consiglio sostituzione proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • granger86
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2011
    • 124
    • 2
    • 0
    • Send PM

    consiglio sostituzione proteine

    ciao ragazzi
    vorrei un suggerimento
    dopo aver stabilito una dieta che prevede l'assunzione di circa 170/180g di proteine giornaliere ( peso 78kg, quindi ipotizzando 2/2.5g
    di pro per ogni kg corporeo, il mio fabbisogno dovrebbe attestarsi sui 170/180g di pro)
    vorrei qualche consiglio sugli alimenti da utilizzare; questo perchè per raggiungere tale apporto,
    senza l'utilizzo di integratori, sono "costretto" a mangiare grandi quantità di carne e pesce...
    il chè oltre ad avere un certo effetto sul portafogli, sta anche avendo una specie di "effetto nausea"...
    ecco vorrei sapere da voi esperti se è possibile inserire qualche alimento molto proteico che non sia carne,
    pesce o mangiare mezzo chilo di ricotta...

    inoltre vorrei sapere se, integrando con delle proteine in polvere, su quale marca indirizzarmi,
    quali sono le migliori e le più complete (magari le più facili da digerire, che abbiano già degli amminoacidi ecc)
    e se possibile prenderne sui 70/80g al giorno.
    inoltre vorrei sapere se è normale che in certi periodi di allenamento non ho quella fame "da toro" che ho in altri
    periodo...

    grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo...
  • vladi
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2012
    • 106
    • 2
    • 0
    • Send PM

    #2
    leggi qui


    http://www.bodyweb.com/thread...ai-bodybuilder


    http://www.bodyweb.com/thread...-per-una-dieta
    IL MIO DIARIO :(allenamento,dieta e integrazione): http://www.bodyweb.com/forums/thread...09#post7930309

    Commenta

    • granger86
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2011
      • 124
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #3
      grazie per le segnalazioni, ma sono discussioni a me già note (ho già letto)
      però, soprattutto nella prima, alimenti "alternativi" alle proteine derivanti da carne o pesce non ce ne sono...
      ecco io vorrei un'alternativa alla carne ed al pesce in modo tale da non mangiarli tutti i giorni magari anche più volte al giorno...

      Commenta

      • Hunterboy
        Supernatural
        • Mar 2010
        • 12681
        • 288
        • 360
        • Italy [IT]
        • Send PM

        #4
        beh chiedi un pò troppo...per delle alternative puoi puntare sulle uova/albumi, affettati e lattinicini (fiocchi di latte/total 0) , anche accoppiare cereali + legumi..in questo caso assumi anche carbo..

        Commenta

        • granger86
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2011
          • 124
          • 2
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Hunterboy Visualizza Messaggio
          beh chiedi un pò troppo...per delle alternative puoi puntare sulle uova/albumi, affettati e lattinicini (fiocchi di latte/total 0) , anche accoppiare cereali + legumi..in questo caso assumi anche carbo..
          per via dei vari affettati sto diventando peggio di un "insaccato" pure io...poi non so perchè ma bresaola e arrosto di tacchino mi danno dei bruciori di stomaco allucinanti!!
          il discorso cereali/legumi invece mi interesserebbe parecchio perchè mi permetterebbe di mangiarli a pranzo assumento una certa dose di carbo e pro per poi lasciare la carne ed il pesce solo alla sera.
          posso puntare su lenticchie, fagioli (quali? bianchi, rossi è indifferente?) o robe simili?
          ecco vorrei qualche consiglio proprio su questo fronte

          Commenta

          • Hunterboy
            Supernatural
            • Mar 2010
            • 12681
            • 288
            • 360
            • Italy [IT]
            • Send PM

            #6
            ho trovato queste discussioni, vecchie, ma trattano sempre quest'argomento,leggile, sono veloci..spero possano esserti d'aiuto.

            Ciao per avere proteine buone dall'assunzione di legumi e cereali: 1. meglio legumi freschi o secchi?? (secchi dovrebbero essere più proteici) 2. meglio riso o pasta?? (quale riso quale pasta) 3. per raggiungere circa 20 gr di proteine che quantità di legumi e cereali devo usare??? Grazie e rispondetemi!


