Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio sui carboidrati di sera in massa.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consiglio sui carboidrati di sera in massa.

    Ciao a tutti! Sono in fase di massa e sto seguendo una dieta con cui mi sto trovando bene, ma ho un dubbio che mi assilla.

    Nei giorni d'allenamento nessun problema, ma nei giorni di riposo (lunedì, giovedì e domenica) escludo completamente i carboidrati a cena; di conseguenza, li mangio fino allo spuntino delle 17 e non li riassumo fino alla colazione del giorno successivo (alle ore 7, quando mi sveglio nei tempi giusti). In media, ci sono minimo 14 ore di attesa fino alla prossima assunzione.

    Dite che potrebbe andare o è un'abitudine sbagliata a cui il corpo non reagisce in maniera ottimale? Ovvero, potrei trarre dei benefici spostando qualche quota di carboidrati a cena? Ovviamente, in caso mi diceste di sì, prediligerò solamente quelli a basso IG (es.: pane di segale).

    Grazie in anticipo!

    #2
    Il problema non sono i carboidrati ma le kcal: se non mangi carbo assumi meno kcal.
    Questa cosa puó essere voluta o non voluta, nel senso che sta a te decidere se differenziare i giorni on dagli of oppure
    mantenere sempre lo stesso apporto calorico, si tratta di strategie.
    Per avere un parere piú preciso posta la tua dieta e i tuoi dati
    Originariamente Scritto da centos
    mangio e bevo e faccio schifo


    Per ricorsi amministrativi e legali
    http://www.supremecourt.mn/home

    sigpic

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da alessiomoro1994
      La distinzione tra giorni ON e OFF è voluta, infatti nei giorni OFF tengo una normocalorica. Il mio dubbio non è se abbassare o no i carboidrati, ma semplicemente se assumerli anche a cena:
      ----------------------------------------------------------------------------------------------
      Non ho ancora guardato la dieta ma il discorso "bruciare" non esiste, in quanto come ti ripeto devi ragionare sulle kcal:
      se la differenza tra giorni on e off é voluta allora é piú che logico giocare sulle diverse quantitá di carbo
      Originariamente Scritto da centos
      mangio e bevo e faccio schifo


      Per ricorsi amministrativi e legali
      http://www.supremecourt.mn/home

      sigpic

      Commenta


        #4
        Ok, questo mi è chiaro, ma credo che non ci siamo intesi!

        Io dico: è ottimale assumerli fino alle 17 come faccio io, per poi attendere la colazione del giorno dopo per riassumerli (quindi stando minimo 14 ore senza carboidrati), al fine di non rischiare che rimangano inutilizzati se assunti a cena, oppure potrei stare più tranquillo spostandone una quota anche verso sera (senza intaccare la quota totale giornaliera)? Sia nei giorni OFF (dove non li mangio a cena) che nei giorni ON (quando il pranzo è il post-workout, perché se è la cena li assumo eccome).

        Commenta


          #5
          Quello che bruci al giorno è prestabilito. I lipidi del tuo corpo fanno da buffer, ammortizzando i consumi. Ne dedurrai che non sarà il posizionare i tuoi carboidrati entro le 17 a fare la differenza.

          Commenta


            #6
            No, come dimostrato dalle IF, ad esempio. E' l' intake medio calorico e di macronutrienti a stabilire se siamo sopra o sotto i consumi. Il corpo poi reagisce in maniera relativamente elastica.
            Poi a livello ormonale ci sono delle differenze, ma attendi qualcuno di più ferrato (magari qualcuno in IF, o in Warrior)..... oppure leggiti le specifiche guide.

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