Lenticchie: pro e contro di questo legume

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Erih
    Inattivo
    • Jun 2010
    • 144
    • 15
    • 2
    • Roma
    • Send PM

    #16
    Uppo questa discussione.

    Ultimamente sto mangiando molte lenticchie a pranzo ( diciamo anche 3-4 volte a settimana ) perché mangiare due volte carne al giorno non ce la faccio proprio. Generalmente mangio 240 gr di lenticchie ( lesse, non secche ) e 90 gr di riso per compensare la mancanza della metionina nei legumi.

    Adesso vorrei sapere: mangiando questo a pranzo ( con insalata e 2 cucchiai di olio EVO ), sia mentre mi alleno che no, riesco ad avere un pasto completo con un valore biologico delle proteine simile a quella della carne?
    Posso stare tranquillo no?

    Contando che peso 68 kg, mi alleno 3 volte a settimana per mettere su massa ed a pasto devo assumere 27 gr di proteine.

    Commenta

    • termosimone86
      The Assist-Man
      • Aug 2008
      • 4893
      • 359
      • 907
      • Emilia Romagna
      • Send PM

      #17
      Tieni conto che 100gr di carne sono molto diversi da 100gr di lenticchie. Quest'ultime su 100gr hanno si quasi 30gr di pro ma hanno anche 60gr di cho! oltre al fatto che le proteine di orgine vegetale hanno un minore valore biologico.

      Commenta

      • Erih
        Inattivo
        • Jun 2010
        • 144
        • 15
        • 2
        • Roma
        • Send PM

        #18
        Bhe teoricamente quello da secche poi quando vengono lesse perdono gran parte dei cho arrivando a 15-20 per 100 gr.
        Sisi il valore biologico è più basso ma associando ai legumi dei cereali - come il riso - non dovrebbe aumentare?

        Commenta

        • capo1988
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2010
          • 259
          • 10
          • 0
          • Belluno
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Erih Visualizza Messaggio
          Bhe teoricamente quello da secche poi quando vengono lesse perdono gran parte dei cho arrivando a 15-20 per 100 gr.
          Sisi il valore biologico è più basso ma associando ai legumi dei cereali - come il riso - non dovrebbe aumentare?
          Non è che i carbo magicamente diminuiscono quocendole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è che un etto di lenticchie cotte saranno 20-30g crude xke assorbono acqua!!!
          Se associ un cereale il valore bio aumenta.....ma non è cmq la stessa cosa, e cmq devi studiare bene, in modo da associare legumi e cereali che si completino... non è che uno vale l' altro... riso bianco brillato e avena sono sempre cerali ma moooolto diversi e con un profilo di aminoacidi altrettanto diverso..!!!
          Mio diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...he-per-me.html

          Commenta

          • Erih
            Inattivo
            • Jun 2010
            • 144
            • 15
            • 2
            • Roma
            • Send PM

            #20
            Perdonami ma se io uso 100 gr di lenticchie secche che poi lesse diventano 240 gr circa le proteine e carboidrati sono identici a quando sono secche no? Quindi 23 gr di proteine con 60 di carboidrati ( e siccome faccio massa avere tanti carbo a pranzo non mi sembra male )

            Indubbiamente ma da quello che so le lenticchie sono povere di metionina ( invece il riso ne è ricco ) mentre il riso è povero di lisina ( dove le lenticchie invece ne hanno a volontà ) così da aumentare lo spettro aminoacidico. Non è corretto?
            Mica ho preso un cereale a caso

            Commenta

            • capo1988
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2010
              • 259
              • 10
              • 0
              • Belluno
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Erih Visualizza Messaggio
              Perdonami ma se io uso 100 gr di lenticchie secche che poi lesse diventano 240 gr circa le proteine e carboidrati sono identici a quando sono secche no? Quindi 23 gr di proteine con 60 di carboidrati Certamente si!!! ( e siccome faccio massa avere tanti carbo a pranzo non mi sembra male )
              Indubbiamente ma da quello che so le lenticchie sono povere di metionina ( invece il riso ne è ricco ) mentre il riso è povero di lisina ( dove le lenticchie invece ne hanno a volontà ) così da aumentare lo spettro aminoacidico. Non è corretto?
              Mica ho preso un cereale a caso
              Si perfetto... ma in questo caso meglio usare un riso integrale allora.... o quantomeno il meno trattato possibile..
              Mio diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...he-per-me.html

              Commenta

              • Erih
                Inattivo
                • Jun 2010
                • 144
                • 15
                • 2
                • Roma
                • Send PM

                #22
                Allora

                Precisiamo, facendo in questo modo va bene? Riesco a sostituire la carne in un modo equo per il pranzo?

                No perché se conviene mangiare solo carne a pranzo allora faccio così, non voglio creare un danno ( ridurre il mio carico proteico giornaliero ) per un mio errore.

                Commenta

                Working...
                X