Chiarimento su carboidrati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • conv999
    Bodyweb Senior
    • Apr 2011
    • 577
    • 147
    • 239
    • Milano
    • Send PM

    Chiarimento su carboidrati

    Seguendo con successo una Metabolica mi sto interesando meglio a livello chimico sui carboidrati e una domanda mi sorge spontanea:

    Cosa significa quando alcune tabelle nutrizionali (basate su 100g di prodotto) fanno il distinguo con esempio:
    carboidrati: 78g
    DI CUI ZUCCHERI : 12

    cosa vuol dire ??
    alcune farine hanno carboidrati 80 di cui zuccheri 0,9

    alcune marche di latte intero hanno per esempio:
    carboidrati: 4,8
    di cui zuccheri: 5,3

    Ho comprato ora a cuor leggero delle Vivident (Blast) senza zucchero ma la confezione dice:
    per 100 gr. di prodotto
    carboidrati: 68 g (!!!! )
    di cui zuccheri 0.0

    sto facendo un peccato grave (ora che sto masticando una Vivident Blast in un ottica di risparmio di carboidrati) ??

    ERUDITEMI
    -Bepi-
    check it ----> Il mio Nuovo diario
  • bleedeyes
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 1537
    • 98
    • 101
    • Send PM

    #2
    gli zuccheri sono carboidrati.
    per il latte, sei sicuro che non siano 5.3 di cui zuccheri 4.8?

    nelle vivident blast, ci saranno dolcificanti come il sorbitolo, che è un polialcolo ed hanno un potere calorico di 2.4 kcal/grammo circa.

    Commenta

    • conv999
      Bodyweb Senior
      • Apr 2011
      • 577
      • 147
      • 239
      • Milano
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da bleedeyes Visualizza Messaggio
      gli zuccheri sono carboidrati.
      per il latte, sei sicuro che non siano 5.3 di cui zuccheri 4.8?

      nelle vivident blast, ci saranno dolcificanti come il sorbitolo, che è un polialcolo ed hanno un potere calorico di 2.4 kcal/grammo circa.
      é proprio questo che non capisco... se gli zuccheri son carboidrati tutto gli altri carboidrati che non sono zuccheri cosa sono??
      esempio:

      Pasta di semola (100 g) :
      Carboidrati 82.8 g
      di cui Zuccheri, totali 2.7 g

      esempio del Latte intero:
      Carboidrati:4.52 g <-------------------
      Fibre0 g 0,00 % (RDA)
      Zuccheri, totali 5.26 g <------------------
      Saccarosio 0 g
      Glucosio - destrosio 0 g
      Fruttosio 0 g
      Lattosio 5.26 g <-------------------
      Galattosio 0 g
      Maltosio 0 g
      check it ----> Il mio Nuovo diario

      Commenta

      • bleedeyes
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2007
        • 1537
        • 98
        • 101
        • Send PM

        #4
        monosaccaridi e disaccaridi come glucosio, saccarosio, maltosio, fruttosio, lattosio, sono zuccheri
        polisaccaridi, come amido e glicogeno sono carboidrati.
        polialcoli, sono sempre carboidrati.

        sul latte c'è un errore, sono 5.26 carboidrati di cui zuccheri 4.5.

        ---------- Post added at 11:43:41 ---------- Previous post was at 11:31:10 ----------

        ah sia chiaro, gli zuccheri anche loro sono carboidrati eh

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da conv999 Visualizza Messaggio
          Ho comprato ora a cuor leggero delle Vivident (Blast) senza zucchero ma la confezione dice:
          per 100 gr. di prodotto
          carboidrati: 68 g (!!!! )
          di cui zuccheri 0.0
          E' logico, il vivident blast è senza zucchero, nel senso che non contiene saccarosio. Per carboidrati si intendono gli idrati di carbonio, ossia delle molecole che contengono sia carbonio che gruppi ossidrilici: pertanto per carboidrati si intendono sia gli zuccheri semplici (fruttosio, glucosio), sia gli zuccheri complessi (disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi), ma anche i polialcoli come nel caso del Vivident. Ciò vuol dire che il vivident contiene solamente polialcoli (sorbitolo, maltitolo ecc) nonchè edulcoranti artificiali che non fanno parte della categoria dei polialcoli (aspartame, acesulfame di K) e che pertanto non fanno parte della grande famiglia dei carboidrati.
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da bleedeyes Visualizza Messaggio
            monosaccaridi e disaccaridi come glucosio, saccarosio, maltosio, fruttosio, lattosio, sono zuccheri
            polisaccaridi, come amido e glicogeno sono carboidrati.
            polialcoli, sono sempre carboidrati.
            Anche monosaccaridi e disaccaridi sono carboidrati dal punto di vista chimico.
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • bleedeyes
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2007
              • 1537
              • 98
              • 101
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
              Anche monosaccaridi e disaccaridi sono carboidrati dal punto di vista chimico.
              si infatti avevo aggiunto
              Originariamente Scritto da bleedeyes Visualizza Messaggio
              ah sia chiaro, gli zuccheri anche loro sono carboidrati eh

              Commenta

              Working...
              X