X goldrake

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • wildcat
    Bodyweb Member
    • Sep 2001
    • 441
    • 1
    • 0
    • genova
    • Send PM

    X goldrake

    I carboidrati danno 3,74 gKcal/gr., le proteine 4,24!!!
    Le proteine in realtà ne danno oltre, solo che ne vengono resi disponibili all'organismo x vari motivi che non sto ad elencare solo 4,24.
    X quanto riguarda la termogenesi indotta dalla dieta, le proteine alzano il metabolismo basale fino al 35% (!!), in media 20%, sia che vengano assunte come proteine alimentari (carne ad es.), sia come amminoacidi equivalenti, introdotti sia per via enterale (bocca) che parenterale (flebo), sia che vengano utilizzati nella sintesi proteica, sia che vengano ossidati a scopo energetico.
    E' un mistero x ora nella scienza della nutrizione (esame che darò la prossima settimana).
    I carbo inducono una termogenesi del 5-15%, i grassi 2-15%
  • Goldrake
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2001
    • 5467
    • 18
    • 5
    • Pessano con Bornago
    • Send PM

    #2
    X Wild Cat, il mio fido aiutante!

    Originally posted by wildcat
    I carboidrati danno 3,74 gKcal/gr., le proteine 4,24!!!
    Le proteine in realtà ne danno oltre, solo che ne vengono resi disponibili all'organismo x vari motivi che non sto ad elencare solo 4,24.
    X quanto riguarda la termogenesi indotta dalla dieta, le proteine alzano il metabolismo basale fino al 35% (!!), in media 20%, sia che vengano assunte come proteine alimentari (carne ad es.), sia come amminoacidi equivalenti, introdotti sia per via enterale (bocca) che parenterale (flebo), sia che vengano utilizzati nella sintesi proteica, sia che vengano ossidati a scopo energetico.
    E' un mistero x ora nella scienza della nutrizione (esame che darò la prossima settimana).
    I carbo inducono una termogenesi del 5-15%, i grassi 2-15%
    Vabbè lo sapevo anch'io.....quindi se fai due conti ti accorgi che le proteine alla fine della fiera hanno una percentuale calorica minore (ovviamente tenendo conto di quelle riserve utilizzate per le funzioni metaboliche basali, ricostruzione cellulare, digestione, scorreggie ect...)

    Più che altro sarebbe bello esaminare a fondo il tipo o la combinazione di carboidrati ideale.
    Ti spiego cosa voglio dire: i carbo ad alto I.G. ti danno più pienezza, ti danno più forza e rimangono molto di meno nell'organismo e percui facilitano i processi lipolitici andando ad indirizzare la sopravvivenza organica ai grassi che con alcuni accorgimenti , si può spingerli a quelli di origine viscerale.(detta alla buona... ).
    I carboidrati a basso i.g. danno una glicemia minore, meno gonfiore muscolare (per la loro composizione molecolare non si uniscono all'H2O), e come molti pazzi affermano il contrario non aiutano la lipolisi perchè restano come fonte energetica fino a 3-4 ore (credo..) a parità di giuste dosi per kg os.

    Ma è vero che solo carbo a i.g. si è stanchi, soprattutto in estate, si dorme male....per forza ed una serie di altri disturbi.

    L'ideale potrebbe essere il riso ai 3 cereali (lo stesso che usi tu) ma mi pare che siano ingredienti tutti a basso i.g........se così fosse sarebbe intelligente una miscela tra il bianco classico e quello preso in esame.

    Ma un'altra cosa in aggiunta: pare che gli alimenti integrali cioè arricchiti con fibre vegetali non abbiano solo le proprietà di migliorare la flora intestinale ma anche un azione di legatura molelare e di spaccatura cellulare all'interno dell'organismo (metastasi), ma ammetto che in questo lato della medagli sono un po' ignorante.

    Wildcat se sei d'accordo possiamo mettere giù un paio di note che trattino in maniera approfondita le caratteristiche di proteine e carboidrati.Evidenziando i due tipi di carbo e come trarre l'integrazione ottimale in definizione e in massa, e poi si può parlare di qual'è la formulazione ideale di fonti proteiche per avere un pool aminoacidico quasi completo e così via......

    Che ne dici?
    https://www.youtube.com/watch?v=c7ipeGzxcr8


    sigpic

    Commenta

    Working...
    X