dimagrire mangiando sano e allenandosi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bury
    Bodyweb Member
    • Jan 2010
    • 27
    • 12
    • 4
    • lazio
    • Send PM

    dimagrire mangiando sano e allenandosi

    Salve a tutti, sono una nuova utente appena iscritta, anche se è già da un po’ che leggo articoli qua e là e mi farebbe piacere avere il vostro aiuto per raggiungere un’ottima forma.
    Premetto che ho sempre fatto sport vari e calcio fino al 2004 dove ho cambiato di punto in bianco perché avevo problemi che mi trascinavo da tempo alle caviglie e passavo + tempo dal fisioterapista che a giocare.
    Ho iniziato a fare vela, prima in modo dilettantistico e poi a livello agonistico su una deriva molto fisica.
    Oggi e da 4 mesi mi alleno 4/5 volte in palestra e 2/3 volte a mare.
    Visto che l’impegno c’è mi sono detta perché non provare ad “aggiustare” nel miglior modo possibile anche l’estetica, oltre la funzionalità?
    Ho 32 anni, h 1.58, kg 62.5, non so quanto sia la % di massa grassa.
    Non so a che peso vorrei arrivare (anche perché essendo bassa, più peso ho meglio vado in barca) , ma sicuramente mi piacerebbe avere un fisico asciutto e come al solito per noi donne, il problema sono i glutei, parte alta delle cosce e pancia.
    Di solito durante la settimana ho 3 giornate tipo che dipendono da lavoro/allenamento/gara:

    giornata “a” :

    5.30 sveglia con caffè
    8.00 colazione con ½ bicchiere di latte (di più mi fa venire la colite) e qualche fetta biscottata
    11.30 un frutto + caffè
    13.30 pranzo con 200hg di insalata mista e 80 gr di affettato accompagnato da un po di pane azzimo o 2 hamburger o bastoncini di pesce
    17.00 yogurt o frutta o 5 fette biscottate
    18.30 palestra
    21.00 cena
    21.05 ninna

    Giornata “b” con allenamento a mare e/o palestra:

    7.30 sveglia colazione con ½ bicchiere di latte e caffè con dentro biscotti
    12.30 pranzo con panino con affettato
    14.00 allenamento in barca fino alle 17
    18.00 quando posso vado in palestra
    21.00 cena con secondo che trovo (carne e/o pesce) e verdure a volontà
    22.30 ninna

    Giornata “C” gara di solito la domenica o + giorni:

    7.00 sveglia e colazione abbondante con latte e biscotti
    11.30 pranzo con panino con affettato magro
    12.00 si esce in acqua e si rimane per diverse ore non programmabili e solitamente mi porto barrette proteiche da consumare tra una regata e l’altra
    16 – 17 rientro e cioccolata calda
    19.30 cena quel che trovo del pranzo domenicale e via a ninna

    Mi rendo conto di essermi dilungata, ma altrimenti non avrei potuto descrivere tutto ciò che faccio.
    Nonostante tutto ciò mi ritrovo grassottella e con muscoli che ci sono, ma sono ben nascosti tipo i lardominali
    Domani posto anche la scheda di allenamento che seguo nella sezione apposita.
    Il 70% dei pranzi sono consumati fuori casa e senza possibilità di cucinare, la sera mi sbranerei anche il tavolino!!!
    Ho letto delle percentuali tra carbo, proteine e grassi negli altri post, ma a dire il vero non so neanche come si calcolano. Mi rimetto alla vostra esperienza per aiuti e consigli
    Non mi fu mai dato di vedere
    un animale in cordoglio di se.
    L'uccelletto cadrà morto di gelo dal ramo
    senza avere mai provato pietà
    per se stesso.
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da bury Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sono una nuova utente appena iscritta, anche se è già da un po’ che leggo articoli qua e là e mi farebbe piacere avere il vostro aiuto per raggiungere un’ottima forma.
    Premetto che ho sempre fatto sport vari e calcio fino al 2004 dove ho cambiato di punto in bianco perché avevo problemi che mi trascinavo da tempo alle caviglie e passavo + tempo dal fisioterapista che a giocare.
    Ho iniziato a fare vela, prima in modo dilettantistico e poi a livello agonistico su una deriva molto fisica.
    Oggi e da 4 mesi mi alleno 4/5 volte in palestra e 2/3 volte a mare.
    Visto che l’impegno c’è mi sono detta perché non provare ad “aggiustare” nel miglior modo possibile anche l’estetica, oltre la funzionalità?
    Ho 32 anni, h 1.58, kg 62.5, non so quanto sia la % di massa grassa.
    Non so a che peso vorrei arrivare (anche perché essendo bassa, più peso ho meglio vado in barca) , ma sicuramente mi piacerebbe avere un fisico asciutto e come al solito per noi donne, il problema sono i glutei, parte alta delle cosce e pancia.
    Di solito durante la settimana ho 3 giornate tipo che dipendono da lavoro/allenamento/gara:

