Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli alimentazione e integratori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli alimentazione e integratori

    Su consiglio, posto anche in questa sezione la mia domanda

    Ciao a tutti, è la prima domanda che faccio nel sito

    In poche parole, ho 19 anni appena compiuti, sono alto 180 cm,peso circa 62 Kg ed essendo uno studente universitario la mia vita è piuttosto sedentaria a causa dello studio. Sono da sempre stato magro e anche se ho sempre cercato di mettere su qualche chilo, non ci sono mai riuscito veramente. Negli ultimi anni ho praticato diversi sport e in particolare nuoto.
    Da settembre mi sono deciso a frequentare un'attività fisica in modo regolare: è dall'ultima settimana di settembre che vado in palestra per tre volte alla settimana (giovedì, venerdì e sabato). In quel periodo pesavo circa 58 Kg... quindi in tre mesi sono aumentato di circa 4 Kg e sto iniziando a vedere qualche miglioramento (un accenno di pettorali ad esempio).

    Non so se possono essere utili per comprendere la mia situazione, però vi scrivo le mie dimensioni:
    Collo 37
    Spalle 115
    Torace 96
    Vita 75
    Braccio 30
    Avambraccio 25
    Polso 15,5
    Coscia 48
    Polpaccio 33.5

    Vi scrivo per sapere se avete qualche consiglio da darmi in merito all'alimentazione e alla frequenza dell'attività in palestra.
    Ma la domanda che mi incuriosisce di più è: potrebbe essere utile provare ad usare degli integratori di proteine? Se sì, quale tipo? (Ce ne sono davvero tanti).

    #2
    Ciao!
    UN mio consiglio, prima di pensare agli integratori assicurati di seguire una dieta o un'alimentazione corretta e giusta per il tuo obiettivo.
    Dovresti postare come mangi attualmente e se per caso segui un qualche tipo di dieta/regime alimentare..
    Se sei insesperto o alle prime armi , puoi iniziare col leggere questi 3d
    LA BASE TEORICA LA BASE TEORICA Premesse: glossario e concetti Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) o FCG (Fabbisogno Calorico Giornaliero) rappresenta la quantità totale di kcal consumate da un individuo in un giorno. L'introito calorico è invece la quantità di calorie ingerite in un giorno. La relazione fra questi due

    AAA X NEOFITI: linee guida per una dieta prima di tutto ricordate: Vedendo che spesso e volentieri nonostante il regolamento, i suggerimenti e le numerose diete già corrette che potrebbero fare da esempio ci si trova davanti a post senza diete o con domande del tipo “quando devo mangiare cosa?”, ho pensato di

    da regolamento diete da zero non se ne fanno..Se hai modo inserisci una foto rende meglio l'idea della situazione

    Commenta

    Working...
    X
    😀
    🥰
    🤢
    😎
    😡
    👍
    👎