If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Qualcuno sostiene che vi è differenza tra le gallette e il riso in chicchi,in quanto alzerebbe troppo la glicemia,ma mi domando...se le gallette che compro sono fatte di riso,sale e basta,che differenza hanno rispetto a un riso cotto in acqua bollente con un po' di sale?
Qualcuno sostiene che vi è differenza tra le gallette e il riso in chicchi,in quanto alzerebbe troppo la glicemia,ma mi domando...se le gallette che compro sono fatte di riso,sale e basta,che differenza hanno rispetto a un riso cotto in acqua bollente con un po' di sale?
guarda che il riso in qualsiasi forma alza la glicemia...certo dipende la quntita' del prodotto, ma sicuramente in diete di defiizione toglierei riso o gallette di rio e le sostituirei con gallette di segale, kamut o grano saraceno
L'ig dipende da tantissimi fattori, inclusi i processi di lavorazione dell'alimento. Una pasta "al dente" hanno un ig più basso di una ben cotta; gli spaghetti delle penne... E anche dalla composizione del pasto in cui viene inserito.
Comunque non è un parametro così importante, o meglio: stai attento al carico glicemico (che, ovviamente, dipende dall'ig) perché alla fine è questo che conta.
guarda che il riso in qualsiasi forma alza la glicemia...certo dipende la quntita' del prodotto, ma sicuramente in diete di defiizione toglierei riso o gallette di rio e le sostituirei con gallette di segale, kamut o grano saraceno
toglieresti la pasta (o il riso) a mezzogiorno e la cambieresti con quella di kamut? che differenza essenziale c'è?
toglieresti la pasta (o il riso) a mezzogiorno e la cambieresti con quella di kamut? che differenza essenziale c'è?
Mr oat mi corregerà ma detto in soldoni i carbo del riso vengono subito assimilati --> zuccheri nel sangue che si alzano tutti insieme --> interviene l'insulina che mantiene le concentrazioni di zuccheri nel sangue --> lo fa prendendo lo zucchero dal sangue e trasformandolo in grasso da immagazzinare. Con un basso ig il rilascio di zucchero nel sangue è più lento, l'insulina interviene meno, hai più tempo per usare come energia gli zuccheri senza che si trasformino in ciccia. Detto MOLTO MOLTO in soldoni. Sul mangiarli a mezzogiorno secondo me dipende da tante cose in ogni caso sicuramente a cena riso e pasta sarebbe meglio evitarli in favore degli elementi riportati da mr oat
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta