Annuncio

Collapse
No announcement yet.

saluti e..... richiesta pareri

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    saluti e..... richiesta pareri

    Ciao a tutti!
    Innanzitutto vi saluto e mi presento: mi chiamo Alessandra, ho deciso di iscrivermi a questo forum per ampliare le mie conoscenze grazie a pareri piu' esperti dei miei!
    Vi vorrei sottoporre la mia dieta dimagrante, divisa in 2 varianti:

    VARIANTE 1:

    COLAZIONE:
    • 4 fette biscottate integrali
    • 2 cucchiaini da thè di miele
    • 1 thè deteinato
    • 1 multivitaminico
    SPUNTINO:
    • 3 crackers di riso
    • 1 marmellata monodose
    PRANZO:
    • 70gr di pasta integrale
    • zucchine a piacere
    • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
    SPUNTINO:
    • 8 mandorle
    • 60gr di prosciutto cotto
    CENA:
    • 200 gr pesce (merluzzo,platessa, orata...)
    • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    • finocchi cotti con moderazione
    SPUNTINO:
    • 5 mandorle
    VARIANTE 2:

    COLAZIONE:
    • 1/2 banana
    • thè deteinato
    • 1 multivitaminico
    SPUNTINO:
    • 1 uovo sodo
    PRANZO:
    • 1 fetta media di pane di segale
    • 80 gr di petto di pollo ai ferri
    • 1 cucchiaio di olio
    • 1 mela/pera
    SPUNTINO:
    • 2/3 gallette di riso/mais
    • 50 gr carpaccio di manzo
    CENA:
    • 100 gr di vitello ai ferri
    • 2 cucchiai di olio
    • passato di verdura con moderazione
    SPUNTINO:
    • 5 mandorle

    La variante 1 da fare: Lunedì, Giovedì e Domenica.
    La variante 2 da fare: Martedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato.

    La mia altezza è di 1,65 m e il mio peso è di 71 kg (già persi 8 kg in 8 settimane con questa dieta), e questo regime alimentare è affiancato a 3 giorni di allenamento settimanale (2 cardio e 1 tonificazione).

    Calcolando che ho un continuo senso di fame e il dimagrimento ha bruscamente rallentato, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, se è il caso di cambiarla o ridurre ulteriormente l'apporto calorico...
    Grazie e saluti a tutti

    #2
    ciao alessandra, benvenuta!

    quanti anni hai?

    magari riesci a darci anche il totale delle kcal delle due varianti ed il riassunto con il conteggio dei macro per favore?

    ti dico subito comunque che nella dieta ci sono troppo poche proteine

    Commenta


      #3
      Bemvenuta.

      LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggio
        ciao alessandra, benvenuta!

        quanti anni hai?

        magari riesci a darci anche il totale delle kcal delle due varianti ed il riassunto con il conteggio dei macro per favore?

        ti dico subito comunque che nella dieta ci sono troppo poche proteine

        Ciao
        grazie per avermi risposto, ci contavo davvero tanto!
        Il 26 giugno compirò 29 anni, il conteggio dei macro è il seguente:

        calories 1592
        fat 71,75
        sat.fat 13,688
        carbs 161,39
        fiber 6
        sugar 46,44
        protein 77.62
        sodium 1271
        chol 174
        potassium 1561

        Grazie e buona serata
        Alessandra

        ---------- Post added at 00:22:17 ---------- Previous post was at 00:18:22 ----------

        Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio

        Ciao,
        grazie mille per il link: l'ho letto e mi è servito davvero tanto!
        Grazie ancora e buona serata,
        Alessandra

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Alessandra Fruscione Visualizza Messaggio
          COLAZIONE:
          • 4 fette biscottate integrali
          • 2 cucchiaini da thè di miele
          • 1 thè deteinato
          • 1 multivitaminico
          • 20g effettivi di pro (albumi, affettato, proteine in polvere...)
          SPUNTINO:
          • 3 crackers di riso
          • 1 marmellata monodose via
          • 50g affettato magro
          PRANZO:
          • 70gr di pasta integrale
          • zucchine a piacere
          • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
          • 100g carne/150g pesce
          SPUNTINO:
          • 8 mandorle
          • 60gr di prosciutto cotto
          CENA:
          • 200 gr pesce (merluzzo,platessa, orata...)
          • 1 cucchiai di olio extra vergine di oliva
          • finocchi cotti con moderazione
          SPUNTINO:
          • 5 mandorle via, lo toglierei...al limite puoi spostarle nello spuntino della mattina
          cosa ne dici dei consigli qui sopra?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggio
            cosa ne dici dei consigli qui sopra?