    giornata “a” :

    5.30 sveglia con caffè non per essere indiscreto ma coma mai passano 2 ore e mezza per fare colazione?!?!
    8.00 colazione con ½ bicchiere di latte (di più mi fa venire la colite) e qualche fetta biscottata se non riesci ad aumentare il latte mangia 40g di affettato magro o 150ml di albumi d'uovo
    11.30 un frutto + caffè+1 yogurt
    13.30 pranzo con 200hg di insalata mista e 80 gr di affettato accompagnato da un po di pane azzimo o 2 hamburger o bastoncini di pesce evita i bastoncini del capitano anche se vivi in mare!!!
    17.00 yogurt o frutta o 5 fette biscottate50g di pane integrale +50g di affettato magro
    18.30 palestra
    21.00 cena ?????? dov'è? comunque 100g di carne o 150g di pesce, contorno a scelta
    21.05 ninna

    Giornata “b” con allenamento a mare e/o palestra:

    7.30 sveglia colazione con ½ bicchiere di latte e caffè con dentro biscottilasciala sempre ugaule
    12.30 pranzo con panino con affettato va bene anche 100g di pane+ 80g di affettato
    14.00 allenamento in barca fino alle 17
    18.00 quando posso vado in palestraci vuole qualcosa prima anche uno yogurt ed un frutto
    21.00 cena con secondo che trovo (carne e/o pesce) e verdure a volontàOK
    22.30 ninna

    Giornata “C” gara di solito la domenica o + giorni:

    7.00 sveglia e colazione abbondante con latte e biscotti
    11.30 pranzo con panino con affettato magro
    12.00 si esce in acqua e si rimane per diverse ore non programmabili e solitamente mi porto barrette proteiche da consumare tra una regata e l’altra
    16 – 17 rientro e cioccolata calda capisco il freddo ma meglio un the caldo, con 50g di affettato e 50g di pane o wasa
    19.30 cena quel che trovo del pranzo domenicale come le altre cene! e via a ninna

    Mi rendo conto di essermi dilungata, ma altrimenti non avrei potuto descrivere tutto ciò che faccio.
    Nonostante tutto ciò mi ritrovo grassottella e con muscoli che ci sono, ma sono ben nascosti tipo i lardominali
    Domani posto anche la scheda di allenamento che seguo nella sezione apposita.
    Il 70% dei pranzi sono consumati fuori casa e senza possibilità di cucinare, la sera mi sbranerei anche il tavolino!!!
    Ho letto delle percentuali tra carbo, proteine e grassi negli altri post, ma a dire il vero non so neanche come si calcolano. Mi rimetto alla vostra esperienza per aiuti e consigli
    Così va meglio, tieni un pasto libero a settimana, usa almeno un cucchiaio d'olio d'oliva (evo) a pasto.

    Se vuoi calcolare i valori nutrizionali li vedi su banche dati come INRAN e fai la somma.

