If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Nel complesso non é male, io inserirei frutta e ascolterei il consiglio di Simba per la verdura/ortaggi prima di un pasto se virtualmente a kcal zero, le carote andrebbero contate.
Assolutamente inutile il mezzo litro di acqua, giusto il cardio a bassa intensitá ma non a stomco vuoto.
Aumenteri un pò i grassi e dunque le kcal, aumentsndo il cardio saresti comunque in ipo, massa nn n metterai, pet farlo devi stare almeno in iso.
Grazie per la risposta.
per frutta e verdura ok.
per quanto riguarda il fare cardio non a stomaco vuoto che intendi? (Cioè nello specifico)
Tra l'altro raramente faccio solo cardio (se ho tempo vado al parco a correre) ma in genere faccio 10-20' dopo i pesi.
Figurati il confronto arricchisce entrambi . Guarda sicuramente durante il tuo anno di mauy thay se hai perso massa muscolare è perchè al di là delle calorie totali assumevi magari poche pro o alimenti non qualitativamente sufficienti ai tuoi fini...se pesi 70 kg e stai sulle 3.000 calorie, scusami, ma nn credo tu sia solo un "po'" appannato, nn ti servono assolutamente tutte quelle calorie per crescere muscolarmente. Se perdi peso nella maniera giusta sembrerai si più magro ma anche più muscoloso nn semplicemente "vascolarizzato" in maniera estrema o "scheletrico" quello si significa "bruciarsi" la massa muscolare. Ti ripeto nn devi guardare solo le 2.000 calorie ma anche il cosa, quando e quante volte in una giornata. Cmq rispetto il tuo punto di vista poi nn posso scendere in tanti particolari perchè sennò diventa il mio diario .
Tu rimani della tua idea ed io della mia, in quanto non posso semplicemente crederti in base alla tua esperienza ma sarebbe interessante avere più informazioni riguardo a quello che tu dici , se il tuo stile di alimentarti fosse effettivamente valido allora staremmo sbagliando in parecchi qui sul forum! ciao!
ho modificato la dieta cercando di seguire i tuoi consigli. le calorie totali sono decisamente diminuite, credo che non morirò.
anche la percentuale dei macro è cambiata.
TOTALE CALORIE ASSUNTE: 1700
pro: 152 35,6%
cho: 159 37,24% (poco meno del classico 40%)
fat: 52 27,4%
colazione:
fiocchi d'avena: 40g (per ora fai 60 gr.)
latte scremato: 250g (toglilo se puoi, i benefici saranno evidenti fin da subito...anche perchè pro "nobili" qui ne hai poche, giusto quei 9-10 gr. del latte...troppo poche. Inserisci una fonte "nobile" di pro: io alterno sempre tra whey, albumi (ottimi), panino con fesa o petto di pollo (con pane integrale quindi togli i fiocchi d'avena in questo caso), yogurt greco fage 0. Io oramai ragiono per "pasti", a volte a colazione (se mi va a genio) mangio anche tonno con fiocchi d'avena "mignon" scottati con l'aggiunta di una sottiletta light, insomma varia sempre nn fossilizzarti sempre sulla stessa combinazione di macro, il corpo si abitua presto anche a questo...
spuntino:
30g di whey (meglio se vai di pro "solide", devi riempire un pò lo stomaco...soprattutto in questa prima fase diventa fondamentale!)
noci: 30g (troppe, portale a 20 gr. per ora, poi dovrai scendere ulteriormente...)
pranzo:
riso: 50g (fai 80 gr. per ora ovviamente a crudo) olio: 9g
grana: 10g (hai già l'e.v.o. come fonte di fat, questo del formaggio grattuggiato è una consuetudine che puoi tranquillamente abbandonare)
bresaola: 100g (la fonte è ottima ovviamente ma cambiala che fai mangi la bresaola sempre ogni volta a pasto? Sbagliato, ruota con equivalenti fonti proteiche)
spuntino:
mela (qui mettici anche una 15ina di gr. di frutta secca sennò come fai ad arrivare fino alla cena..? E soprattutto inserisci anche qui verdure/insalate e/o carote et similia). E una 20ina di gr. di pro andrebbero anche bene perchè sennò passa troppo tempo senza pro tra pranzo e cena...)
cena:
petto di pollo: 200g (troppo 200 gr., al max per porzione di carne fai 150 gr. che sono già circa 35 gr. di pro "nobili"...)
olio: 9g
riso: 50g (qui anche varia, e portalo ad 80 gr. con equivalenti in gr. di cho edibili, fai ognitanto legumi, pasta integrale, ti consiglio anche il "filone rustico" della mulino bianco, una fetta già basta, è integrale, tostalo prima però e stai a posto)
pre-nanna:
fiocchi di latte 100g
com'è?
