Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per approccio dieta e conseguente modifica dell'attuale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli per approccio dieta e conseguente modifica dell'attuale

    Salve, riassumo un pò la mia situazione, con i dati che ho a disposizione e allegando anche due foto, innanzitutto ho 21 anni e sono alto 1,77x75kg , mi alleno 3 volte a settimana e per quanto riguarda il bf ora non ne sono a conoscenza ma penso che dopo agosto sia aumentato (stabilitelo approssimativamente dalle foto) , il mio problema principale è l'accumulo di grasso tra pancia e fianchi essendo anni fa obeso, posto lo schema dell'alimentazione che sto seguendo ora che raggiunge le 2100-2200 kcal ma da quanto ho calcolato per una normocalorica dovrei assumerne 2700 all'incirca (correggetemi se sbaglio), inoltre ci sono molti errori di cui sono consapevole quali assenza di proteine a colazione (le comprerò a breve) e assunzione di pochi grassi

    Colazione: 200ml latte+ 5 fette biscottate + marmellata
    Spuntino1: yogurt greco fage 170 gr+ 20 gr mandorle
    Pranzo: 100gr riso/pasta + verdure+ 200 gr pollo/carne/pesce
    Spuntino2(spesso coincide con il post wo): 100 gr. bresaola/fesa di tacchino/tonno al naturale + 50 gr gallette di riso
    Cena: 100 gr pane+verdure + 200 gr pollo/pesce/ carne

    a volte sostituisco frutta agli yogurt negli spuntini mattutini, oppure le patate al pane , uso 4 cucchiaini di olio nel corso della giornata e il riso/pasta spesso accompagnato ovviamente da sugo o contorni vari

    Innanzitutto vorrei sapere che tipo di alimentazione devo seguire al momento e una stima delle kcal nei gorni on/off e dei tre macronutrienti e cosa molto importante, dal momento che tra un pò iniziano di nuovo i corsi dell'uni e seguo 3 giorni in cui sto fuori dalle 7.00 alle 16.30 vorrei sapere come comportarmi con spuntino e pranzo, se ho mancato qualcosa di importante basta chiedere grazie in anticipo per le risposte ed ecco le foto...



    #2
    Originariamente Scritto da antomenne Visualizza Messaggio
    Salve, riassumo un pò la mia situazione, con i dati che ho a disposizione e allegando anche due foto, innanzitutto ho 21 anni e sono alto 1,77x75kg , mi alleno 3 volte a settimana e per quanto riguarda il bf ora non ne sono a conoscenza ma penso che dopo agosto sia aumentato (stabilitelo approssimativamente dalle foto) ,

    18/19%

    il mio problema principale è l'accumulo di grasso tra pancia e fianchi essendo anni fa obeso, posto lo schema dell'alimentazione che sto seguendo ora che raggiunge le 2100-2200 kcal ma da quanto ho calcolato per una normocalorica dovrei assumerne 2700 all'incirca (correggetemi se sbaglio), inoltre ci sono molti errori di cui sono consapevole quali assenza di proteine a colazione (le comprerò a breve) e assunzione di pochi grassi

    Colazione: 200ml latte+ 5 fette biscottate + marmellata quanta marmellata?
    Spuntino1: yogurt greco fage 170 gr+ 20 gr mandorle mancano carboidrati
    Pranzo: 100gr riso/pasta + verdure+ 200 gr pollo/carne/pesce mancano grassi
    Spuntino2(spesso coincide con il post wo): 100 gr. bresaola/fesa di tacchino/tonno al naturale + 50 gr gallette di riso
    Cena: 100 gr pane+verdure + 200 gr pollo/pesce/ carne mancano grassi
    Come hai detto tu stesso, la dieta non va bene: praticamente è priva di grassi. E, forse, c'è un eccesso di proteine. Frutta non ne mangi?
    Non è il caso che tu faccia una normocalorica ma piuttosto una ipocalorica. Nel primo caso le kcal da assumere sono quelle del tuo fabbisogno, nel secondo un 15-20% in meno.
    Leggi questo link per la gestione della dieta
    LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

    dopodiché calcola i macro che ti servono e sistema la dieta
    Chi mi tocca Maab spanza
    Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
    Always Work in Progress
    E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



