Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ciao a tutti sono nuovo - Consigli alimentazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ciao a tutti sono nuovo - Consigli alimentazione

    Ciao a tutti. Innanzitutto vi faccio i miei complimenti per la competenza delle persone presenti in questo forum. Leggendo i vari post ho potuto apprendere in modo obiettivo tanstissime nuove nozioni. Quello che cerco è l'obiettività considerato che in giro si incontrano tantissimi guru improvvisati! Dopo aver letto numerossisimi post ho deciso di iscrivermi per chiedere qualche consiglio circa la mia alimentazione.
    Di seguito alcuni dati che mi riguardano:
    Peso = 67 kg
    Altezza = 178 cm
    Età = 28 anni
    Circonf. Polso = 17 cm
    Morfologia = Normolineo
    Somatotipo = Ectomorfo
    In breve vorrei raccontare la mia storia: ho iniziato ad allenarmi per la prima volta (in assoluto) nel marzo del 2009; peso = 60 Kg. Non avevo impostato alcun piano alimentare e nel corso di qualche mese di allenamento ho raggiunto il peso di 67 Kg (questo a dicembre dello stesso anno). Lo stesso mese ho chiesto consiglio al mio coach circa un piano alimentare rivolto all'aumento di massa che ho seguito con un certo scrupolo, ma sfortunatamente senza osservare alcun miglioramento. Queso piano alimentare era impostato moltissimo sulle proteine e poco sui carboidrati. Conclusione: da circa 8 mesi il mio peso non è aumentato! L'unico conforto è che con l'arrivo dell'estate non è neppure diminuito! Attualmente sono ancora a quota 67 kg. Ora sono fermo da circa 10 giorni e avevo intenzione di ricominciare gli allenamenti l'ultima settimana di agosto. si, ma questa volta dando il 100% sia in sala pesi che a tavola. Premetto che mediamente riposo 7 ore a notte, quindi direi che le ore di sonno ci sono. Inoltre ritengo che gli allenamenti siano per organizzati (non li preparo io ma il mio coach; mi modifica la scheda ogni 5 settimane). Ho letto moltissime cose sia in queso forum che altrove e credo di aver imparato molto soprattutto dalle testimonianze di altri utenti. Ho cercato di elaborare un piano alimentare nuovo, rivolto all'aumento della massa.
    Ho calcolato il mio tasso metabolico a riposo:
    BMR = 66 + (13,7 x peso in kg) + (5 x altezza in cm) - (6,8 x età) = 1684 kcal/giorno.
    Ho poi moltiplicato questo valore per il fattore di attività, secondo il seguente schema:
    Fattore livello di attività:
    1,0 = Sedentario
    1,2 = Attività molto leggera
    1,4 = Attività leggera
    1,6 = Attività moderata
    1,8 = Alta attività
    2,0 = Estrema attività
    ottenendo 2694 kcal/giorno. Ritengo di svolgere una attività moderata (fattore 1.6), essendo impiegato in un ufficio e allenandomi 4 volte a settimana. Se si vuole aumentare la massa è tuttavia necessario introdurre più calorie di quelle necessarie, e considerando un surplus calorico del 25% si ottiene 3368 kcal/giorno. Quindi diciamo che se voglio mettere su qualche kilo devo introdurre a occhio e croce 3400 kcal al giorno.
    Pensate sia sensato questo valore? Ho deciso di distribuire i macronutrienti in questo modo:
    Proteine = 20 %
    Carbo = 50 %
    Grassi = 30 %
    Noto che
    1 gr proteine = 4 kcal
    1 gr carboidrati = 4 kcal
    1 gr grassi = 9 kcal
    si ottiene che ogni giorno devo introdurre
    Proteine = 168,4 gr = 673,6 kcal
    Carbo = 421 gr = 1684 kcal
    Grassi = 112,3 gr = 1010,4 kcal
    cui corrisponde un introito proteico giornaliero di circa 2,5 gr/kg di massa. Ho allegato una giornata tipo.
    Con questo tipo di alimentazione si ha un apporto di macronutrienti (reale) Proteine = 164,5416 gr Carbo = 309,6726 gr Grassi = 83,0072 gr kcal = 3370,18 gr Quindi, le proteine corrispondono all'incirca a quelle teoriche; un po' meno carbo e grassi. Sicuramente la kcal reali saranno maggiori di 3370,18 in quanto nel piano alimentare non ho conteggiato ogni singola cosa! Cosa pensate di questo piano alimentare? Volevo provarlo con l'inizio del nuovo allenamento e monitorare il peso per un mese. Temo solo che 2,5 gr/kg di massa di proto siano un poì eccessive? Cosa ne pensate? Aggiungo che non faccio uso di alcune integrazione e prima di seguire questa strada volevo verificare qual'è il mio limite basandomi solo su un piano alimentare ben strutturato. Ringrazio chiunque voglia darmi preziosi consigli.
    File Allegati

