Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per dieta senza pesce!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli per dieta senza pesce!

    Salve a tutti, mi chiamo Ilaria ho 21 anni (quest'anno 22) sono alta 1,65 cm e peso 64 kg.
    Il grasso è localizzato soprattutto in zona pancia e cosce e vorrei dei consigli su come perdere un 6-7 kg entro l'estate (1-2 mesi)

    Il mio problema è che odio le verdure lesse (comunque cotte, tranne le patate e il passato di verdure) e purtroppo il pesce,compreso il tonno, mentre adoro tutti i tipi di carne, le verdure fresche, la frutta e la pasta.

    Tutte le diete che ho letto fin'ora parlano di verdure lesse (tranne le patate), di passati di verdura (troppo lunghi da preparare), pesce lesso scondito e quant'altro...

    esiste una dieta che non comprende questi cibi? o devo rassegnarmi?

    #2
    mangiare tutti i giorni carne non fa benissimo. Puoi alternarla con degli albumi, ma cerca un tipo di pesce che ti piace (es salmone o sombro una volta a settimana) perché, ripeto, troppa carne non è consigliabile (il troppo stroppia si dice, no? )
    quello che conta comunque è soprattutto come le cucini queste cose. ovvio, il merluzzo bollito non è entusiasmante ma ad esempio al pomodoro con qualche oliva e delle spezie (es.prezzemolo, aglio, basilico) è proprio buono! Ovviamente fare una dieta vuol dire cambiare regime alimentare, quindi è normale doversi ingegnare un po' per non renderla ripetiva...e magari è una buona occasione per imparare a cucinare in modo sano, senza dover prendere scorciatoie per mangiare (es. piatti pronti)
    Puoi sostituire la verdura cotta con quella fresca (attenzione! le patate non vanno incluse nel computo delle verdure!sono una fonte di carboidrati abbastanza sostanziosa, quindi in sostituzione della pasta semmai)
    ...essa galoppa da una notte
    all'altra attraverso i cervelli degli amanti,
    e allora essi sognan d'amore...


    You are what you eat


    Commenta


      #3
      ciao, benvenuta!
      tranquilla se ti piace la carne e le verdure fresche sei praticamente a posto, non è vero che le verdure bisogna mangiarle sempre cotte. per quanto riguarda la carne cerca di variare il più possibile scegliendo tra i diversi tagli magri, cercando soltanto di non mangiare tutti i giorni carne rossa. l'affettato magro ti piace? anche questa è un'alternativa proteica e anche gli albumi. prova a scriverci la tua alimentazione di una giornata "tipo" e vediamo se c'è qualcosa che si può migliorare
      sport ne fai?

      Commenta


        #4
        puoi provare con pasti sostitutivi tipo peso forma a pranzo e cenare con carne bianca e insalata a cena, magari se riesci alternando a volte con le uova, l'importante è poco olio e porzioni non troppo abbondanti, colazione e merenda solo frutta, a me sta andando piuttosto bene anche se in verità mangio pasto sostitutivo anche a cena un giorno si ed uno no

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da F430 Visualizza Messaggio
          puoi provare con pasti sostitutivi tipo peso forma a pranzo e cenare con carne bianca e insalata a cena, magari se riesci alternando a volte con le uova, l'importante è poco olio e porzioni non troppo abbondanti, colazione e merenda solo frutta, a me sta andando piuttosto bene anche se in verità mangio pasto sostitutivo anche a cena un giorno si ed uno no

          Commenta


            #6
            peso forma ma stiamo scherzando???
            F430 non voglio entrare in merito alla tua dieta ma da quel che scrivi ...
            ma per cortesia eh. non ti preocuppare per la carne. hai ampia scelta: pollo tacchino coniglio suino cavallo bovino. alternale e no pippe

            per le verdure: se le mangi crude meglio ancora no? non rischi che la cottura in qualche modo depauperi l alimento. quanto all lio è la dieta in toto che va vista, i grassi sono importantissimi anche in dimagrimento non vanno azzerati , anzi
            Last edited by lucav79; 08-05-2011, 07:53:25.

            Commenta


              #7
              allora per colazione è sempre un problema, perché faccio un lavoro che mi manda a letto tardi per la maggior parte della settimana, quindi mi sveglio sempre tardi e in genere salto la colazione (so che è sbagliato!) alle perse mangio una mela o un tè fruttato con un cucchiaio di zucchero,

              a pranzo mangio:
              o pasta, in bianco con un po di parmigiano
              o condita solo con un goccio d'olio extravergine
              o col ragù senza formaggio
              per secondo una (media) o due (piccole) fette di pane di prosciutto crudo senza grasso, o bresaola... a volte sono tentata dal salame, fortunatamente raramente è presente a tavola!
              Oppure al posto del "panino" un po di mozzarella con dei crostini integrali
              per "dessert" mangio un frutto oppure 2 carote

              a merenda un frutto o uno snack a basso contenuto calorico (di quelli vitasnella o fitness tipo)

              a cena è di nuovo un problema perché lavoro, spesso non sono a casa e devo arrangiarmi a mangiare fuori. quando sto a casa mangio un fettina di tacchino condita con sale e pochissimo olio, oppure una frittatina (1 uovo saltato in padella condito con solo sale), oppure una fettina di vitello, raramente una piadina/panino condita con mozzarella e prosciutto cotto, quasi sempre mangio molta insalata, condita con sale un filo di olio e aceto, il solito frutto o le due carote...