(le whey e le noci le ho messe perchè non sapevo dove andare a prendere grassi e proteine mancanti, non mi veniva in mente nulla)
Allora come fonti di grassi puoi tranquillamente usare, ognitanto, anche l'avocado oppure il burro di arachidi spalmabile (equivalente in kcal al canonico cucchiaio grande da cucina di e.v.o. quindi sulle 90-100 kcal). Ti ho aumentato, per ora, leggermente i carbo perchè ora sei troppo poco sensibile all'insulina quindi i primi tempi ti sentirai un pò troppo "leggero" e "spossato", poi piano piano li abbasseremo ulteriormente quando il tuo percorso di "disintossicazione" inizierà a dare i primi frutti. Per i primi risultati (visibili) ci vuole tempo all'inizio, almeno 3-4 settimane.Ma l'allenamento? Dal mio punto di vista vale quanto (se nn di più...) della nutrizione stessa, molti seguono alla "lettera" l'alimentazione per avere la giustificazione mentale di deallenarsi in palestra...allora senza una buona scheda di allenamento nn vai da nessuna parte...in primis sai cos'è il tempo sotto tensione? O lavori, come quasi tutti, alzando e abbassando un peso "semplicemente" guardando se è maggiore del ragazzo affianco la tua panca? Il muscolo lo devi "sentire" contrarre in toto e il tempo sotto tensione diventa quindi fondamentale per svariati motivi, ricordati Tempo Sotto Tensione del muscolo= alla dimensione dello stesso.
PS: Allora troppe pro...per te...ricordami quanto pesi? Devi fare 2 gr. x kg di massa magra (se nn la conosci e vedendo le tue foto visto che praticamente nn hai muscoli fai il 70% del tuo peso corporeo e quello lo moltiplichi per 2), solo fonti "nobile" devi considerare. Il pre-nanna nn mi piace, troppo poco sostanzioso, invece ne avrai bisogno per nn metterti a letto con quella spiacevole sensazione di "vuoto" allo stomaco. Potrebbe venirti fame già solo dopo 1 ora e 30' dall'ultimo pasto avendo abbassato di molto la densità calorica per pasto. Quindi ti consiglio di mettere un altro pasto almeno perchè più di 2 ore nn ce la fai a stare senza nutrirti...e vedrai anche questo ti darà una bella sferzata al tuo metabolismo! Parti dal presupposto che tu dovresti lavorare con recuperi nn superiori ai 60''...qualcosa mi sarà sfuggita poi magari edito.
---------- Post added at 21:34:38 ---------- Previous post was at 21:11:42 ----------
Piccolo OT - Te l' ho già domandato nell' altro gruppo di discussione sull' ipocalorica, ma sarei parecchio interessato alla tua dieta Simba, perchè mi pare rispecchi in pieno il mio modo di alimentarmi, ma vorrei prendere spunto. Hai per caso postato la tua dieta tipo da qualche parte qui sul forum? Mi forniresti il link?
