grammi per peso o percentuali, di macroalimenti?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bbxhobby
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2008
    • 144
    • 6
    • 0
    • Send PM

    grammi per peso o percentuali, di macroalimenti?

    Cerco di essere sintetico.
    La maggior parte dei nutrizionisti consiglia una dieta che ha:
    A) circa 55% di CARB, 20% PRO, 25% GRASSI oppure, dicono, che è equivalente
    B) circa 1g di PRO per peso, 2.6g di CARB per peso.
    Bene, io vorrei una una dieta da circa 2700 Kcal.
    Qualcuno è un grado di tradurla in grammi di CARB e in grammi di PRO (approssimando a 4 kcal per PRO e 4 per CARB e 9 per GRASSI) in modo che le due indicazioni (A e B), visto che sono equivalenti, siano rispettate?
  • alex87alex
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2006
    • 4261
    • 315
    • 660
    • Marche, prov di Macerata
    • Send PM

    #2
    Tu imposti: 55% carb 20%pro 25%fats

    2700kcal è il totale... Calcoli le percentuali così: 55 : 100 = x : 2700 (nel caso dei carbo)

    1485kcal carb (371,25g)
    540kcal pro (135g)
    675kcal fats(75g)

    E' ovvio che devi scegliere.. o A o B, forse a calorie + basse vengono rispettate le grammature e le percentuali, ma nn ne sono sicuro
    ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

    Commenta

    • bbxhobby
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2008
      • 144
      • 6
      • 0
      • Send PM

      #3
      Grazie Alex87alex,

      Però il punto è proprio questo. Il tuo calcolo (giustissimo ), tradotto in grammi per peso mi da quasi 2 grammi/Kg (io peso circa 70 Kg). Ma se dico a qualsiasi nutrizionista che prendo 2 gr/KG questo mi dice che sono un incosciente.
      E' qui che non capisco, e che chiedo un aiuto per capire. Se dico che faccio una dieta di 2700 Kcal con circa 55% di CARB, 20% PRO, 25% GRASSI l'ipotetico nutrizionista mi dice ok, bravo. Ma se dico (che è la stessa cosa) che io (70 kg di peso), con una dieta delle stesse calorie, prendo 2 gr/KG, mi dice che i miei reni non dureranno a lungo (come minimo, senza citare le innumerevoli patoligie ancora più gravi ).
      Allora la domanda che faccio è questa.
      Qualcuno di voi conosce le indicazioni ufficiali del ministero della salute (piramidi alimentari, RDA, ecc..) . Perchè ho il sospetto che molti esperti nutrizionisti non sappiano neanche di cosa parlano

      Commenta

      • Luigi 87
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2007
        • 8206
        • 286
        • 68
        • Parma
        • Send PM

        #4
        55-20-25 per me va bene solo oltre le 3000kcal, altrimenti meglio spostarsi verso una 40-30-30

        Le indicazioni ufficiali mi pare siano 60grammi di proteine per una dieta da 2000kcal.

        se pesi 70kg e assumi 140gr/giorno non avrai problemi, a meno di patologie pre-esistenti...
        Last edited by Luigi 87; 14-04-2011, 12:16:56.
        Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

        diario: ???? Road to the Evolution ????

        Commenta

        • bbxhobby
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2008
          • 144
          • 6
          • 0
          • Send PM

          #5
          ottimo, con queste indicazioni inizio a capirci qualcosa in più .
          Se qualche altro utente, con cognizione di causa, riesce a fornirmi indicazioni ufficiali mi aiuterebbe.
          So che non tutti condividono che le posizioni ufficli sono le più veritiere. Tuttavia io (forse ingenuamente) credo che una certa validità scientifica possono averne anche le posizioni ufficiali del Ministero della Sanità .
          Thanks

          Commenta

          • Luigi 87
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2007
            • 8206
            • 286
            • 68
            • Parma
            • Send PM

            #6
            con le "posizioni ufficiali del ministero" è difficile metter su muscoli...
            Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

            diario: ???? Road to the Evolution ????

            Commenta

            • bbxhobby
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2008
              • 144
              • 6
              • 0
              • Send PM

              #7
              Si, sono d'accordo.
              Tuttavia il problema è proprio "mettere su muscoli" .
              Mi spiego meglio. Io non sono un medico o un nutrizionista e quindi non ho le competenze per sapere quante proteine sono necessarie per poter "mettere su muscoli".
              Ora, se vi sono degli studi (che hanno rilevanza scientifica) che mi dicono che oltre 1 grammo/kg i recettori delle mie cellule non assorbono proteine, è inutile che prendo 2 grammi/Kg (oltre al fatto che forse mi fanno anche male, ma questo non lo considero, per il momento).
              Il problema è proprio questo. Io non sono a conoscenza di studi che stabiliscono le quantità di proteine necessarie alla ricostruzione del muscolo. E in questo senso, pensavo, l'unica fonte potesse essere delle indicazioni chiamiamole ufficiali.
              Nell'ambito delle palestre (che frequento con costanza da 10 annni) ne ho sentite di tutti i colori (consigli anche di assumere 6gr/Kg di proteine, ad un natural ). Però poi quando parlo con i medici (e immagino che le seguenti considerazioni le hai sentite anche tu ) mi dicono che per l'ipertrofia non serve a niente mangiare più di 1 grammo/Kg di PRO (parliamo di natural) La loro frase tipica è Il muscolo ha il 20% di proteine (10% grassi, il resto quasi tutto acqua). La crescita dei muscoli è lenta ed è proporzionale all'esercizio. Se immagini di poter fare un chilo di muscolo in più in un mese, ti servirebbero circa 200 grammi di proteine in più rispetto al tuo fabbisogno. Se dividi 200 grammi di proteine per 30 giorni ti trovi che dovresti mangiare 7 g di proteine in più al giorno. Tutte le proteine in più devono essere trasformate, preferenzialmente in grassi.
              Immagino che non tutti i medici siano degli ignoranti e quindi se supponiamo il 50% lo sia l'altro 50% avrà un minimo di preaprazione e quindi considerato che TUTTI dicono che 1 o al max 1,5 g/Kg di PRO sono sufficienti, credo che sia sbagliato far finta che tutti i medici sono ottusi e contro l'ipertrofia muscolare.
              Allora la mia domanda: fra gli utenti del forum, c'è qualcuno che ha "seriamente" conoscenze tali da farmi capire qualcosa? Cioè per un natural, quanto è il fabbisogno proteico, oltre il quale è inutile ingerirne? E, una volta stabilito il fabbisogno proteico, quale è l'apporto dei carboidrati (i GRASSI vengono di conseguenza), per mantenere una BF sul 6-7%?