    Commenta


      #3
      ciao! Fai un conteggio dei macro e della loro suddivisione cosi aiuti chi vuol intervenire.. per i grassi aggiungi dell'olio a pranzo e cena e potresti essere a posto. Dalle foto è difficile valutare la bf..o meglio serve a poco perchè c'è poco muscolo.. Per trovare l'introito calorico adeguato, devi far tu delle prove a determinate quote caloriche e vedere come e se varia il peso.. Su come procedere dovresti decidere tu.. la butto li proverei a tenere almeno nei giorni d'allenamento le calorie un pò più alte nei giorni off più basse e vedere un pò.

      Commenta


        #4
        Quindi provo una dieta con 2600 kcal nei giorni on e 2200 in quelli off(se si provo a stilare una dieta e mi dite se va bene) ? Nei giorni on e off come dovrebbe variare la quantità di grassi? E il fatto di non prendere proteine a colazione é trascurabile o no? Grazie.

        ---------- Post added 16-09-2014 at 11:07:45 ---------- Previous post was 15-09-2014 at 18:02:44 ----------

        Rivedendo un pò la dieta ne ho provata a stilare una di questo tipo per i giorni on:

        colazione: 200ml latte parzialmentre scremato+5 fette biscottate + 25gr marmellata
        spuntino: 2 mele + 30 gr mandorle
        pranzo: 150 gr pasta+100gr pollo+verdure +2 cucchiaini di olio
        spuntino(post wo) : 50 gr gallette di riso+ 30 gr whey
        cena: 200gr pesce+50gr pane+verdure+2 cucchiaini di olio

        Grassi:60 carb:300 pro:160 Kcal:2400


        Per quanto riguarda giorni off:

        colazione: latte 200ml+4 fette biscottate +20 gr. marmellata
        spuntino: yogurt greco 170gr+25 gr mandorle/noci
        pranzo: carne 200 gr+70 gr pasta+verdure+2 cucchiaini olio
        spuntino: 100gr tonno al naturale+25gr mandorle/noci
        cena: 200gr pesce+verdure+50 gr pane+2 cucchiaini olio

        grassi:70 carb:170 prot:180 kcal:2000

        Vanno bene cosi?La mia perplessità per i giorni on è che finora arrivavo a 240 di carb (assumendo erroneamente meno kcal in generale di quelle che dovevo), il passaggio da 240 a 300 non è eccessivo?aspetto vostri pareri...

        Commenta


          #5
          al massimo inserisci uno step fra 240 e 300.. magari 270.. cmq valutala sul lungo periodo.

          Commenta


            #6
            Per il resto va bene o devo modificare qualcosa?

            Commenta


              #7
              in che senso intendi per "va bene"? scelta alimenti o altro?

              Commenta


                #8
                Come è impostata con i macronutrienti e se sono distribuiti bene nei pasti

                Commenta


                  #9
                  a parte la colazione come hai detto tu, può andare.

                  Commenta


                    #10
                    Come potrei modificarla? Grazie per rispondermi

                    Commenta


                      #11
                      aggiungendo delle pro . No cmq, io leverei il latte e marmellata ma son scelte mie, non voglio certo dirti fai cosi ecc.. se ti trovi bene come stai facendo ora..continua

                      Commenta


                        #12
                        Quali benefici comporterebbe assumere le proteine a colazione? Inoltre poi le proteine salirebbero a circa 200 fa qualcosa?

                        Commenta


                          #13
                          bilanci meglio il pasto.. si ma non devi assumerne 40gr.. un 15/20gr posson bastare.. ma cmq alla fine non penso incida chissà quanto su i risultati.

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