Siccome attualmente sono in ipertrofia funzionale faccio un'alimentazione molto molto particolare...i miei compagni di mma e pugilato nonchè gli amici della mia palestra sospettano che io da settembre abbia iniziato ad assumere qualche sostanza "magica" che mi sta rendendo sempre più asciutto, muscoloso e forte...mi fanno tenerezza (me lo hanno detto solo un paio con i quali ho confidenza ma tanti altri lo pensano e ciò significa che tutto sta procedendo per il meglio ). A grandi linee ti posso dire che a partire dall'immediato post w.o. con i pesi e fino alle successive 24 ore assumo esclusivamente carbo a basso i.g. (tranne nell'immediato pre w.o. e post w.o.) e pro, poi dopo le prime 24 ore faccio altre 24 ore di soli fat e pro. Sono amico di un fighter mma americano professionista e la sua squadra segue questo innovativo regime alimentare già da 2 anni...sono seguiti da uno strettissimo collaboratore di C. Poliquin...). Io comprendo che i più possano storcere il naso ma io sto avendo soddisfazioni immense sotto tutti i punti di vista, di forza, estetici, tecnici nei miei 2 sport da combattimento, ovviamente le schede me le passa lui (sono stato da lui negli Usa già 3 volte ). Capisci bene che nn posso spiegartela così su 2 piedi. Cmq mi fa piacere che anche tu hai capito che tutti quei carbi che si assumono nn servono se nn per "appannarsi" inutilmente con tutte le conseguenze negative del caso e nn parliamo esclusivamente da un punto di vista estetico...spesso quello è il male minore...provato sulla mia pellaccia perchè a me piace sperimentare tutto e solo dopo scegliere consapevolmente (almeno secondo me e le mie conoscenze ).
---------- Post added at 21:41:40 ---------- Previous post was at 21:34:38 ----------
La spieghi quella dell'ammoniaca e degli altri prodotti di scarto (quali?) che derivano dall'assimilazione (!!!!) delle proteine?
Facciamo così te la faccio io una domanda a te visto che avrai cognizioni tecnico-teoriche sicuramente maggiori delle mie: il corpo umano produce ammoniaca? Se si perchè? Assumendo maggiore acqua si diluisce la stessa ammoniaca presente nel corpo umano come conseguenza di un bilancio azotato sempre positivo (come nel caso dei bodybuilders?). Ammoniaca e sostanze tossiche "di scarto" in generale parlo io.
Tu rimani della tua idea ed io della mia, in quanto non posso semplicemente crederti in base alla tua esperienza ma sarebbe interessante avere più informazioni riguardo a quello che tu dici , se il tuo stile di alimentarti fosse effettivamente valido allora staremmo sbagliando in parecchi qui sul forum! ciao!
Questa foto è di questa estate (luglio), ero hp-3 ti sembra un fisico "solo svenato" o "scheletrico"? E qui facevo anche 2 ore di corsa a week sulla spiaggia (che è risaputo essere uno strumento cardio altamente "catabolizzante"), mi allenavo tutti i giorni tra pesi, mma, pugilato. A livello calorico raggiungevo a malapena il mio metabolismo basale, ho mantenuto questo regime per circa 4 mesi, sarei dovuto "cannibalizzare" eppure di massa nn ne ho persa anzi avendo perso un pò di peso e lasciando pressochè inalterata la massa muscolare, dal punti di vista strettamente aritmetico relativamente al mio peso corporeo, sono anche aumentato di massa...ovviamente bcca a go go e ho alzato leggermente le pro.
Nel complesso non é male, io inserirei frutta e ascolterei il consiglio di Simba per la verdura/ortaggi prima di un pasto se virtualmente a kcal zero, le carote andrebbero contate.
Assolutamente inutile il mezzo litro di acqua, giusto il cardio a bassa intensitá ma non a stomco vuoto.
Aumenteri un pò i grassi e dunque le kcal, aumentsndo il cardio saresti comunque in ipo, massa nn n metterai, pet farlo devi stare almeno in iso.
D'accordo sul conteggio calorico delle carote. Quale sarebbe la controindicazione del cardio a digiuno nel suo caso? No perchè io ne faccio a iosa e ne ho tratto esclusivamente vantaggi (parliamo di camminate zavorrate anche fino a 20 kg alternate a camminate a peso corporeo ma di durata maggiore). E ancora: nn capisco la tua affermazione sull'inutilità dell'acqua...sulla base di cosa sarebbe in ipo? Quali i calcoli?
---------- Post added at 21:58:59 ---------- Previous post was at 21:57:27 ----------
Per lui, vista la sua situazione ed il grado di attività fisica settimanale, 1.700 kcal sono anche troppe altro che ipo...
