Alimentazione/Allenamento IMPROVVISATI

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rhomus
    metabolism expert
    • Jun 2012
    • 5197
    • 98
    • 24
    • Ferrara
    • Send PM

    #16
    Sarebbe meglio che ogni pasto fosse completo, cioè costituito da carboidrati, proteine e grassi. Secondo alcuni, ma in parte mi dissocio, il pasto post-wo può essere costituito da fonte di carboidrati ad alto ig seguiti a breve distanza da proteine, quindi senza o con pochi grassi. Inoltre, e su questo sono concorde, in fase di definizione e/o dieta ipocalorica viene consigliato di non assumere carboidrati prima di andare a letto, ovvero nel cosiddetto pre nanna (no latte...)
    Chi mi tocca Maab spanza
    Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
    Always Work in Progress
    E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



    Commenta

    • EleKtroFR
      Bodyweb Member
      • Jan 2013
      • 24
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Ah ok, vada così per il pre nanna allora.

      per il post wo, l'ho omesso perchè vorrei chiarire meglio il fatto se valga la pena fare un post workout o meno essendo un allenamento blando, perciò aprirò un post apposito per correggere in quel verso.

      Per la ripartizione dei nutrienti io volevo dare la botta di carboidrati tra la colazione e il pranzo, accompagnati con grassi che rallentano la digestione e mi tengono "pieno" per un bel po' e proteine come quelle del latte che richiedono tempo per essere digerite.

      La cena invece davo l'ultima alzata alle proteine.

      E' sbagliata come cosa?

      Commenta

      • Rhomus
        metabolism expert
        • Jun 2012
        • 5197
        • 98
        • 24
        • Ferrara
        • Send PM

        #18
        Il concetto non è sbagliato, va bene l'idea di predisporre i carboidrati nella prima parte della giornata, ma sono necessarie alcune correzioni: le proteine (del siero) del latte sono a rapido assorbimento, quelle lente sono le caseine o quelle del pesce; mantieni i grassi anche a cena e negli eventuali spuntini; non fare mancare verdura né a pranzo né a cena
        Chi mi tocca Maab spanza
        Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
        Always Work in Progress
        E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



        Commenta

        • EleKtroFR
          Bodyweb Member
          • Jan 2013
          • 24
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Perfetto! Ora mi "alleno" un po' (ormai lo faccio perchè mi ci sono affezionato e non farlo sarebbe davvero una tristezza profonda)
          Appena ho finito inizio a mettere su carta e penna e ti posto il prima possibile i miei risultati.

          però ancora una cosa non mi è chiara, se è vero che ho dato al mio corpo troppe poche calorie per sfamarsi, è vero che sicuramente avrà fatto piazza pulita di molte delle risorse che aveva dentro per affrontare "la carestia", però non mi è sembrata di vedere perdita muscolare, ANZI!

          Commenta

          • Rhomus
            metabolism expert
            • Jun 2012
            • 5197
            • 98
            • 24
            • Ferrara
            • Send PM

            #20
            Una carestia alimentare come quella che hai impostato tu determina in principio una diminuzione dei grassi, ma al proseguire del forte deficit, in modo dipendente da individuo ad individuo, promuove il mantenimento della quantità di grassi (sia perché forniscono molta energia, sia perché proteggono gli organi interni). Questo non significa distruggere il muscolo: sicuramente significa non aumentarne lo sviluppo! La risposta sperimentale si avrebbe con una semplice plicometria o "pinzando" per esempio il deltoide laterale in fase di tensione isometrica
            Chi mi tocca Maab spanza
            Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
            Always Work in Progress
            E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



            Commenta

            • EleKtroFR
              Bodyweb Member
              • Jan 2013
              • 24
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #21
              Ah ecco, quindi io quello che dovrei fare ora è far capire al corpo che il ramadam è finito, no?
              In questo modo lui si riattiva, rifocilla il tutto, e dato che comunque sono in ipocalorica il surplus lo prende SOLO dai grassi, non è così?

