Disordini alimentari e grasso in eccesso

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Flaccido87
    Bodyweb Member
    • May 2014
    • 1
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Disordini alimentari e grasso in eccesso

    Salve, mi presento...
    Mi chiamo Matteo e ho 27 anni, sono alto 1.75 e peso 75 Kg (di grasso...)
    Beh, non so proprio da dove cominciare, inizio col dirvi che da bambino e nella prima adolescenza sono sempre stato abbastanza grassottello, mangiavo e spizzicavo in continuazione: snack, caramelle, pacchi interi di patatine, merendine, pasta a volontà, schifezze varie e di tutti i tipi. Preciso che mia madre non era solita comprarmi queste robacce tutti i giorni, ma capitava (spessissimo) che nel pomeriggio con i soldi della merenda (che a volte rubavo) mi fiondavo nei bar per comprare 5.000 lire di porcherie, oppure andavo da Mc Donald's con gli amici, con la differenza che se loro se la risolvevano un gelato io mi pigliavo un menù come merenda, e non essendo sazio passavo pure al dolce!! Non avevo alcun equilibrio alimentare, mangiavo sempre, sia da solo che in compagnia. Peraltro non sono mai riuscito a dire "basta": se avevo in mano un pacco di Pringles non mi fermavo certo a 3, 4, 5, ma divoravo l'intero pacchetto in poco tempo.


    Per mia fortuna però, a differenza di ora, gli anni '90 e primi anni '00 erano tempi in cui ci si muoveva abbastanza...partite a calcetto, corse, nascondino, lunghe pedalate in bici, giornate passate all'aperto a giocare, inoltre praticavo nuoto...probabilmente è per questo che non raggiunsi mai livelli di peso impressionanti, arrivando ad un massimo di circa 88 Kg. in III media. Grasso sì, ma non obeso grave. Cmq a quel tempo non me ne importava minimamente, nonostante qualche presa in giro...ero contento e spensierato...e il solo pronunciare le parole "dieta" e "palestra" mi mettevano terrore. Stavo bene cosi.



    Mi sono portato dietro questa "lieve obesità" fino a 17 anni quando scattò una molla dentro di me: iniziai la prima dieta della mia vita nel Maggio 2004, con grande contentezza di amici e familiari! Volevo cambiare e mi sentivo pronto a farlo, stufo di essere un "grassone" e basta, desideravo immensamente provare l'ebrezza di essere magro e con un bel fisico, a tutti i costi...

    Preciso che non andai da nessun dietologo (ahimè...), ma feci tutto di testa mia. Nei primi giorni di restrizione incominciai a togliere i dolci, i condimenti eccessivi e a diminuire le porzioni di pasta, dimagrendo subito rapidamente...nel frattempo mi ero fidanzato e ciò mi dava ancor più forza per proseguire!! Ad ogni Kg perso era un successo, volevo essere perfetto per la mia ragazza, non volevo deluderla in alcun modo. Più dimagrivo e più mi sentivo forte, fiero e motivato, tanto che incominciai ad eliminare praticamente tutto dall'alimentazione, tranne petto di pollo, tonno e verdure (mi abbuffavo solo saltuariamente). C'erano giorni in cui non superavo le 400 Kcal al giorno...ma non avevo fame, o meglio la sopprimevo, riuscivo a domare tranquillamente lo stimolo, avevo una forza di volontà che non avrei mai creduto di possedere fino a quel momento. Saltavo i pasti con le scuse più svariate, semi-digiunare mi faceva star bene, mi dava "forza" e "onnipotenza". A questo associavo il nuoto, praticavo ore di cyclett al ritorno da scuola, correvo anche per 3 ore, mi allenavo pure di notte (!!!). Cosi facendo in 3 mesi passai da 85 Kg a 56 Kg, destando più che l'ammirazione, la preoccupazione di tutti per un dimagrimento cosi repentino, dal momento che non era un magro sano ma "malato", poco tonico, risultavo pallido ed emaciato, una sorta di cadavere ambulante...tanto che mia madre si preoccupò a tal punto di costringermi con la forza ad andare dal medico per farmi fare degli accertamenti, pensando anche che stessi cadendo nell'anoressia...