Allora come fonti di grassi puoi tranquillamente usare, ognitanto, anche l'avocado oppure il burro di arachidi spalmabile (equivalente in kcal al canonico cucchiaio grande da cucina di e.v.o. quindi sulle 90-100 kcal). Ti ho aumentato, per ora, leggermente i carbo perchè ora sei troppo poco sensibile all'insulina quindi i primi tempi ti sentirai un pò troppo "leggero" e "spossato", poi piano piano li abbasseremo ulteriormente quando il tuo percorso di "disintossicazione" inizierà a dare i primi frutti. Per i primi risultati (visibili) ci vuole tempo all'inizio, almeno 3-4 settimane.Ma l'allenamento? Dal mio punto di vista vale quanto (se nn di più...) della nutrizione stessa, molti seguono alla "lettera" l'alimentazione per avere la giustificazione mentale di deallenarsi in palestra...allora senza una buona scheda di allenamento nn vai da nessuna parte...in primis sai cos'è il tempo sotto tensione? O lavori, come quasi tutti, alzando e abbassando un peso "semplicemente" guardando se è maggiore del ragazzo affianco la tua panca? Il muscolo lo devi "sentire" contrarre in toto e il tempo sotto tensione diventa quindi fondamentale per svariati motivi, ricordati Tempo Sotto Tensione del muscolo= alla dimensione dello stesso.
PS: Allora troppe pro...per te...ricordami quanto pesi? Devi fare 2 gr. x kg di massa magra (se nn la conosci e vedendo le tue foto visto che praticamente nn hai muscoli fai il 70% del tuo peso corporeo e quello lo moltiplichi per 2), solo fonti "nobile" devi considerare. Il pre-nanna nn mi piace, troppo poco sostanzioso, invece ne avrai bisogno per nn metterti a letto con quella spiacevole sensazione di "vuoto" allo stomaco. Potrebbe venirti fame già solo dopo 1 ora e 30' dall'ultimo pasto avendo abbassato di molto la densità calorica per pasto. Quindi ti consiglio di mettere un altro pasto almeno perchè più di 2 ore nn ce la fai a stare senza nutrirti...e vedrai anche questo ti darà una bella sferzata al tuo metabolismo! Parti dal presupposto che tu dovresti lavorare con recuperi nn superiori ai 60''...qualcosa mi sarà sfuggita poi magari edito.
---------- Post added at 21:34:38 ---------- Previous post was at 21:11:42 ----------
Siccome attualmente sono in ipertrofia funzionale faccio un'alimentazione molto molto particolare...i miei compagni di mma e pugilato nonchè gli amici della mia palestra sospettano che io da settembre abbia iniziato ad assumere qualche sostanza "magica" che mi sta rendendo sempre più asciutto, muscoloso e forte...mi fanno tenerezza (me lo hanno detto solo un paio con i quali ho confidenza ma tanti altri lo pensano e ciò significa che tutto sta procedendo per il meglio ). A grandi linee ti posso dire che a partire dall'immediato post w.o. con i pesi e fino alle successive 24 ore assumo esclusivamente carbo a basso i.g. (tranne nell'immediato pre w.o. e post w.o.) e pro, poi dopo le prime 24 ore faccio altre 24 ore di soli fat e pro. Sono amico di un fighter mma americano professionista e la sua squadra segue questo innovativo regime alimentare già da 2 anni...sono seguiti da uno strettissimo collaboratore di C. Poliquin...). Io comprendo che i più possano storcere il naso ma io sto avendo soddisfazioni immense sotto tutti i punti di vista, di forza, estetici, tecnici nei miei 2 sport da combattimento, ovviamente le schede me le passa lui (sono stato da lui negli Usa già 3 volte ). Capisci bene che nn posso spiegartela così su 2 piedi. Cmq mi fa piacere che anche tu hai capito che tutti quei carbi che si assumono nn servono se nn per "appannarsi" inutilmente con tutte le conseguenze negative del caso e nn parliamo esclusivamente da un punto di vista estetico...spesso quello è il male minore...provato sulla mia pellaccia perchè a me piace sperimentare tutto e solo dopo scegliere consapevolmente (almeno secondo me e le mie conoscenze ).