    Quali sono le barrette che usi?
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • bury
      Bodyweb Member
      • Jan 2010
      • 27
      • 12
      • 4
      • lazio
      • Send PM

      #3
      Ok allora vediamo se così va meglio
      giornata “a” :

      5.30 sveglia con caffè non per essere indiscreto ma coma mai passano 2 ore e mezza per fare colazione?!?! ===è mi alzo il+ tardi possibile, essendo pendolare, prendo la macchina e vado a lavoro e non faccio in tempo a collazionarmi subito
      8.00 colazione con ½ bicchiere di latte + 40g di affettato magro o 150ml di albumi d'uovo
      11.30 un frutto + caffè+1 yogurt (tipo total?)
      13.30 pranzo con 200hg di insalata mista e 80 gr di affettato accompagnato da un po di pane azzimo o 2 hamburger o filetti di pesce con un cucchiaio di olio eva
      17.00 50g di pane integrale +50g di affettato magro
      18.30 palestra
      21.00 cena 100g di carne o 150g di pesce, contorno a scelta e un cucchiaio di olio evo
      21.05 ninna

      Giornata “b” con allenamento a mare e/o palestra:

      7.30 sveglia colazione con ½ bicchiere di latte + 40g di affettato magro o 150ml di albumi d'uovo
      10.30 spuntino con 1 frutto
      12.30 100g di pane + 80g di affettato
      14.00 allenamento in barca fino alle 17
      17.30 yogurt + frutto
      18.00 palestra
      21.00 cena con secondo che trovo (carne e/o pesce) e verdure a volontà
      22.30 ninna

      Giornata “C” gara di solito la domenica o + giorni:

      7.00 sveglia e colazione abbondante con latte e biscotti
      11.30 pranzo con panino con affettato magro
      12.00 si esce in acqua e si rimane per diverse ore non programmabili e solitamente mi porto barrette proteiche da consumare tra una regata e l’altra
      16 – 17 rientro e the caldo, con 50g di affettato e 50g di pane o wasa
      19.30 cena 100g di carne o 150g di pesce, contorno a scelta e un cucchiaio di olio evo e via a ninna

      Le barrette che uso sono quelle che riesco a trovare al supermarket di solito ci sono le enervit, ma se sai darmi maggiori info, ne sarei contenta, visto che non me ne intendo molto


      Ora vado ad allenarmi e quando torno posto la scheda
      Non mi fu mai dato di vedere
      un animale in cordoglio di se.
      L'uccelletto cadrà morto di gelo dal ramo
      senza avere mai provato pietà
      per se stesso.

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        #4
        Almeno l'affettato la mattina a colazza o il latte, a proposito prova quello di soia.

        Per le barrette se vai nella sezione integratori quì sul sito ne trovi molte ad ottimi prezzi e qualità.
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • bury
          Bodyweb Member
          • Jan 2010
          • 27
          • 12
          • 4
          • lazio
          • Send PM

          #5
          grazie per ora sei stato gentilissimo

          per le barrette ok mi faccio un giro per farmi un'idea più completa e poi ti chiederò spiegazioni se ho dubbi

          ti volevo chiedere anche se, quando mi capita di allenarmi la mattina in barca, orario inizio 9.30 fino alle 12.30, devo modificare qualcosa nella colazione

          ora posto anche l'allenamento che faccio in sala aprendo un diario, così oltre a tenere sotto controllo i progressi, spero, posso avere anche consigli che sono sempre ben accetti. qui posterò tutto ciò che riguarda la dieta
          Non mi fu mai dato di vedere
          un animale in cordoglio di se.
          L'uccelletto cadrà morto di gelo dal ramo
          senza avere mai provato pietà
          per se stesso.

          Commenta

          • brosgym
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2008
            • 22488
            • 796
            • 615
            • Planet earth
            • Send PM

            #6
            Per la colazione prova così, se ti senti giù o comunque non al meglio modifichiamo qualcosa.
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta

            • bury
              Bodyweb Member
              • Jan 2010
              • 27
              • 12
              • 4
              • lazio
              • Send PM

              #7
              ok da domani si inizia il nuovo regime alimentare, ci vorrà un po per abituarmici ma va bene
              grazzzzissime per ora aggiorno prima possibile
              Non mi fu mai dato di vedere
              un animale in cordoglio di se.
              L'uccelletto cadrà morto di gelo dal ramo
              senza avere mai provato pietà
              per se stesso.