            Ciao :-)
            Ok, proverò con questa modifica, grazie!!
            Ti vorrei chiedere anche un' altra cosa: mi piace molto farmi un pranzo con 8 albumi e un tuorlo; questo tipo di pasto è "dannoso" farlo piu' volte a settimana? X me è molto pratico xkè mangio sempre fuori casa e i pasti me li porto da casa quindi una bistecca fredda ai ferri non è il massimo perchè la troverei asciutta (oltre che fredda). Avrei anche pensato di fare anche solo 8 bianchi togliendo del tutto il rosso d'uovo per evitare di mangiarne troppi nell'arco della settimana (di tuorli).
            Tu pensi vada bene o è meglio trovare un'altra variante?
            Grazie!
            Buona giornata!!
            Alessandra

            ---------- Post added at 08:32:17 ---------- Previous post was at 08:22:49 ----------

            Originariamente Scritto da Alessandra Fruscione Visualizza Messaggio
            Ciao :-)
            Ok, proverò con questa modifica, grazie!!
            Ti vorrei chiedere anche un' altra cosa: mi piace molto farmi un pranzo con 8 albumi e un tuorlo; questo tipo di pasto è "dannoso" farlo piu' volte a settimana? X me è molto pratico xkè mangio sempre fuori casa e i pasti me li porto da casa quindi una bistecca fredda ai ferri non è il massimo perchè la troverei asciutta (oltre che fredda). Avrei anche pensato di fare anche solo 8 bianchi togliendo del tutto il rosso d'uovo per evitare di mangiarne troppi nell'arco della settimana (di tuorli).
            Tu pensi vada bene o è meglio trovare un'altra variante?
            Grazie!
            Buona giornata!!
            Alessandra
            Ah mi son ricordata di un' altra cosa che vorrei chiederti: io adoro la frutta e mi piace mangiarla solo al mattino a digiuno perchè mi regolarizza e poi perchè mi piace proprio tanto mangiarla a colazione senza nient' altro insieme; mi piace qualsiasi tipo di frutta: dalla mela alle spremute di arance+limoni, all'ananas ecc..
            Vorrei un tuo parere sull'assunzione della frutta al mattino :-)
            E poi, l'ultima cosa..: ricotta, primosale, linea, fiocchi di latte... i formaggi magri (anche perchè altri tipi di formaggio non mi piacciono)quando è meglio consumarli? (sempre che sia un bene consumarli!)
            Grazie di tutto!!
            Ciao!
            Alessandra

            Commenta


              #7
              per le uova non farti problemi...io faccio colazione con 4 albumi ed un tuorlo tutti i giorni e sono ancora viva se conteggi il tutto e ci stai nella suddivisione dei macro no problem

              per la frutta via libera, è un'ottima fonte di carboidrati, non l'ho vista nella tua dieta (banana a parte) e quindi non ho pensato ti facesse piacere mangiarla

              i formaggi magri sono una buona fonte di proteine quindi ogni tanto possono sostituire carne/pesce/albumi

              se ti viene in mente qualche altra domanda sono qui! fammi sapere come ti trovi

              Commenta


                #8
                Quoto luna.
                Attenta Alessandra che tra i prodotti caseari da te annoverati ve ne sono alcuni NON proprio magri... Se esistono ricotte da 100 kcal/100g (S. Lucia Light, Vallemaggiore, ad esempio), lo stesso non si può dire dei primo sale (che hanno tutti un tenore di grassi piuttosto alto rispetto a fiocchi di latte e ricotta magra, quindi lo puoi evitare in favore di cose più magre così da poterne mangiare di più) e dei fiocchi di latte (vanno da un 4,5% di grassi dei fiocchi classici, che comunque poco eh , a un 2,2% dei Linessa venduti al Lidl, a un 1% di altre marche). Pensa che lo yogurt greco Fage esiste allo 0% di grassi e al 2% (sicuramente più saziante e più gustoso) e si adatta molto bene come latticino salato.

                Leggi sempre le etichette e non fermarti alle indicazioni di una dieta precompilata.
                Non abbassare le kcal, rischi lo stallo, e fa' come ti ha consigliato luna per proteine e grassi.

                Attua strategie per ingannare la fame, come sgranocchiare verdura croccante se senti il buco allo stomaco, prediligere riso basmati al normale o avena perché assorbono molta acqua, cucina sempre carne uova pesce e riso con le verdure, per avere anche la visione di più cose nel piatto
                In generale, poi, ma questo sta a te se vuoi provare, può risultare meglio fare 3 pasti più sostanziosi piuttosto che molti piccoli pasti frazionati, perché in una ipo si può rimanere insoddisfatti dagli spuntini.
                Ciao!

                S.B.

                What I've felt, what I've known
                never shined through in what I've shown...
                Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                acidangelmod@gmail.com

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