Salve a tutti, stavo pensando di alternare le fonti di carbo del pranzo: sapete spiegarmi le differenze tra i succittati alimenti? Volevo un confronto fra l'Orzo Perlato (che so avere indice glicemico basso anche se in giro ho letto anche valori di IG alto, come si spiega? CHO ne dovrebbe avere almeno tanti quanto il riso se non sbaglio, ma non ho capito quanto sta di amilosio e di zuccheri semplici). Il riso (prendiamo quello integrale parboiled perché quello totalmente integrale ci vuole troppo per cucinarlo e costa parecchio) non ha glutine (un bene o un male per noi?) e come IG dovrebbe essere medio/alto se non sbaglio. Il terzo alimento sono i legumi: pensavo alle lenticchie rosse che dovrebbero avere un IG basso. Questo è quanto ne so; a tal proposito, visto che orzo e lenticchie sono anche ben fornite di proteine, come la vedete la composizione di un pasto dove c'è sia lenticchie che pesce o orzo con pesce? Sono due fonti proteiche diverse: ci sono problemi? Ogni consiglio/commento è ben accetto

Commenta