              Commenta

              • brosgym
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2008
                • 22488
                • 796
                • 615
                • Planet earth
                • Send PM

                #8
                Ingegnere biochimico
                Tecnologo alimentare
                Nutrizionista sportivo
                Zone Consultant
                Personal trainer
                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                Consulente FIT, FIGC e WKF
                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                Commenta

                • titanium
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2008
                  • 2343
                  • 125
                  • 110
                  • a casa mia
                  • Send PM

                  #9
                  ben venuta apparte la curiosità che hai suscitato in mè perchè mi piace molto il tuo stile di vita (un pò meno la dieta)
                  mi chiedo una cosa che non ho capito ed è ceni alle 21:00 e vai a ninna :-) alle 21:05???
                  come è sta storia???

                  Commenta

                  • bury
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2010
                    • 27
                    • 12
                    • 4
                    • lazio
                    • Send PM

                    #10
                    eheh si diciamo che quando arrivo a casa la sera, specialmente uscendo alle 6 la mattina, appena mangiato crollo e allora via di corsa a ninna, altrimenti mi ritrovano sul tavolino della cucina la mattina dopo
                    Non mi fu mai dato di vedere
                    un animale in cordoglio di se.
                    L'uccelletto cadrà morto di gelo dal ramo
                    senza avere mai provato pietà
                    per se stesso.

                    Commenta

                    • titanium
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2008
                      • 2343
                      • 125
                      • 110
                      • a casa mia
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da bury Visualizza Messaggio
                      eheh si diciamo che quando arrivo a casa la sera, specialmente uscendo alle 6 la mattina, appena mangiato crollo e allora via di corsa a ninna, altrimenti mi ritrovano sul tavolino della cucina la mattina dopo
                      cavoli però è un peccato che tu non possa fare colazione non riesci neanche a bere un frullato proteico oppure mangiare una barretta (no quella detta da tè che sinc non è il massimo sotto molti aspetti)

                      Commenta

                      • bury
                        Bodyweb Member
                        • Jan 2010
                        • 27
                        • 12
                        • 4
                        • lazio
                        • Send PM

                        #12
                        frullato proteico cioè proteine quelle solubili? barrette? si ma non conosco ne tipi, modi e tempi a dire il vero... sono tutta orecchie
                        Non mi fu mai dato di vedere
                        un animale in cordoglio di se.
                        L'uccelletto cadrà morto di gelo dal ramo
                        senza avere mai provato pietà
                        per se stesso.

                        Commenta

                        • titanium
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2008
                          • 2343
                          • 125
                          • 110
                          • a casa mia
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da bury Visualizza Messaggio
                          frullato proteico cioè proteine quelle solubili? barrette? si ma non conosco ne tipi, modi e tempi a dire il vero... sono tutta orecchie
                          proteine le whey (ci sono molte marche idem per le barrette la differenza stà che le whey hanno solo proteine le barrette sono un mix di proteine carbo e grassi nel sito nella zona integratori ne trovi tantix


                          io lo sono x davvero

                          Commenta

                          • bury
                            Bodyweb Member
                            • Jan 2010
                            • 27
                            • 12
                            • 4
                            • lazio
                            • Send PM

                            #14
                            ma cosa è meglio la mattina?
                            Non mi fu mai dato di vedere
                            un animale in cordoglio di se.
                            L'uccelletto cadrà morto di gelo dal ramo
                            senza avere mai provato pietà
                            per se stesso.

                            Commenta

                            • titanium
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2008
                              • 2343
                              • 125
                              • 110
                              • a casa mia
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da bury Visualizza Messaggio
                              ma cosa è meglio la mattina?
                              all'ora come rapidità le whey come completezza dei macro le barrette

                              però se fai whey + 20g di fruttosio può andare

                              Commenta

                              Working...
                              X