              Io pensavo che più stesse sotto carenza, più prendeva grassi, invece ora sto scoprendo che non è così.

              E' così bello scoprire certe cose, peccato che io le stia scoprendo dopo aver "distrutto" il mio metabolismo... devo recuperare!

              Commenta

              • Rhomus
                metabolism expert
                • Jun 2012
                • 5197
                • 98
                • 24
                • Ferrara
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da EleKtroFR Visualizza Messaggio
                Ah ecco, quindi io quello che dovrei fare ora è far capire al corpo che il ramadam è finito, no?
                questo sì...
                In questo modo lui si riattiva, rifocilla il tutto, e dato che comunque sono in ipocalorica il surplus lo prende SOLO dai grassi, non è così?
                no, no, non è così, non stai seguendo una dieta metabolica; è ovvio che prenderà anche dai carboidrati, sono essenziali quando devi compiere uno sforzo di potenza. E poi se fosse come dici tu, che attinge energia solo dai grassi, i carboidrati rimarrebbero nel tuo corpo...
                Chi mi tocca Maab spanza
                Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
                Always Work in Progress
                E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



                Commenta

                • EleKtroFR
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2013
                  • 24
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  e come faccio a farsì che la quantità di grassi persa sia considerevole? fascia lipolitica? o bastano i pesi?
                  Quello che mi chiedo è se una semplice dieta possa far perdere totalmente il grasso corporeo o è necessario introdurre l'allenamento.

                  Grazie

                  Commenta

                  • Rhomus
                    metabolism expert
                    • Jun 2012
                    • 5197
                    • 98
                    • 24
                    • Ferrara
                    • Send PM

                    #24
                    Ti devi allenare, è ovvio che devi promuovere un aumento del consumo calorico: la quota bassa di carboidrati, e di calorie in generale, farà sì che le calorie consumate siano superiori a quelle introdotte, il che determina una perdita di peso (non avrebbe alcun senso altrimenti il famoso "f" che hai usato in precedenza nel calcolo del tdee)
                    Chi mi tocca Maab spanza
                    Attenzione: individuo ad elevato contenuto proteico, mantenersi alla distanza di sicurezza
                    Always Work in Progress
                    E' severamente vietato cadere nella pesistica ignorante



                    Commenta

                    • EleKtroFR
                      Bodyweb Member
                      • Jan 2013
                      • 24
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Buonasera Rhomus, spero tu stia passando un lieto fine settimana.

                      Mi sto accingendo a fare i calcoli necessari, volevo chiederti però perchè dovrei aumentare la quota di grassi come da te indicato? Cosa comporterebbe ciò?
                      A breve posterò il primo bozzetto di dieta sulle 1200Kcal seguendo i tuoi consigli!

                      Commenta

                      • EleKtroFR
                        Bodyweb Member
                        • Jan 2013
                        • 24
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Metabolismo Basale = 1586Kcal
                        Kcal da raggiungere (80% TDEE) = 1650Kcal

                        Apporto minimo proteine: 2g/Kg = 128g = 512Kcal
                        Apporto minimo grassi: 0,9g/Kg = 58g = 522Kcal
                        Apporto minimo carboidrati: 154g = 616Kcal


                        Calcolo Proporzioni (1650Kcal):


                        Carboidrati: 30% = 495Kcal= 124g
                        Proteine: 40% = 660Kcal= 165g
                        Grassi: 30% = 495Kcal= 55g


                        Settimana 1:
                        Tot. Kcal = 1200Kcal


                        Calcolo Proporzioni (1200Kcal):


                        Carboidrati: 30% = 360Kcal= 90g
                        Proteine: 40% = 480kcal = 120g
                        Grassi: 30% = 360Kcal= 40g

                        posso seguire queste linee guida? Grazie!

                        Commenta

                        Working...
                        X