e' sbagliato assumere carboidrati da soli, in linea generale.
Torno tardi da allenamento alla sera, a letto senza cena?
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Ok ok, questa non la sapevo...però accompagno sempre un frutto oppure qualche verdura alla minestra, così può andare??Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioe' sbagliato assumere carboidrati da soli, in linea generale.
Cmq prossimamente provo a dimunire i carboidrati nella mia alimentazione, non conosco tante ricette ma ci proverò
Commenta
-
-
è ok, e se per scopo definizione come dicevo sopra, cerco di diminuire molto i carboidrati, esempio generico: 2 pranzi alla settimana con pasta, 1 giorno libero (senza esagerare) e il resto dei giorni favorire una low carb insomma... può andare?
Ovviamente senza eliminare la tua scaletta, qnd mangio un pranzo o cena, una fettina di pane o cmq qlc carbo glielo metto cmq, più la verdura, qll sempre, e la frutta pranzo e cena o negli spuntini....
In linea generale è, era giusto per capire se può andar bene
Commenta
-
-
2 pranzi con pasta , 1 giorno libero , qualche fetta di pane qua e la ..... e la tua low carb nn è piu' una low carb !
Commenta
-
-
il concetto e' che prima di fare una dieta ipocalorica, devi imparare a fare una dieta normocalorica. e soprattutto, non essendo efficiente il tuo attuale modo di alimentarti, non e' per forza necessario ridurre le calorie in questa prima fase per dimagrire. impara semplicemente a bilanciare i pasti per qualche mese e vedrai che otterrai miglioramenti anche mangiando piu di quanto mangi ora.
Commenta
-
-
Difatti al sud cè il piu alto tasso di sovrappeso e obesità del paese....Originariamente Scritto da cicciobenzina Visualizza MessaggioStai dicendo che e' sbagliato assumere carboidrati dalla pasta a pranzo e proteine dalla carne a cena?
ps. giusto o sbagliato che sia, sappi che in alcune tradizioni locali (vedi il sud) la pasta a pranzo
non puo' mancare. Se non mangi pasta a pranzo e' una stranezza.1.78 x 74kg
Commenta
-
-
E non ti dico com'è difficile convincere del contrario....Originariamente Scritto da Riccardo85 Visualizza MessaggioDifatti al sud cè il piu alto tasso di sovrappeso e obesità del paese....
Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Gia' , invece noi al nord siamo tutti al 6% di massa grassa !Originariamente Scritto da Riccardo85 Visualizza MessaggioDifatti al sud cè il piu alto tasso di sovrappeso e obesità del paese....
La verita' è che vuoi per la pasta o il pane o la polenta in italia s'è perso reale senso della dieta mediterranea , che nn e' quella che spacciano in tv !
Commenta
-
-
No be' non intendevo dire questo....Originariamente Scritto da Senpai Visualizza MessaggioGia' , invece noi al nord siamo tutti al 6% di massa grassa !
La verita' è che vuoi per la pasta o il pane o la polenta in italia s'è perso reale senso della dieta mediterranea , che nn e' quella che spacciano in tv !

Ma le statistiche parlano chiaro:
12% di tasso di obesità nel Meridione
7,7% nel Nord-Ovest
Fonti http://www.obesita.org/index.php?opt...1&limitstart=11.78 x 74kg
Commenta
-
-
Ok ok, ma infatti in linea generale non ho mai fatto una dieta per il verso, semplicemente cerco di non mangiare schifezze, fritti ecc...ma da dove inizio a fare una normocalorica, me la faccio da me o c'è un metodo o qlc cosa di specifico?Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioil concetto e' che prima di fare una dieta ipocalorica, devi imparare a fare una dieta normocalorica. e soprattutto, non essendo efficiente il tuo attuale modo di alimentarti, non e' per forza necessario ridurre le calorie in questa prima fase per dimagrire. impara semplicemente a bilanciare i pasti per qualche mese e vedrai che otterrai miglioramenti anche mangiando piu di quanto mangi ora.
Scusa la domanda stupida
grazie
Commenta
-
-
la domanda e' legittima: sei qui per imparare e noi - nel limite del possibile - per aiutarti.
devi metterci un po' di impegno anche sotto l'aspetto didattico, nel senso che nessuno qui ti dara' una dieta dal nulla, ma solamente consigli puntuali. quindi ci sono tante discussioni in rilievo in questa sezione che ti forniscono le fondamenta dell'alimentazione corretta ed efficiente e che ti invito a leggere.
come approccio, ti suggerisco quello che ritengo sia il meno drastico, provenendo da una dieta "italiana", ossia il 40-30-30: 40% di calorie da carboidrati, 30% da proteine e 30% da grassi. Un pasto medio sara' quindi composto da 100gr di pasta, 150gr di carne, 15-20gr di olio d'oliva. + verdura che ti consiglio in almeno 100-200gr se di tipo zucchine, fagiolini, broccoli, etc. siamo a circa 6-700kcal.
Commenta
-
-
Ok, provvederò
Se quindi calcolo il mio fabbisogno giornaliero e su qll applico il 40-30-30 spalmando gli alimenti per tutta la giornata può andare? Buon inizio?
Cmq ho 2 cose da chiederti allora: le proteine in polvere che prendo dopo allenamento qnt calorie contano?
E in relazione alla domanda con cui avevo aperto il topic, mi sapresti dire qlc cosa?
Commenta
-

Commenta