Ciao ragazzi, mi chiedevo se è necessario o quando eventualmente lo diventa, fare una dieta differente nei giorni on e off. La cosa importante non è, in fin dei conti, arrivare al fabbisogno giornaliero di grassi, proteine e carboidrati? E questo mi porta ad un'altra domanda: il "bando" dei carbo a cena è una credenza datata o ha basi scientifiche? Ancora, ciò che conta non è la quota di macronutrienti e le calorie (vale anche in definizione)? Si vede che sono stato contagiato dalla IIFYM mania ahah però scherzi a parte molti dei principi "avanguardistici" che si portano avanti sembrano essere più che logici...grazie

Commenta