    #2
    Originariamente Scritto da MarcoNatural Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Innanzitutto vi faccio i miei complimenti per la competenza delle persone presenti in questo forum. Leggendo i vari post ho potuto apprendere in modo obiettivo tanstissime nuove nozioni. Quello che cerco è l'obiettività considerato che in giro si incontrano tantissimi guru improvvisati! Dopo aver letto numerossisimi post ho deciso di iscrivermi per chiedere qualche consiglio circa la mia alimentazione.
    Di seguito alcuni dati che mi riguardano:
    Peso = 67 kg
    Altezza = 178 cm
    Età = 28 anni
    Circonf. Polso = 17 cm
    Morfologia = Normolineo
    Somatotipo = Ectomorfo
    In breve vorrei raccontare la mia storia: ho iniziato ad allenarmi per la prima volta (in assoluto) nel marzo del 2009; peso = 60 Kg. Non avevo impostato alcun piano alimentare e nel corso di qualche mese di allenamento ho raggiunto il peso di 67 Kg (questo a dicembre dello stesso anno). Lo stesso mese ho chiesto consiglio al mio coach circa un piano alimentare rivolto all'aumento di massa che ho seguito con un certo scrupolo, ma sfortunatamente senza osservare alcun miglioramento. Queso piano alimentare era impostato moltissimo sulle proteine e poco sui carboidrati. Conclusione: da circa 8 mesi il mio peso non è aumentato! L'unico conforto è che con l'arrivo dell'estate non è neppure diminuito! Attualmente sono ancora a quota 67 kg. Ora sono fermo da circa 10 giorni e avevo intenzione di ricominciare gli allenamenti l'ultima settimana di agosto. si, ma questa volta dando il 100% sia in sala pesi che a tavola. Premetto che mediamente riposo 7 ore a notte, quindi direi che le ore di sonno ci sono. Inoltre ritengo che gli allenamenti siano per organizzati (non li preparo io ma il mio coach; mi modifica la scheda ogni 5 settimane). Ho letto moltissime cose sia in queso forum che altrove e credo di aver imparato molto soprattutto dalle testimonianze di altri utenti. Ho cercato di elaborare un piano alimentare nuovo, rivolto all'aumento della massa.
    Ho calcolato il mio tasso metabolico a riposo:
    BMR = 66 + (13,7 x peso in kg) + (5 x altezza in cm) - (6,8 x età) = 1684 kcal/giorno.
    Ho poi moltiplicato questo valore per il fattore di attività, secondo il seguente schema:
    Fattore livello di attività:
    1,0 = Sedentario
    1,2 = Attività molto leggera
    1,4 = Attività leggera
    1,6 = Attività moderata
    1,8 = Alta attività
    2,0 = Estrema attività
    ottenendo 2694 kcal/giorno. Ritengo di svolgere una attività moderata (fattore 1.6), essendo impiegato in un ufficio e allenandomi 4 volte a settimana. Se si vuole aumentare la massa è tuttavia necessario introdurre più calorie di quelle necessarie, e considerando un surplus calorico del 25% si ottiene 3368 kcal/giorno. Quindi diciamo che se voglio mettere su qualche kilo devo introdurre a occhio e croce 3400 kcal al giorno.
    Pensate sia sensato questo valore? Ho deciso di distribuire i macronutrienti in questo modo:
    Proteine = 20 %
    Carbo = 50 %
    Grassi = 30 %
    Noto che
    1 gr proteine = 4 kcal
    1 gr carboidrati = 4 kcal
    1 gr grassi = 9 kcal
    si ottiene che ogni giorno devo introdurre
    Proteine = 168,4 gr = 673,6 kcal
    Carbo = 421 gr = 1684 kcal
    Grassi = 112,3 gr = 1010,4 kcal
    cui corrisponde un introito proteico giornaliero di circa 2,5 gr/kg di massa. Ho allegato una giornata tipo.
    Con questo tipo di alimentazione si ha un apporto di macronutrienti (reale) Proteine = 164,5416 gr Carbo = 309,6726 gr Grassi = 83,0072 gr kcal = 3370,18 gr Quindi, le proteine corrispondono all'incirca a quelle teoriche; un po' meno carbo e grassi. Sicuramente la kcal reali saranno maggiori di 3370,18 in quanto nel piano alimentare non ho conteggiato ogni singola cosa! Cosa pensate di questo piano alimentare? Volevo provarlo con l'inizio del nuovo allenamento e monitorare il peso per un mese. Temo solo che 2,5 gr/kg di massa di proto siano un poì eccessive? Cosa ne pensate? Aggiungo che non faccio uso di alcune integrazione e prima di seguire questa strada volevo verificare qual'è il mio limite basandomi solo su un piano alimentare ben strutturato. Ringrazio chiunque voglia darmi preziosi consigli.
    ho letto la tua dieta... nn voglio esprimere giudizi complessivi xkè nn ho ancora la dovuta dimestichezza e esperienza quale quella di altri del forum... cmq una cosa te la posso dire di sicuro... nel post workout mangerei qualche carboidrato ad alto indice glicemico invece del pane integrale...
    Diario