              Quando sto fuori invece devo adattarmi a quello che rimedio, quando mi va bene un panino con prosciutto cotto e mozzarella, molto spesso devo optare per la pizza! Per questo pensavo anche io ad un pesoforma per cena (visto che poi si dorme e non serve molta energia) però se lo sconsigliate così tanto dovrò trovare un'altra soluzione!


              avete idee per rimediare questa cena sfasata? e il resto della dieta potrebbe andare bene?

              Commenta


                #8
                e chi lo dice che quando vai a dormire non serve tanta energia?il cervello ha bisogno di energia durante la notte in modo che tu non abbia problemi di sonno. non devi calcolare che la sera mangi meno perchè si dorme dovresti calcolare il tuo fabbisogno giornaliero di calorie e calcolare una dieta che stia di 200-300 calorie sotto il tuo fabbisogno per iniziare a perdere peso in modo salutare, mangiando cibi sani e mettendo da parte fritti,dolci etc etc. per quanto riguarda la pizza alla sera o il panino potrebbero anche andare bene se vai a dormire dopo 5-6 ore dalla cena e se sei in movimento per il lavoro. se invece vai a dormire dopo 1-2 ore i carboidrati non andrebbero assunti. Secondo me converrebbe fare un pasto con carboidrati 5-6 ore prima di andare a dormire e prima di dormire mangiare fiocchi di latte in modo che la notte non hai problemi di sonno dovuti alla fame. La mattina dovresti fare la colazione magari più leggera e allontanare magari di un ora il pranzo. Essere in dieta non significa non mangiare perchè in questo modo rallenteresti solo il metabolismo e otterresti l'esatto contrario della dieta.
                Peova a postare i tuoi orari: sveglia, pranzo, cena, nanna cosi si avranno più dati per aiutarti a mettere su una buona dieta

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da pask82 Visualizza Messaggio
                  e chi lo dice che quando vai a dormire non serve tanta energia?il cervello ha bisogno di energia durante la notte in modo che tu non abbia problemi di sonno. non devi calcolare che la sera mangi meno perchè si dorme dovresti calcolare il tuo fabbisogno giornaliero di calorie e calcolare una dieta che stia di 200-300 calorie sotto il tuo fabbisogno per iniziare a perdere peso in modo salutare, mangiando cibi sani e mettendo da parte fritti,dolci etc etc. per quanto riguarda la pizza alla sera o il panino potrebbero anche andare bene se vai a dormire dopo 5-6 ore dalla cena e se sei in movimento per il lavoro. se invece vai a dormire dopo 1-2 ore i carboidrati non andrebbero assunti. Secondo me converrebbe fare un pasto con carboidrati 5-6 ore prima di andare a dormire e prima di dormire mangiare fiocchi di latte in modo che la notte non hai problemi di sonno dovuti alla fame. La mattina dovresti fare la colazione magari più leggera e allontanare magari di un ora il pranzo. Essere in dieta non significa non mangiare perchè in questo modo rallenteresti solo il metabolismo e otterresti l'esatto contrario della dieta.
                  Peova a postare i tuoi orari: sveglia, pranzo, cena, nanna cosi si avranno più dati per aiutarti a mettere su una buona dieta
                  grazie per i consigli anche agli altri!

                  dunque i miei orari:

                  alle 11 sveglia in genere, pranzo verso le 13.30-14, merenda 16.30-5 , cena 20.30-21

                  vado a letto verso l'una e mezza poi a seconda delle serate, tipo il sabato sera anche alle 3 può capitare

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Vanille Visualizza Messaggio
                    allora per colazione è sempre un problema, perché faccio un lavoro che mi manda a letto tardi per la maggior parte della settimana, quindi mi sveglio sempre tardi e in genere salto la colazione (so che è sbagliato!) alle perse mangio una mela o un tè fruttato con un cucchiaio di zucchero,

                    a pranzo mangio:
                    o pasta, in bianco con un po di parmigiano
                    o condita solo con un goccio d'olio extravergine
                    o col ragù senza formaggio
                    per secondo una (media) o due (piccole) fette di pane di prosciutto crudo senza grasso, o bresaola... a volte sono tentata dal salame, fortunatamente raramente è presente a tavola!
                    Oppure al posto del "panino" un po di mozzarella con dei crostini integrali
                    per "dessert" mangio un frutto oppure 2 carote

                    a merenda un frutto o uno snack a basso contenuto calorico (di quelli vitasnella o fitness tipo)

                    a cena è di nuovo un problema perché lavoro, spesso non sono a casa e devo arrangiarmi a mangiare fuori. quando sto a casa mangio un fettina di tacchino condita con sale e pochissimo olio, oppure una frittatina (1 uovo saltato in padella condito con solo sale), oppure una fettina di vitello, raramente una piadina/panino condita con mozzarella e prosciutto cotto, quasi sempre mangio molta insalata, condita con sale un filo di olio e aceto, il solito frutto o le due carote...