            Ragazzi,dato che le pro dei cereali e dei legumi assunte insieme si trasformano in pro ad alto valore biologico,pensavo di sostituire qualche volta la classica pasta integrale 130g+petto di pollo 150/200g con la pasta e fagioli o simili. Ma come le devo contare le pro,nel senso,1pro di cereali+ 1 pro di legumi=1pro di alto


            Ho sentito una leggenda: se una persona mangia cereali + legumi ottiene delle proteine con vb alto, simile a quello della carne. è vero ?? Se è vero, perchè allora i vegetariani hanno problemi dovuti alle troppe poche pro nel corpo ??

            Commenta

            • granger86
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2011
              • 124
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #7
              ciao hunter
              ti ringrazio tanto per i topic che mi hai linkato: veramente interessanti e proprio con le informazioni che cercavo.
              ora, assodato che cereali+legumi riesco ad ottenere delle pro con alto valore biologico,
              che abbinamenti potrei fare?

              spulciando online ho notato che mais e piselli hanno un BASSO apporto proteico (circa 2 e 5%), anche i fagioli borlotti (quelli marroncini) hanno un apporto proteico abbastanza scarso (5%).
              i fagioli cannellini (quelli bianchi) ne hanno un pò di più, sul 7.5%...
              La pasta "normale" (es. barilla) siamo sui 12.5% di pro...

              quindi ad esempio potrei fare un pasto (pranzo) composto da 150g di pasta + 100g di cannellini + bella spolverata di parmigiano per avere quei 26/27g di pro?

              che altro legume potrei abbinare con la pasta che abbia un valore proteico più elevato dei cannellini?

              Commenta

              • hybridstyle
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2013
                • 164
                • 5
                • 2
                • Sicilia
                • Send PM

                #8
                oltre a questo prova con 200gr di fiocchi di latte nel prenanna (vendono gia i vasetti pesati), garantiscono un alta percentuale proteica
                Il mio diario

                Commenta

                • guidaccio
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2011
                  • 404
                  • 30
                  • 52
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da granger86 Visualizza Messaggio
                  ciao hunter
                  ti ringrazio tanto per i topic che mi hai linkato: veramente interessanti e proprio con le informazioni che cercavo.
                  ora, assodato che cereali+legumi riesco ad ottenere delle pro con alto valore biologico,
                  che abbinamenti potrei fare?

                  spulciando online ho notato che mais e piselli hanno un BASSO apporto proteico (circa 2 e 5%), anche i fagioli borlotti (quelli marroncini) hanno un apporto proteico abbastanza scarso (5%).
                  i fagioli cannellini (quelli bianchi) ne hanno un pò di più, sul 7.5%...
                  La pasta "normale" (es. barilla) siamo sui 12.5% di pro...

                  quindi ad esempio potrei fare un pasto (pranzo) composto da 150g di pasta + 100g di cannellini + bella spolverata di parmigiano per avere quei 26/27g di pro?

                  che altro legume potrei abbinare con la pasta che abbia un valore proteico più elevato dei cannellini?
                  le proteine della farina bianca hanno un valore biologico talmente basso che non si contano neanche; se vuoi fare la complementazione proteica devi assumere cereali e legumi integrali, ad esempio una zuppa di avena e fagioli: a occhio 100gr di avena e 100gr di fagioli fa conto che apportano 20gr di proteine complete all'incirca.

                  pero c'è da dire che non ha tanto senso mangiare quantita elevate di proteine, che vanno ben oltre i fabbisogni del metabolismo, con lo scopo di tenere bassa la glicemia e poi mangiarsi 150gr di pasta... tanto vale che mangi una quantita piu normale di pro e controlli la glicemia assumendo carbo da fonti piu pulite (come appunto cereali e legumi, che oltre a uno spettro completo di amminoacidi hanno anche un IG molto basso e apportano un mucchio di micronutrienti).
                  Last edited by guidaccio; 20-02-2013, 22:20:00.

                  Commenta

                  Working...
                  X