---------- Post added at 21:41:40 ---------- Previous post was at 21:34:38 ----------
Facciamo così te la faccio io una domanda a te visto che avrai cognizioni tecnico-teoriche sicuramente maggiori delle mie: il corpo umano produce ammoniaca? Se si perchè? Assumendo maggiore acqua si diluisce la stessa ammoniaca presente nel corpo umano come conseguenza di un bilancio azotato sempre positivo (come nel caso dei bodybuilders?). Ammoniaca e sostanze tossiche "di scarto" in generale parlo io.
Questa foto è di questa estate (luglio), ero hp-3 ti sembra un fisico "solo svenato" o "scheletrico"? E qui facevo anche 2 ore di corsa a week sulla spiaggia (che è risaputo essere uno strumento cardio altamente "catabolizzante"), mi allenavo tutti i giorni tra pesi, mma, pugilato. A livello calorico raggiungevo a malapena il mio metabolismo basale, ho mantenuto questo regime per circa 4 mesi, sarei dovuto "cannibalizzare" eppure di massa nn ne ho persa anzi avendo perso un pò di peso e lasciando pressochè inalterata la massa muscolare, dal punti di vista strettamente aritmetico relativamente al mio peso corporeo, sono anche aumentato di massa...ovviamente bcca a go go e ho alzato leggermente le pro.
D'accordo sul conteggio calorico delle carote. Quale sarebbe la controindicazione del cardio a digiuno nel suo caso? No perchè io ne faccio a iosa e ne ho tratto esclusivamente vantaggi (parliamo di camminate zavorrate anche fino a 20 kg alternate a camminate a peso corporeo ma di durata maggiore). E ancora: nn capisco la tua affermazione sull'inutilità dell'acqua...sulla base di cosa sarebbe in ipo? Quali i calcoli?
---------- Post added at 21:58:59 ---------- Previous post was at 21:57:27 ----------
Per lui, vista la sua situazione ed il grado di attività fisica settimanale, 1.700 kcal sono anche troppe altro che ipo...
Allora leoncino caro se vuoi partecipare devi rispondere con delle risposte non con delle domande, altrimenti ti prendi un altro periodo di pausa!
L'errore di quelli come te che ottengono dei risultati discreti in fai da te è di pensare di poter estendere la cosa a tutti senza avere alcuna cognizione scientifica, ti ho lasciato riportare la tua esperienza ma dare di dogmi mi sembra troppo.
PS: io lo so e lo insegno perché il corpo umano produce ammoniaca tu evidentemente no, visto che parli di assimilazione
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Allora leoncino caro se vuoi partecipare devi rispondere con delle risposte non con delle domande, altrimenti ti prendi un altro periodo di pausa!
Ascolta se mi vuoi rispondere è bene e smettila di usare rivolgendoti a me vezzeggiativi e di fare velate minacce...fai la persona adulta se ci riesci. Mi vuoi zittire con il ban? Fai pure...L'ammoniaca si produce e in maniera molto maggiore per chi ha un bilancio azotato positivo e bere tanta acqua la diluisce e cio' è un bene per abbassarne la tossicità. Avere i tuoi atteggiamenti "al sicuro" dietro una scrivania è da ragazzetto...
L'errore di quelli come te che ottengono dei risultati discreti in fai da te è di pensare di poter estendere la cosa a tutfti senza avere alcuna cognizione scientifica, ti ho lasciato riportare la tua esperienza ma dare di dogmi mi sembra troppo.
E tu invece che cognizioni scientifiche hai se poi nn riesci a "trasferirle" nel concreto? Sei riuscito a dire che la dieta di Matt, tutto sommato, andava bene...e c'erano numero inesattezze che ho evidenziato...
PS: io lo so e lo insegno perché il corpo umano produce ammoniaca tu evidentemente no, visto che parli di assimilazione
Io nn ho parlato di assimilazione. Rileggi.
