Salve ,
Mangio prevalentemente carne bianca ( tacchino pollo ) e pesce...tutti i giorni praticamente
Ma non riesco assolutamente a mangiarlo 'bollitto' ( tacchino e pollo) o cucinati solo in acqua..non mi piace proprio!
....quindi , esempio 250 grammi di pollo...lo cucino in una padella con 10 grammi di olio evo.
e questo succede anche con i condimenti per i miei primi ( riso con verdure pesce etc..) In un pentolino ci metto appunto il consimento con 5 grammi di olio evo.( non faccio mai soffritti...ma in un pentolino metto assieme esempio: verudre,pomodoro,olio..e lascio cucinare)
Praticamente olio a crudo , non lo mangio praticamente quasi mai , e al giorno quei 20 grammi di olio evo 'cotto ' li consumo ( ovviamente rientrano nel conteggio dei fat giornalieri)
Puo diventare un problema per la salute anche queste piccole quantita'?
E i 20 grammi che uso in cottura...sono poi da conteggiare 20 anche nel quantitativo della dieta? anche se alcuni si disperdono/rimangono in padella ecc??
Grazie
Mangio prevalentemente carne bianca ( tacchino pollo ) e pesce...tutti i giorni praticamente
Ma non riesco assolutamente a mangiarlo 'bollitto' ( tacchino e pollo) o cucinati solo in acqua..non mi piace proprio!
....quindi , esempio 250 grammi di pollo...lo cucino in una padella con 10 grammi di olio evo.
e questo succede anche con i condimenti per i miei primi ( riso con verdure pesce etc..) In un pentolino ci metto appunto il consimento con 5 grammi di olio evo.( non faccio mai soffritti...ma in un pentolino metto assieme esempio: verudre,pomodoro,olio..e lascio cucinare)
Praticamente olio a crudo , non lo mangio praticamente quasi mai , e al giorno quei 20 grammi di olio evo 'cotto ' li consumo ( ovviamente rientrano nel conteggio dei fat giornalieri)
Puo diventare un problema per la salute anche queste piccole quantita'?
E i 20 grammi che uso in cottura...sono poi da conteggiare 20 anche nel quantitativo della dieta? anche se alcuni si disperdono/rimangono in padella ecc??
Grazie
Commenta