Salve a tutti, sono una nuova utente appena iscritta, anche se è già da un po’ che leggo articoli qua e là
e mi farebbe piacere avere il vostro aiuto per raggiungere un’ottima forma.
Premetto che ho sempre fatto sport vari e calcio fino al 2004 dove ho cambiato di punto in bianco perché avevo problemi che mi trascinavo da tempo alle caviglie e passavo + tempo dal fisioterapista che a giocare.
Ho iniziato a fare vela, prima in modo dilettantistico e poi a livello agonistico su una deriva molto fisica.
Oggi e da 4 mesi mi alleno 4/5 volte in palestra e 2/3 volte a mare.
Visto che l’impegno c’è mi sono detta perché non provare ad “aggiustare” nel miglior modo possibile anche l’estetica, oltre la funzionalità?
Ho 32 anni, h 1.58, kg 62.5, non so quanto sia la % di massa grassa.
Non so a che peso vorrei arrivare (anche perché essendo bassa, più peso ho meglio vado in barca) , ma sicuramente mi piacerebbe avere un fisico asciutto e come al solito per noi donne, il problema sono i glutei, parte alta delle cosce e pancia.
Di solito durante la settimana ho 3 giornate tipo che dipendono da lavoro/allenamento/gara:
giornata “a” :
5.30 sveglia con caffè
8.00 colazione con ½ bicchiere di latte (di più mi fa venire la colite) e qualche fetta biscottata
11.30 un frutto + caffè
13.30 pranzo con 200hg di insalata mista e 80 gr di affettato accompagnato da un po di pane azzimo o 2 hamburger o bastoncini di pesce
17.00 yogurt o frutta o 5 fette biscottate
18.30 palestra
21.00 cena
21.05 ninna
Giornata “b” con allenamento a mare e/o palestra:
7.30 sveglia colazione con ½ bicchiere di latte e caffè con dentro biscotti
12.30 pranzo con panino con affettato
14.00 allenamento in barca fino alle 17
18.00 quando posso vado in palestra
21.00 cena con secondo che trovo (carne e/o pesce) e verdure a volontà
22.30 ninna
Giornata “C” gara di solito la domenica o + giorni:
7.00 sveglia e colazione abbondante con latte e biscotti
11.30 pranzo con panino con affettato magro
12.00 si esce in acqua e si rimane per diverse ore non programmabili e solitamente mi porto barrette proteiche da consumare tra una regata e l’altra
16 – 17 rientro e cioccolata calda
19.30 cena quel che trovo del pranzo domenicale e via a ninna
Mi rendo conto di essermi dilungata, ma altrimenti non avrei potuto descrivere tutto ciò che faccio.
Nonostante tutto ciò mi ritrovo grassottella e con muscoli che ci sono, ma sono ben nascosti tipo i lardominali
Domani posto anche la scheda di allenamento che seguo nella sezione apposita.
Il 70% dei pranzi sono consumati fuori casa e senza possibilità di cucinare, la sera mi sbranerei anche il tavolino!!!
Ho letto delle percentuali tra carbo, proteine e grassi negli altri post, ma a dire il vero non so neanche come si calcolano. Mi rimetto alla vostra esperienza per aiuti e consigli

Premetto che ho sempre fatto sport vari e calcio fino al 2004 dove ho cambiato di punto in bianco perché avevo problemi che mi trascinavo da tempo alle caviglie e passavo + tempo dal fisioterapista che a giocare.
Ho iniziato a fare vela, prima in modo dilettantistico e poi a livello agonistico su una deriva molto fisica.
Oggi e da 4 mesi mi alleno 4/5 volte in palestra e 2/3 volte a mare.
Visto che l’impegno c’è mi sono detta perché non provare ad “aggiustare” nel miglior modo possibile anche l’estetica, oltre la funzionalità?
Ho 32 anni, h 1.58, kg 62.5, non so quanto sia la % di massa grassa.
Non so a che peso vorrei arrivare (anche perché essendo bassa, più peso ho meglio vado in barca) , ma sicuramente mi piacerebbe avere un fisico asciutto e come al solito per noi donne, il problema sono i glutei, parte alta delle cosce e pancia.
Di solito durante la settimana ho 3 giornate tipo che dipendono da lavoro/allenamento/gara:
giornata “a” :
5.30 sveglia con caffè
8.00 colazione con ½ bicchiere di latte (di più mi fa venire la colite) e qualche fetta biscottata
11.30 un frutto + caffè
13.30 pranzo con 200hg di insalata mista e 80 gr di affettato accompagnato da un po di pane azzimo o 2 hamburger o bastoncini di pesce
17.00 yogurt o frutta o 5 fette biscottate
18.30 palestra
21.00 cena
21.05 ninna

Giornata “b” con allenamento a mare e/o palestra:
7.30 sveglia colazione con ½ bicchiere di latte e caffè con dentro biscotti
12.30 pranzo con panino con affettato
14.00 allenamento in barca fino alle 17
18.00 quando posso vado in palestra
21.00 cena con secondo che trovo (carne e/o pesce) e verdure a volontà
22.30 ninna
Giornata “C” gara di solito la domenica o + giorni:
7.00 sveglia e colazione abbondante con latte e biscotti
11.30 pranzo con panino con affettato magro
12.00 si esce in acqua e si rimane per diverse ore non programmabili e solitamente mi porto barrette proteiche da consumare tra una regata e l’altra
16 – 17 rientro e cioccolata calda
19.30 cena quel che trovo del pranzo domenicale e via a ninna
Mi rendo conto di essermi dilungata, ma altrimenti non avrei potuto descrivere tutto ciò che faccio.
Nonostante tutto ciò mi ritrovo grassottella e con muscoli che ci sono, ma sono ben nascosti tipo i lardominali

Domani posto anche la scheda di allenamento che seguo nella sezione apposita.
Il 70% dei pranzi sono consumati fuori casa e senza possibilità di cucinare, la sera mi sbranerei anche il tavolino!!!
Ho letto delle percentuali tra carbo, proteine e grassi negli altri post, ma a dire il vero non so neanche come si calcolano. Mi rimetto alla vostra esperienza per aiuti e consigli
Commenta