    http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

    Commenta


      #3
      Ciao blindevil7.
      Come mai mi consigli carbo ad alto IG piuttosto che a IG basso?
      Grazie.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da MarcoNatural Visualizza Messaggio
        Ciao blindevil7.
        Come mai mi consigli carbo ad alto IG piuttosto che a IG basso?
        Grazie.
        nel post-workout si..banane,pane bianco,gallette,riso,.....

        Commenta


          #5
          beh, non sapevo che si doveva aggingere della % dopo aver calcolato il fabbisogno totale, ma c'è un numero preciso oppure l'hai sparato tu quel 25%....

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da fitness88 Visualizza Messaggio
            beh, non sapevo che si doveva aggingere della % dopo aver calcolato il fabbisogno totale, ma c'è un numero preciso oppure l'hai sparato tu quel 25%....
            Diciamo che da quanto letto in rete in genere si consiglia di aggiungere un surplus calorico al fabisogno giornaliero se si vuole aumentare di massa... per lo meno questo è fondamentale per un ectomorfo come me. In molti siti ho letto che sempre per un ectomorfo si consiglia di aggiungere un surplus dell'ordine del 15-20%... ho deciso di partire con un 25% per stare sul sicuro! La cosa più sensata a mio avviso è quella di verificare tra un mese di quanto è aumentato il mio peso. Il mio obiettivo è aumentare almeno 1kg al mese. Sulla base dei risultati ottenuti deciderò se diminuire o aumentare questo surplus!

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da MarcoNatural Visualizza Messaggio
              Ciao blindevil7.
              Come mai mi consigli carbo ad alto IG piuttosto che a IG basso?
              Grazie.
              perchè cmq in molti condividono l'opinione che subito dopo l'allenamento i cibi ad alto IG siano i migliori da assumere perchè favoriscono un picco insulinico che porta i muscoli ad essere riforniti immediatamente di energia (dopo che l'hanno persa durante il workout); inoltre, abbinando delle proteine a rilascio veloce (come le whey del siero di latte x es., xò molti mangiano anche affettati quindi regolati tu) a dei carb ad alto IG; si fa in modo che il picco insulinico favorisca il trasporto dgli amminoacidi, oltre che quello di zucchero, ai tessuti muscolari, favorendo quindi recupero e crescita.... spero di essere stato abbastanza chiaro
              p.s.: molti consigliano di assumere carbo e pro in un rapporto di 2:1, cioè 1 grammo di pro x kg corporeo e 2 gr carb x kg corporeo
              Diario

              http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

              Commenta


                #8
                Ok! Capito. Ma questa regola del rapporto 2:1 è sempre valida, appena dopo ogni WO? Mi spiego: generalmente mi alleno la sera, verso le 7. Ceno più o meno un'ora dopo la fine dell'allenamento. Anche durante la cena è consigliabile mangiare carbo ad IG alto?
                Un'altra domanda: noto che molti mangiano un frutto a colazione? Qual'è il beneficio?