---------- Post added at 23:18:30 ---------- Previous post was at 23:12:08 ----------
---------- Post added at 23:17:37 ---------- Previous post was at 22:56:59 ----------
[/COLOR]
Io ogni pasto bevo almeno 500 ml di acqua (che nn solo mi aiutano a sentirmi più "pieno" ma anche a diluire quanto più possibile l'ammoniaca e i vari prodotti di scarto derivanti dall'assimilazione delle proteine) e lo faccio precedere sempre da verdure e insalate abbondanti. Ti consiglio (sempre prima del pasto) anche una semplice carota di dimensioni medie, è molto fibrosa e contiene acqua che ti aiuterà a combattere il senso di "fame", più che altro quella sensazione di "riempimento" totale che ti possono dare ben 100 gr. di fiocchi d'avena tutti in una volta (ad esempio). All'inizio nn è facile, ci sono passato anche io, perchè dovrai passare per una vera e propria "disintossicazione" anche psicologica dai carboidrati. Utilizza solo carboidrati integrali tranne nell'immediato post w.o. Prova e vedrai che quando avrai superato la fase più critica ovvero all'inizio e inizierai a vederti sempre più magro e muscoloso e quindi con la forza che ti aumenta allora non solo avrai trovato una fortissima motivazione ad andare avanti (come me) ma nn sentirai nemmeno più il bisogno di assumere tutti quei carbo in una volta. Io quando scendo a trovare i miei genitori e mangio un piatto di pasta "normale" fatto da mia madre dopo nemmeno mezz'ora mi pervade una forte letargia (sonnolenza, appesantimento, stomaco "ingolfato"), mio padre ad esempio che è ormai stra abituato a questo tipo di alimentazione "pesante" invece "zompa" come un grillo. Quando il percorso del "disintossicamento" dai cho sarà avvenuto nn sentirai proprio più il bisogno di "ingozzarti", fidati è tutto psicologico. Io nn sono mai stato più energico di adesso!
---------- Post added at 23:18:30 ---------- Previous post was at 23:12:08 ----------
Nn ho ancora il book fotografico. Ed il perchè ho postato quella foto di luglio era ben specificato nel post della foto stessa. Presta attenzione
Secondo rigo "assimilazione delle proteine"
Per il resto ripeto, a domanda dovrebbe seguire risposta, se hai un bilancio azotato positivo, ovvero ne trattieni più di quanto ne immetti, non hai deaminazione degli aminoacidi quind produzione di ammoniaca, che é tossica quindi come tale permane per poco in quanto viene convertita in urea, quest'ultima viene eliminata con l'urina, vedi che non sai abbastanza?
Quello che non va é il tuo atteggiamento da messia, senza fondamenti scientifici e soprattutto umiltá, ricordando che quello che funziona per te potrebbe non andare per altri
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Si corretto, anche se va rapportato a quanto ne immetti.
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Questa foto è di questa estate (luglio), ero hp-3 ti sembra un fisico "solo svenato" o "scheletrico"? E qui facevo anche 2 ore di corsa a week sulla spiaggia (che è risaputo essere uno strumento cardio altamente "catabolizzante"), mi allenavo tutti i giorni tra pesi, mma, pugilato. A livello calorico raggiungevo a malapena il mio metabolismo basale, ho mantenuto questo regime per circa 4 mesi, sarei dovuto "cannibalizzare" eppure di massa nn ne ho persa anzi avendo perso un pò di peso e lasciando pressochè inalterata la massa muscolare, dal punti di vista strettamente aritmetico relativamente al mio peso corporeo, sono anche aumentato di massa...ovviamente bcca a go go e ho alzato leggermente le pro.
Allora io ho fatto di tutto per rimanere calmo educato e non entrare nel dettaglio, ma a te evidentemente piace provocare, bene, a parte il fatto che la foto non è che possa dire molto primo, secondo poi bisognerebbe vederti a figura intera, terza cosa moooolto importante, tu eri questo: http://www.bodyweb.com/threads/27264...imba76...ovvio che sei dovuto stare in ipocalorica ed essendoti sempre allenato togliendo il grasso hai evidenziato la muscolatora che stava sotto lo strato di adipe, in più è palese che uno con quel background fisico non potrà mai permettersi reggimi calorici estremi e a maggior ragione grosse quantità di carbo (perchè tu mi insegni che le cellule adipose si svuotano non si eliminano)..quindi, continua per la tua strada e non cercare di insegnare il credo, perlomeno non a me, ciao.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta