette le eviterei,
          ed inserirei un frutto, visto che non ne vedo)
          Originariamente Scritto da centos
          mangio e bevo e faccio schifo


          Per ricorsi amministrativi e legali
          http://www.supremecourt.mn/home

          sigpic

          Commenta


            #6
            Ok, grazie. Domani sarò a casa dai miei per cui non credo riuscirò a regolarmi in ogni caso
            Da lunedì comincio ad apportare qualche modifica. Se ho capito bene devo cercare di recuperare intanto 2-300kcal, soprattutto in grassi e proteine.
            Come spuntini sostitutivi che mi consigliate? Affettati magri o yogurt magro con frutta secca possono andare?

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da fra0505 Visualizza Messaggio
              Ok, grazie. Domani sarò a casa dai miei per cui non credo riuscirò a regolarmi in ogni caso
              Da lunedì comincio ad apportare qualche modifica. Se ho capito bene devo cercare di recuperare intanto 2-300kcal, soprattutto in grassi e proteine.
              Come spuntini sostitutivi che mi consigliate? Affettati magri o yogurt magro con frutta secca possono andare?
              bresaola, fesa di tacchino, albumi, tonno al naturale, yogurt greco, la scelta della fonte proteica è vasta...come grassi la frutta secca va benissimo...ricordati anche una fonte di carboidrati

              Commenta


                #8
                Rieccomi dopo una settimana. In questi giorni ho cercato di aumentare l'apporto calorico arrivando a 1800/1900kcal. Tuttavia non ho ancora ben capito come bilanciare i macronutrienti.
                Per ora ho fatto le cose un po' ad occhio, cercando di aumentare le proteine arrivando almeno a 100g/die, però mi piacerebbe avere uno schema più preciso. In percentuale come mi consigliate di ripartire carboidrati proteine e grassi?

                Commenta


                  #9
                  LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

                  AAA X NEOFITI: linee guida per una dieta prima di tutto ricordate: Vedendo che spesso e volentieri nonostante il regolamento, i suggerimenti e le numerose diete già corrette che potrebbero fare da esempio ci si trova davanti a post senza diete o con domande del tipo “quando devo mangiare cosa?”, ho pensato di


                  Proteine tra i 2 e i 2.5g per kg di peso, grassi tra gli 0.8 e 1g per kg di peso. Il resto dai carbo
                  Originariamente Scritto da centos
                  mangio e bevo e faccio schifo


                  Per ricorsi amministrativi e legali
                  http://www.supremecourt.mn/home

                  sigpic

                  Commenta


                    #10
                    Ma non ripartire niente...2 gr/kg corporeo proteine, 0.8-1 gr/kg corporeo grassi e il resto dai carboidrati...
                    ecco mi hanno preceduto

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Ozn Visualizza Messaggio
                      http://www.bodyweb.com/threads/33702...a-alla-pratica
                      AAA X NEOFITI: linee guida per una dieta prima di tutto ricordate: Vedendo che spesso e volentieri nonostante il regolamento, i suggerimenti e le numerose diete già corrette che potrebbero fare da esempio ci si trova davanti a post senza diete o con domande del tipo “quando devo mangiare cosa?”, ho pensato di
                      Il primo link l'avevo letto ma il secondo mi era totalmente sfuggito, grazie!

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