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da MarcoNatural Visualizza Messaggio
                  Ok! Capito. Ma questa regola del rapporto 2:1 è sempre valida, appena dopo ogni WO? Mi spiego: generalmente mi alleno la sera, verso le 7. Ceno più o meno un'ora dopo la fine dell'allenamento. Anche durante la cena è consigliabile mangiare carbo ad IG alto?
                  Un'altra domanda: noto che molti mangiano un frutto a colazione? Qual'è il beneficio?
                  allora, le situazioni sn due:
                  - se ceni subito dopo l'allenamento, nn c'è bisogno che tu faccia il post.w.o., xkè la cena stessa sarà il tuo postw.o.; e allora in qst caso vai di pro e carb in abbondanza....
                  - se prima di cenare passa un pò di tempo dopo il tuo w.o.(più di 1 ora), allora lì si che devi fare un postw.o. apparte, magari con pro in polvere(o bresaola o fesa di tacchino)+gallette di riso(o maltodestrine o altri carbs ad alto IG).... un'oretta dopo il postw.o. puo cenare senza problemi normalmente...

                  x qnt riguarda la frutta, le ragioni nel mangiare la frutta possono essere molteplici:
                  -apporto di vitamine
                  -apporto di fibre
                  -fonte di carb
                  Diario

                  http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggio
                    p.s.: molti consigliano di assumere carbo e pro in un rapporto di 2:1, cioè 1 grammo di pro x kg corporeo e 2 gr carb x kg corporeo
                    non ho mai sentito qst regola, quindi una persona di 70kg dovrebbe assumere dopo il wo 70 gr proteine provenienti dalle whey e 140 gr di carboidrati che sarebbe per esempio, chi lo usa, il vitargo...mmm....

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da fitness88 Visualizza Messaggio
                      non ho mai sentito qst regola, quindi una persona di 70kg dovrebbe assumere dopo il wo 70 gr proteine provenienti dalle whey e 140 gr di carboidrati che sarebbe per esempio, chi lo usa, il vitargo...mmm....
                      si... io così avevo letto... poi ovviamnete qst è un forum e ognuno dice la sua... nn credi
                      Diario

                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggio
                        allora, le situazioni sn due:
                        - se ceni subito dopo l'allenamento, nn c'è bisogno che tu faccia il post.w.o., xkè la cena stessa sarà il tuo postw.o.; e allora in qst caso vai di pro e carb in abbondanza....
                        - se prima di cenare passa un pò di tempo dopo il tuo w.o.(più di 1 ora), allora lì si che devi fare un postw.o. apparte, magari con pro in polvere(o bresaola o fesa di tacchino)+gallette di riso(o maltodestrine o altri carbs ad alto IG).... un'oretta dopo il postw.o. puo cenare senza problemi normalmente...

                        x qnt riguarda la frutta, le ragioni nel mangiare la frutta possono essere molteplici:
                        -apporto di vitamine
                        -apporto di fibre
                        -fonte di carb

                        In effetti passa in media 1 ora! magari anziché introdurre 1gr di proto per kg (e 2 gr di carbo per kg) posso anche introdurne un po' di meno, visto che la cena non è lontana!

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da MarcoNatural Visualizza Messaggio
                          In effetti passa in media 1 ora! magari anziché introdurre 1gr di proto per kg (e 2 gr di carbo per kg) posso anche introdurne un po' di meno, visto che la cena non è lontana!
                          ovviamente devi fare tu a seconda delle tue esigenze... poi cmq è la dieta nel complesso che fa la differenza...
                          Diario

                          http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