Annuncio

Collapse
No announcement yet.

dubbi su scheda dimagrimento in palestra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    dubbi su scheda dimagrimento in palestra

    Salve ragazzi sto cercando di buttare qualche chilo di troppo dopo essermi dovuto fermare per colpa di un incidente. Ho dei dubbi sulla scheda del personal trainer della mia palestra anche se si tratta di una persona preparata (ha vinto tanti premi come bodybuilder anche a livello nazionale). Allora sono alto 1,72 e peso 82 chili.....ne vorrei perdere una decina.
    Prima di tutto dovete sapere che ho il crociato del ginocchio sinistro rotto e il collaterale distratto non operato dovuto all'incidente. Conduco una vita semi-sedentaria, dormo 8 ore giornalmente senza problemi non faccio uso di farmaci o integratori e ho una muscolatura che cresce velocemente in massa (ma a me questo non interessa perchè vorrei solo dimagrire e non gonfiarmi). Mangio 4 volte al giorno:
    - la mattina 250 di latte con 2 biscotti macine mulino bianco e 2 fette biscottate integrali e una premuta di arancia.
    -tra colazione e pranzo un caffè macchiato senza zucchero
    - a pranzo 250 g di legumi o 80 gr di pasta condita con un cucchiaio di olio extravergine di oliva frutta di ogni tipo meno banane.
    - dopo la palestra e solitamente verso le 18.30 uno yogurt o frutta
    -la sera insalata a volontà senza sale con olio e aceto, 250 grammi di carne o pollo o tacchino e frutta.
    In palestra vado 4 volte a settimana cosi suddivisa: 2 giorni di fila , 1 di riposo, 2 giorni di fila.
    Questa la scheda da fare per un mese( da ricordare che sto anche facendo recupero muscolatura delle gambe e che l'incidente è passato da 2 anni quindi mi ero già ripreso bene muscolarmente):
    1° e 3° giorno:
    - 25 minuti di cyclette con resistenza 4 e velocità 70 pedalate per minuto
    - 20 tapisroulant pendenza 8 velocità 5 camminare senza tenersi contraendo gli addominali per tenere la schiena non in avanti.
    - 6x8 addominali in panca inclinata alzando le gambe e spingendo in busto obliquamente verso l'alto dopo aver alzato le gambe fino ad un certo punto e aperte per far lavorare anche lateralmente.
    - 20 minuti rotex a velocità variabile
    - 5x15 squat con bilanciere
    - 10x5 lat machine in super serie con 10x5 alzate laterali ( spalle)
    - 10x5 pectoral machine in super serie con 10x5 chest press ( spinte pettorali)
    - 5 x 10 adductor machine
    - stretching

    2° e 4° giorno:
    - 25 minuti tapisroulant camminata velocità 5 pendenza 8
    - 20 minuti rotex difficoltà variabile
    - 6x10 addominali su panca piana tirando le ginocchia sulle spalle
    - 5x10 leg extension con in super serie adductor machine 10x5
    - 5x12 squat a corpo libero con in super serie abductor machine 10x5
    - 10x 5 bicipiti con bilancere dritto (curling)
    - 4 x 8 triceps machine alla lat machine
    - 6 minuti di vogatore
    - stretching

    I miei dubbi sono che ho letto che fare il cardio prima non aiuta a dimagrire ma che converrebbe farlo dopo la pesistica.
    Grazie a tutti per le risposte
    Last edited by pask82; 19-02-2011, 15:21:59.

    #2
    nessuno sa dirmi qualcisa?

    Commenta


      #3
      quanti anni hai? sei dell'82 come suggerisce il tuo nickname?
      io molti consigli sull'allenamento non sono in grado di dartene ma posso dirti che la dieta è sicuramente migliorabile
      ad ogni modo come già ti sei accorto sarebbe più adatto fare cardio dopo l'allenamento con i pesi

      Commenta


        #4
        si 29 anni

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