Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Addominali e alimentazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Addominali e alimentazione

    Ciao a tutti!
    Premettendo che non sapevo dove scrivere questo topic visto che l'argomento riguarda sia allenamento che alimentazione, sono qui per chiedere consigli su una corretta alimentazione per scolpire gli addominali appena conclusa la fase di massa. Ho 17 anni, sono alto 1,77 m e mi alleno da circa 1 anno. A Settembre pesavo 57 kg e ora sono arrivato a pesare 67 kg. Durante questa fase di massa ho preso 3 integratori alimentari : proteine(ON GOLD WHEY 100%), creatine e aminoacidi. Ho cercato di aumentare appunto la massa, ma giustamente ho preso un po' di grasso avendo aumentato il consumo di carboidrati. La "tartaruga" allora si è un po' ricoperta da uno strato di grasso(non eccessivamente spesso) che a questo punto della fase di definizione devo cercare di togliere. Con definizione intendo solamente addominali perché essendo un ecto/mesomorfo non ho accumulato grasso in altre parti del corpo. Ho iniziato da pochi giorni quindi a correre : 10 sprint da 100 m con velocità massima intervallati da 100 m di cammino. Ho ridotto il consumo di carboidrati, lavoro sugli addominali 3 volte a settimana e continuo il programma di massa per il resto dei muscoli in palestra prendendo proteine e aminoacidi per poterli mantenere. Chiedo quindi aiuto e consigli su come aumentare la massa(se possibile in questa fase) degli addominali soprattutto bassi e ridurre allo stesso tempo il grasso accumulato(senza prendere altri integratori come animal cuts)?

    Grazie in anticipo !

    #2
    Ciao! Principalmente è un fattore d'alimentazione, in massa (con kcal "alte") ci stà accumulare anche un pò di grasso.. Ora per perderlo devi abbassarle, per dar modo cmq di essere un pò più precisi nei consigli, dovresti appunto postare la tua alimentazione attuale.

    Commenta


      #3
      Cioè i tuoi addominali sono in fase di definizione e il resto dei muscoli in massa? :/

      Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

      Commenta


        #4
        sì, in palestra continuo il programma di massa perchè non potrei definire gli altri muscoli essendo giá definiti e intanto cerco di definire gli addominali si puó?

        Commenta


          #5
          no, tutto dipende dalla dieta. se mangi più di quello che consumi aumenti di peso, se mangi di meno il peso diminuisce... Poi ci sono zone in cui magari hai più facilità a perder grasso ed altre meno.. quindi il tuo ragionamento non è proprio corretto.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Gio's Visualizza Messaggio
            sì, in palestra continuo il programma di massa perchè non potrei definire gli altri muscoli essendo giá definiti e intanto cerco di definire gli addominali si puó?
            Hai un po le idee "oscurate", te lo spiego in pochissimi termini e semplicemente:

            Non si può definire una zona del corpo mentre tutti gli altri restano in massa (Pagherei oro per una cosa del genere, ma non si può)
            Quindi:
            O sei in massa = Diventi più "grosso", ma muscoli definiti e addominali te li dimentichi
            O sei in definizione = Definisci tutti i muscoli che hai accumulato in massa, addominali visibili, ma perdendo grasso ovviamente sarai meno "grosso"

            Sono tutte scelte... Se ti piace essere grosso resta in massa (Ma senza addominali squartati), se ti piace essere definito con tanto di addominali e muscoli definiti, vai in definizione (Ma non sarai grosso come in massa)

            P.S: Se decidi di andare in definizione, visto che mangiando molto meno rispetto alla fase di massa, e se la definizione viene portata per oltre 2 mesi, inesorabilmente perderai anche forza... Quindi IO CONSIGLIO, di lavorare (In definizione) su tutti i fondamentali, e di resistere e cercare di restare sempre con gli stessi carichi.
            Così facendo quando si rientrerà in massa a settembre, di non partire da -3, ma di partire dal punto in cui eravamo rimasti a fine massa

            Commenta


              #7
              Per i conti, ti rimando qui:

              LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