Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ampliamento massa muscolare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ampliamento massa muscolare

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Frequento attivamente la palestra da un anno e mezzo, 3 volte la settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) due ore per ogni allenamento. Attualmente non prendo nessun tipo di integratore o prodotto per l'allenamento, anche se potrei iniziare se ben consigliato. Premetto che sono un ex ciccione in quanto nel 2010 sono arrivato a pesare 109 chili, per poi perderne una trentina arrivando a 80-81 nel giro di questi tre anni. Ora il mio peso oscilla tra gli 81-83 chili (sono alto 185 cm). Il mio obbiettivo è quello di ottenere un fisico massiccio e possibilmente il più definito possibile. Non ho la pretesa di diventare un culturista da gara, ma comunque non mi dispiacerebbe affatto un bel fisico asciutto e bello grosso. A partire da maggio ho iniziato a seguire un regime alimentare volto alla definizione (in vista dell'estate), basato sul consumo di proteine, carboidrati e fibre ad ognuno dei 6 pasti giornalieri.
    Questa in sostanza la dieta che ho seguito per tutta l'estate (e che seguo tuttora, aumentando di un po le porzioni)

    COLAZIONE- 1 porzione abbondante di cereali integrali
    - 1 yogurt magro
    - 1 bicchiere di succo di arancia

    SPUNTINO
    - 2 frutti

    PRANZO
    - 1 porzione abbondante di pasta (con un sugo al pomodoro o tonno)
    - frutta o legumi

    SPUNTINO
    -2 fette di pane tostato con della fesa di tacchino
    -1 frutto

    CENA
    -carne bianca
    -verdure
    -un po di pane (integrale)

    SPUNTINO
    -1 frutto o una barretta da 90 Kcal

    Nel weekend se capita mi concedo una pizza (leggera) o un kebab, che considero come sgarri. Quando sono fuori casa la sera, come spuntino porto sempre con me una barretta da 90 Kcal. Non bevo nessun tipo di bevanda alcolica e non fumo. Ho eliminato qualsiasi tipo di dolce, salse e condimento. Il mio problema più grande è che vivendo ancora con i miei non posso comprarmi da mangiare (e farmi da mangiare) tutto quello che mi servirebbe. Anzi il più delle volte devo mangiare quello che preparano a cena o a pranzo rischiando di sgarrare. Io comunque sto attento, eliminando sale, condimenti, stuzzichini inutili e dessert. Ogni volta che dico loro che vorrei seguire un tipo di regime alimentare rigoroso per raggiungere il mio obiettivo (e cioè la massa) loro mi sviliscono con frasi del tipo: "Ma dove vuoi arrivare? Cosa vuoi diventare? ecc". E' anche vero che non posso obbligare la mia famiglia a seguire il mio regime alimentare. Il più delle volte accade che quel che comprano non mi è sufficiente per finire la settimana (dato che io mangio più spesso e più di loro, per seguire la mia dieta). Frequento l'università e a pranzo vado nella mensa più vicina cercando di prendere ciò che c'è di più sano possibile.
    Tutto questo per chiedervi dei consigli su quello che devo mangiare (e le quantità) per fare massa e quello che devo assolutamente eliminare per preservare quel po di definizione che ho ottenuto. Sono consapevole che un corpo massiccio non si costruisce in due mesi e che per fare massa sicuramente perderò qualcosa in definizione, ma vorrei mettere massa (e quindi inevitabilmente peso) stando attento a non riacquistare grasso.
    Qualsiasi consiglio è ben accetto. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno.

    #2
    ciao Rics, mi auto presento al volo sono ernesto come da nominativo e nella vita faccio il personal trainer come molti su questo sito. Ti rispondo subito alla tua richiesta, innanzitutto non discuto sulla tua dieta povere, di sicuro è stata fatta dal classico instruttore in palestra , e non da un dietologo. Vedo poche proteine di origine animale, vedo poco contenuto proteico e molto fruttosio pochi cereali.. Una dieta del genere non puo essere seguita a lungo. Prima di darti qualche consiglio alimentare, voglio parlarti di una cosa: un po di anni fa mi ritrovavo nella tua stessa condizione di sedermi a tavola con la famiglia e avere delle discussioni sul modo di mangiare insano. D'altronte avevo capito di distinguermi e quindi autocucinarmi ed e quello che attualmente faccio...Ora in famiglia tutti seguono una dieta sana perche vedendo le mie fatiche si sono abituati, quindi dai l esempio...Veniamo ora al consiglio, ti offro un consiglio generale che non ha nulla a che fare col parere di un dietologo attenzione: Innanzitutto vari pasti al giorno tra i 5 e i 7, tra cui tre pasti principali e 3 spuntini fosse l'ideale. ogni pasto deve avere la giusta proporzione tra proteine, carboidrati e grassi. poi devi tener conto delle calorie totali giornaliere ingerite . e soprattutto vorrei ricordare che le proteine vegetali se non si associano ad altre proteine che si completano la sintesi proteica non si attiva e quelle proteine non diventatno piu plastichina per i muscoli ma solamente introtio a scopo energetico. Quindi metti un pò di carne, pesce uova, latte, yogurt come gia vedo, usa legumi solo a scopo energetico quindi carbo. Ti consiglio di seguire una dieta 40-30-30 la cosiddetta dieta a zona oppure se bruci molte calorie va bene anche un 50-20-30 dove in un introtito di 2000 calorie al di circa il 50% sono carbo, il 20% proteine e 30% grassi. Per qualsiasi cosa son qua.

    Commenta


      #3
      Io non sarei per consigliare percentuali di macro, piuttosto propenderei per settare delle grammature sulla base del peso corporeo, dopo aver settato l'introito calorico in vista dell'obiettivo.
      Rics, innanzitutto ti consiglio di ripostare la tua alimentazione con tutte le grammature, ok che vivi con i tuoi, ma la bilancia credo tu la possa usare, quindi riscrivici la tua dieta con TUTTE le indicazioni sui grammi degli alimenti - olio compreso -, avendo cura di pesare tutto a crudo. Calcola inoltre il totale calorico, il raissunto totale dei macro e anche il tuo TDEE, la formula per calcolare il quale trovi nel thread che ho in firma - thread utilissimo peraltro per farsi una prima cultura sull'alimentazione-.

      Da lì partiamo per aggiustare la dieta.

      Dai tuoi dati comunque non mi sembra tu sia già in condizioni da poter fare massa (hai una foto?), semmai da normo/lieve ipo per sgassare ancora un po'.
      Quanto al numero di pasti, si tratta di una cosa assolutamente personale; c'è chi ne fa' 1 + un piccolo pre wo, c'è chi ne fa' 6... è la dieta a doversi adattare allo stile di vita, senza dogmi, non il contrario.

      So che è difficile in casa con i tuoi, ma inizia a pesare i cibi dandoci tutte le info sulla dieta e sul TDEE e anche a parlare un po' in famiglia, per spiegare quali sono i tuoi obiettivi.

      S.B.

      What I've felt, what I've known
      never shined through in what I've shown...
      Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
      acidangelmod@gmail.com

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