                    Quando sto fuori invece devo adattarmi a quello che rimedio, quando mi va bene un panino con prosciutto cotto e mozzarella, molto spesso devo optare per la pizza! Per questo pensavo anche io ad un pesoforma per cena (visto che poi si dorme e non serve molta energia) però se lo sconsigliate così tanto dovrò trovare un'altra soluzione!


                    avete idee per rimediare questa cena sfasata? e il resto della dieta potrebbe andare bene?
                    secondo me bisogna rivederla...sei fuori strada...troppi carbo messi male troppe caxxate pochi grassi...sec me non funziona...proporrei:

                    colazione (ti alzi tardi) 1 uovo sodo 1 cucchiaio olio oliva
                    pranzo 200 gr petto pollo 30 gr olio verdura
                    spuntino 20 gr mandorle oppure 20 gr parmigiano
                    cena 150 gr carne rossa 30 olio verdura ( se sei fuori casa puoi portarti la bresaola e condirla con olio d'oliva)

                    ... no pane pasta riso legumi ecc ecc solo quello scritto...

                    cosi dal lunedi al venerdi'...il sabato e la domenica a pranzo puoi inserire pasti liberi...

                    JPP: niente erry, declassato a rubagalline. La pratica verrà registrata da maurox e convalidata da Piero.

                    Commenta


                      #11
                      scusate se mi intrometto ragazzi, leggendo il titolo del post mi sono incuriosito e volevo fare una domanda, non credo di essere OT ma se dovessi cancellate pure
                      visto che anche io odio il pesce volevo sapere se eliminandolo completamente dalla dieta( che però sarebbe cmq varia e bilanciata)viene a mancare qualche nutriente essenziale o cmq molto importante per il nostro organismo, dalla basso della mia ignoranza in materia sento spesso dire che il pesce è "importante" /" fa bene" e quindi mi sforzo a mangiarlo anche controvoglia, cosa che eviterei volentieri se cmq potessi ottenere gli stessi risultati con altri alimenti (ad esempio ho scoperto grazie a voi che gli omega3 sono contenuti in grande quantità anche nella frutta secca, sono gli stessi grassi buoni del pesce giusto?).
                      Che ne pensate?
                      Last edited by Ball Python; 09-05-2011, 18:17:01.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Erry Visualizza Messaggio
                        secondo me bisogna rivederla...sei fuori strada...troppi carbo messi male troppe caxxate pochi grassi...sec me non funziona...proporrei:

                        colazione (ti alzi tardi) 1 uovo sodo 1 cucchiaio olio oliva
                        pranzo 200 gr petto pollo 30 gr olio verdura
                        spuntino 20 gr mandorle oppure 20 gr parmigiano
                        cena 150 gr carne rossa 30 olio verdura ( se sei fuori casa puoi portarti la bresaola e condirla con olio d'oliva)

                        ... no pane pasta riso legumi ecc ecc solo quello scritto...

                        cosi dal lunedi al venerdi'...il sabato e la domenica a pranzo puoi inserire pasti liberi...
                        e i carboidrati? per noi femmine diete troppo povere di carboidrati non sono per niente indicate, si rischia di andare incontro a problemi di salute tra i quali anche l'amenorrea (scomparsa del ciclo mestruale).

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Ball Python Visualizza Messaggio
                          scusate se mi intrometto ragazzi, leggendo il titolo del post mi sono incuriosito e volevo fare una domanda, non credo di essere OT ma se dovessi cancellate pure
                          visto che anche io odio il pesce volevo sapere se eliminandolo completamente dalla dieta( che però sarebbe cmq varia e bilanciata)viene a mancare qualche nutriente essenziale o cmq molto importante per il nostro organismo, dalla basso della mia ignoranza in materia sento spesso dire che il pesce è "importante" /" fa bene" e quindi mi sforzo a mangiarlo anche controvoglia, cosa che eviterei volentieri se cmq potessi ottenere gli stessi risultati con altri alimenti (ad esempio ho scoperto grazie a voi che gli omega3 sono contenuti in grande quantità anche nella frutta secca, sono gli stessi grassi buoni del pesce giusto?).
                          Che ne pensate?
                          l'omega3 lo vendono anche nel banco frigo dei supermercati volendolo integrare nella dieta

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggio
                            e i carboidrati? per noi femmine diete troppo povere di carboidrati non sono per niente indicate, si rischia di andare incontro a problemi di salute tra i quali anche l'amenorrea (scomparsa del ciclo mestruale).
                            già io non sono molto messa bene da quel punto di vista infatti prendo la pillola proprio per questo motivo... Considerate che poi al momento non vado in palestra, ma ho intenzione di farlo non appena finisco gli esami universitari, al momento non ho proprio tempo, col lavoro mi muovo abbastanza ma non faccio granché sforzo fisico...

                            Commenta


                              #15
                              ok allora non ridurre troppo i carboidrati, mi raccomando!

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