Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli dieta e post work

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli dieta e post work

    Volevo dei consigli e dei suggerimenti per ottimizzare o eventualmente modificare la mia dieta
    COLAZIONE 7.15
    45 gr WHEY
    40 gr AVENA
    2 NOCI
    1 MELA/1 BANANA
    SPUNTINO 09.45
    1 MELA
    60 gr BRESAOLA
    PRANZO 12.00
    50 gr PASTA DI FARRO
    15O gr PETTO DI POLLO
    1 cucchiaio di OLIO EVO
    SPUNTINO 15.30
    60 gr PANE INTEGRALE
    60 gr BRESAOLA
    2 NOCI
    PRE WORK 18.30
    25/30 gr WHEY
    POST WORK 21.45
    40 gr di VITARGO
    30 GR WHEY
    CENA 22.30
    200 gr PETTO DI POLLO
    400/500 gr VERDURA BOLLITA
    2 cucchiai OLIO EVO

    La mia domanda è la seguente , ma mi conviene unificare e quindi convertire il mio post work con le adeguate modifiche di macronutrienti o continuare con questo programma di alimentazione?
    la mia idea era quella di fare il postwork con 100 gr di riso bianco che più o meno ho visto apportano lo stesso livello di calorie e di carbo di 40 gr diVitargo (chiaramente sono a conoscenza della velocità di assimilazione del vitargo rispetto al riso ) ed eventualmente aumentare la mia porzione di petto di pollo , (da 200 a 250 magari) e aggiungere la sera prima di dormire vero la mezzanotte 25/30 gr di Caseine o magari 150 gr di fiocchi di latte.
    Onestamente un anno fà facevo il post work out con alimenti solidi e non ho trovato nessuna differenza a livello di risultati e rendimento , devo dire però che mi allenavo in pausa pranzo.
    Mi spaventa un pò il fatto dei carbo alla sera non vorrei trovarmi piu appannato del solito diciamo.
    Secondo me potrebbe essere una soluzione logica, preferisco chiedere a voi che sicuramente avete più esperienza di me
    Grazie a tutti anticipatamente

    #2
    Inserisci i tuoi dati con relativi macronutrienti e kcal totali. Ricordati di inserire anche BMR e TDEE...senza questi dati è impossibile consigliarti
    Federico

    Commenta


      #3
      LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

      Commenta


        #4
        posta i dati richiesti senza non possiamo aiutarti
        Personal Trainer - Educatore Alimentare
        Per consigli alimentari e piani di allenamento personalizzati
        email nich.pt@gmail.com

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