    Le analisi di fatto mostravano anemia e denutrizione, quindi da Ottobre fui costretto a mangiare correttamente con una dieta prescritta da un medico...e cosi fu, mangiai bene per circa un 3 mesi riprendendo 4 Kg. Purtroppo questa alimentazione corretta durò poco, e a seguito della rottura con la mia ex ripresi a mangiare male e tanto, e arrivarono pure le abbuffate compulsive. Cmq, in parole povere a fine Inverno del 2005 toccai di nuovo gli 80 Kg, vanificando tutti gli sforzi fatti. Da allora, da quella stramaledetta dieta, il mio rapporto col cibo non è migliorato affatto, anzi è peggiorato e ogni anno metto in atto il solito meccanisco: ingrasso in Autunno-Inverno, dimagrisco in Primavera-Estate, oscillando costantemente di 20 Kg (sui 60/62 Kg in Estate, sugli 81-82 Kg in Inverno). Quest'anno la cosa non è cambiata, sto a "stecchetto" da circa un mese e ho già perso 5 Kg...il problema è che non riesco ad alimentarmi correttamente, passo giorni con 5-600 Kcal ad altri (in numero inferiore rispetto alle restrizioni) in cui mi abbuffo e supero senz'altro le 5000 Kcal...mi sento chiuso in un circolo vizioso senza via d'uscita. Per me non esistono le vie di mezzo, o mi abbuffo o semi-digiuno...xkè anche 60g di pasta mi fanno pensare "ormai è fatta, tanto vale mangiarne 200g". Per questo cerco il più possibile di tenermi lontano dai carboidrati...se gli assaggio mi aprono una voragine nello stomaco e scatta l'abbuffata...cosa che non mi provoca la carne e tutti gli altri alimenti.

    Non ho mai chiesto aiuto ad uno specialista xkè non ho mai raggiunto livelli di peso pericolosi (sia in eccesso che in difetto), e non so se soffro di qualche disturo alimentare preciso, ma di fatto oscillare di 20 Kg ogni anno tra una stagione e l'altra non è normale...non riesco a trovare una stabilità alimentare, si è creato un meccanismo nella mia testa difficile da rimuovere, anche se vorrei, sarebbe anche ora...per gli altri sembra una cosa semplice alimentarsi bene, ma per me è la più difficile al mondo...
    Nonostante abbia una vita normale, ho tanti amici, lavoro, sono una persona positiva, non riesco ad eliminare questo problema, è come se avessi una dipendenza che mi porto avanti da sempre: quella per i carboidrati e gli zuccheri in generale...

    Scusate se mi sono dilungato, non essendo questo un forum di disturbi alimentari, quindi passiamo al sodo...

    Credo che questi "disordini" abbiano influito negativamente sul fisico, perlomeno esteriormente (le analisi vanno bene). Non riesco a mettere su massa muscolare decente, non l'ho mai messa molto...quando dimagrisco rimango "scarno" ma con un po' di pancetta...

    Il problema grosso è appunto a livello della pancia e del fondoschiena, ho le maniglie e vedo il grasso...ho paura che non andranno più via. Anche quando dimagrisco e mi alleno non vanno mai via completamente...

    Purtroppo in questi mesi non posso segnarmi in palestra, quindi dovrei fare esercizi in casa...detta sinceramente, c'è modo di aquistare un po' di tonicità magari accompagnata a una dieta finalmente congrua con degli esercizi fai-da te? Cosa dovrei fare per gli addominali bassi e i dorsali? Le ho provate tutte ma niente...non so nemmeno come impostarmi l'alimentazione per avere un qualche risultato, farei solo casini. Può essere che questo susseguirsi di abbuffate, restrizioni e conseguenti oscillazioni marcate di peso mi abbia distrutto irrimediabilmente la massa magra? Se potete darmi dei consigli utili ve ne sarei infinitamente grato...

  • Ozn
    Mod
    • Feb 2010
    • 36764
    • 940
    • 354
    • La terra delle nocchie
    • Send PM

    #2
    Ciao Matteo
    Come giustamente scrivi tu non è un forum di disturbi alimentari e quello che possiamo
    fare è al massimo suggerire come bilanciare la propria alimentazione: proprio per questo
    immagino tu capisca da solo che non possiamo darti quello di cui realmente hai bisogno.
    Se vuoi capire come impostare una dieta il forum è pieno di guide che puoi tranquillamente
    leggere da solo, quello che però in questo caso risulta evidente è un rapporto con il cibo
    poco sereno che purtroppo non credo proprio si risolva calcolando kcal o macro.
    Quello che devi trovare è prima di tutto un equilibrio con te stesso, proprio per evitare quei
    problemi che descrivi sopra. Mi dispiace non poterti aiutare in maniera concreta perchè
    in parte capisco quello di cui parli, ma proprio perchè hai bisogno di un altro tipo di aiuto ti
    suggerisco di riflettere serenamente sulla tua situazione e magari anche accettare il fatto
    di rivolgerti a qualcuno competente

    In bocca al lupo
    Originariamente Scritto da centos
    mangio e bevo e faccio schifo


    Per ricorsi amministrativi e legali
    http://www.supremecourt.mn/home

    sigpic

    Commenta

    Working...
    X