              Commenta

              • brosgym
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2008
                • 22488
                • 796
                • 615
                • Planet earth
                • Send PM

                #8
                Se fossi nel mio studio non ti direi così!!!

                Comunque, le direttive generali RDA o LARN, fanno riferimento ad un uomo di 70Kg che compie attività fisica blanda (penso che tu non ti riconosca in questo tipo.....) e consigliavano 0,8g di proteine per Kg di peso corporeo, adesso specie negli USA si tende al grammo......

                Molto spesso nutrizionisti e medici hanno poca o nulla esperienza riguardante l'attività fisica, ancor meno con opposizione di resistenza (pesi...).

                Cosa fare? Sicuramente la dose va aumentata me su questo la medicina e/o fisiologia dell'esercizio fisico è abbastanza d'accordo, quanto? Almeno 1,5g di più sembra avere risultati contrastanti, non solo anche il regime dietetico diventa decisivo.....

                PS: per regolamento evita riferimenti a natural e non...
                Ingegnere biochimico
                Tecnologo alimentare
                Nutrizionista sportivo
                Zone Consultant
                Personal trainer
                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                Consulente FIT, FIGC e WKF
                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                Commenta

                • alex87alex
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2006
                  • 4261
                  • 315
                  • 660
                  • Marche, prov di Macerata
                  • Send PM

                  #9
                  Scientificamente non posso dirti quanto sia il tuo consumo proteico giornaliero, però vorrei farti osservare che un qualsiasi atleta ha necessità caloriche e di macronutrienti diversi da un normalissimo sedentario. Ne viene che 1g x kg di pro è un valore basso quando ci si allena con una certa cognizione. Lungi da me consigliarti di attestare questo valore a 3/4g x kg...

                  Comunque sia 1,5/2g sono un valore ampiamente accettato per uno sportivo (esclusi quelli "della domenica" )
                  ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

                  Commenta

                  • alenter
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2008
                    • 852
                    • 22
                    • 2
                    • Hamburg DE
                    • Send PM

                    #10
                    bhe 1,5 gr non sono tanti nemmeno per gli sportivi della domenica

                    Commenta

                    • Luigi 87
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 8206
                      • 286
                      • 68
                      • Parma
                      • Send PM

                      #11
                      ragazzi ma per arrivare a 1.5gr/kg di pro, basta mangiare 2 etti di pollo al giorno e tutto il resto merendine e pasta... non credo che nessuno "serio" segua una dieta del genere, quindi...
                      Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                      diario: ???? Road to the Evolution ????

                      Commenta

                      • bbxhobby
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2008
                        • 144
                        • 6
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Ottimo, grazie. Quindi, con discreta approssimazione direi che 2g/Kg di PRO può essere un buon compresso .
                        Riuscite a darmi indicazioni anche su g/KG per CARBO e GRASSI ? Le indicazioni che ho io sono circa 2,6 g/KG di CARBO. Non so GRASSI

                        PS: grazie del PS brosgym, non lo sapevo .

                        Commenta

                        • alenter
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2008
                          • 852
                          • 22
                          • 2
                          • Hamburg DE
                          • Send PM

                          #13
                          Bhe i grassi ti vengono fuori di conseguenza ,fino al raggiungimento della quota calorica prefissata

                          Commenta

                          • Luigi 87
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 8206
                            • 286
                            • 68
                            • Parma
                            • Send PM

                            #14
                            Io in una ipercalorica moderata starei circa sul 40-30-30 come ripartizione giornaliera, con prevalenza di carbo a colazione e grassi a cena
                            Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                            diario: ???? Road to the Evolution ????

                            Commenta

                            • lucav79
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2010
                              • 2358
                              • 127
                              • 32
                              • Send PM

                              #15
                              Luigi perdonami la domanda. Mi viene un dubbio. La 40-30-30 in iperc la consigli perche di fatto ti viene fuori un valore di carbo "ragionevole" cosi come il valore proteico? Ci sono altri motivi?
                              Cmq la questione è interessante ovviamente. Io stesso ci ho sbattuto il naso quando dovevo stabilire la % proteica della mia metabolica da 3000 calorie

                              Commenta

                              Working...
                              X