Consigli su dieta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sergo
    Bodyweb Member
    • Sep 2014
    • 22
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Consigli su dieta

    Ciao a tutti! sono un ragazzo di 25 anni, alto 1.76m per 70 kg di peso. Vorrei chiedervi un consiglio per la dieta da seguire. In base alle foto che ho postato nel topic sulla BF, mi è stato detto che sono sul 16-17 % di grasso. Questa una foto:



    Sulla base di questo, vorrei chiedere se mi conviene stare in leggera ipocalorica e diminuire la BF oppure seguire una strada diversa. Mi alleno 3 volte a settimana. In questo momento sono in leggera ipo, anche in virtù di una leggera ginecomastia che vorrei migliorare perdendo un pò di grasso

    grazie
    Last edited by Sergo; 23-09-2014, 17:12:08.
  • Rhomus
    metabolism expert
    • Jun 2012
    • 5197
    • 98
    • 24
    • Ferrara
    • Send PM

    #2
    Puoi riportare la dieta, le kcal della stessa e la sua divisione in macro? Da quanto tempo la segui?
    Chi mi tocca Maab spanza
    Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
    Always Work in Progress
    E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



    Commenta

    • Sergo
      Bodyweb Member
      • Sep 2014
      • 22
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Si, allora la dieta è basata su circa 2000 kcal nei giorni di allenamento e 1900 circa durante il riposo. Il mio fabbisogno l'avevo calcolato a 2200 kcal. Questa dieta ipocalorica la seguo da 15 giorni, prima facevo una normocalorica.
      La suddivisone è 40% carbo, 25% proteine, 35% grassi (grassi saturi 8-10%, insaturi 25-27%)

      Colazione:

      15 g fette biscottate integrali
      15 g gallette di riso
      250 g di latte parz scremato
      35 g cereali integrali
      30 g marmellata senza zuccheri

      Pranzo:

      80 g pasta integrale o riso (condita ad es. con sugo o legumi)
      10 g parmigiano
      10 g olio evo
      80-90 g di carne rossa
      2 fette wasa
      verdure varie
      30 g noci o nocciole

      Spuntino:

      150 g pane integrale
      80 g carne bianca/fesa di tacchino oppure 60 g di tonno
      frutta

      Cena:

      80 g pasta integrale (come pranzo)
      10 g olio evo
      verdure varie
      60 g carni varie/pesce o legumi (o comunque una fonte proteica)
      30 g noci o nocciole

      Commenta

      • Rhomus
        metabolism expert
        • Jun 2012
        • 5197
        • 98
        • 24
        • Ferrara
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Sergo Visualizza Messaggio
        Si, allora la dieta è basata su circa 2000 kcal nei giorni di allenamento e 1900 circa durante il riposo. Il mio fabbisogno l'avevo calcolato a 2200 kcal. Questa dieta ipocalorica la seguo da 15 giorni, prima facevo una normocalorica.
        La suddivisone è 40% carbo, 25% proteine, 35% grassi (grassi saturi 8-10%, insaturi 25-27%)
        Questa dieta, che come dici tu è una ipocalorica, è impostata male
        2000 kcal:
        1) 25% di proteine sono 125 grammi in tutto, 1.8 grammi di proteine per kg contro i 2.2 consigliati in ipocalorica
        2) ok i grassi
        3) perché quella suddivisione percentuale, quindi?
        1900 kcal
        1) appena 1.7 grammi di proteine per kg, inferiore alla quota consigliata per fare massa, quando le proteine sono basse;
        2) grassi appena a 1, ma si possono stare
        Potresti fare una dieta normocalorica settata a dovere e tenerla per una decina/quindicina di giorni, poi vedere come procede e se è il caso di fare massa
        Questo link
        LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

        l'hai letto?
        Chi mi tocca Maab spanza
        Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
        Always Work in Progress
        E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



        Commenta

        • Sergo
          Bodyweb Member
          • Sep 2014
          • 22
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Rhomus Visualizza Messaggio
          Questa dieta, che come dici tu è una ipocalorica, è impostata male
          2000 kcal:
          1) 25% di proteine sono 125 grammi in tutto, 1.8 grammi di proteine per kg contro i 2.2 consigliati in ipocalorica
          2) ok i grassi
          3) perché quella suddivisione percentuale, quindi?
          1900 kcal
          1) appena 1.7 grammi di proteine per kg, inferiore alla quota consigliata per fare massa, quando le proteine sono basse;
          2) grassi appena a 1, ma si possono stare
          Potresti fare una dieta normocalorica settata a dovere e tenerla per una decina/quindicina di giorni, poi vedere come procede e se è il caso di fare massa
          Questo link
          LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

          l'hai letto?
          le proteine a 2.2/kg di peso mi risulterebbero molto difficile da assumere, già 1.8 pensavo fosse abbondante, leggendo anche l'articolo che hai postato che dice che 1.6/kg in definizione sono abbastanza

          Commenta

          • Rhomus
            metabolism expert
            • Jun 2012
            • 5197
            • 98
            • 24
            • Ferrara
            • Send PM

            #6
            Quello è l'apporto proteico minimo, il valore di proteine consigliato in fase di definizione è 2,2 grammi di proteine per kg di peso
            Chi mi tocca Maab spanza
            Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
            Always Work in Progress
            E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



            Commenta

            • Sergo
              Bodyweb Member
              • Sep 2014
              • 22
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Rhomus Visualizza Messaggio
              Quello è l'apporto proteico minimo, il valore di proteine consigliato in fase di definizione è 2,2 grammi di proteine per kg di peso
              ok,capito

              un'altra cosa, hai detto che potrei fare una normo e poi magari passare alla massa, ma mi conviene fare massa, basandoti sulle foto che hai visto e sulla mia BF? Non dovrei scendere un pò prima?

              Commenta

              • Rhomus
                metabolism expert
                • Jun 2012
                • 5197
                • 98
                • 24
                • Ferrara
                • Send PM

                #8
                La muscolatura non è male e si predispone ad essere aumentata, il tuo problema è principalmente un po' di "eccesso" nella parte bassa, che con una normocalorica potrebbe migliorarsi
                Chi mi tocca Maab spanza
                Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
                Always Work in Progress
                E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



                Commenta

                • Sergo
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2014
                  • 22
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Riapro la discussione per aggiornamenti sulla dieta. Seguendo una ipocalorica sono dimagrito 2 kg, da 70 a 68 kg, scendendo da 16% a circa 12-13% di BF (valutato da Rhomus)
                  foto: http://it.tinypic.com/view.php?pic=2...8#.VEVDC2dQ7wl

                  Ora cosa mi consigliate di fare? passare ad una iper e salire? in particolare avrei dubbi sul surplus calorico, anche se so che è soggettivo e dovrei provare sulla mia pelle per sapere

                  ricordo i dati:
                  peso 68 kg
                  altezza 1.76 cm
                  Last edited by Sergo; 20-10-2014, 19:27:08.

                  Commenta

                  Working...
                  X