Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ecco la mia dieta, pareri consigli suggerimenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ecco la mia dieta, pareri consigli suggerimenti

    Ciao e BENVENUTI a tutti,
    ho deciso di postare la mia attuale dieta che è anche la prima in assoluto della mia vita, per avere qualche consiglio su come poterla sviluppare aggiungendoci magari qualche "sapore" e su come poterla nel tempo, adattare alla mia crescita e ai miei piani di allenamento.

    Prima di tutto qualche dato:
    Età: 37 anni (1971)
    Peso attuale: 66 Kg
    Altezza: 173 cm
    Polso: 17,5 cm
    Bf (stimata): intorno al 12% (vedi pure foto)
    Obbiettivo: raggiungimento Hp (73 Kg) con Bf sull' 8-9%
    Allenamenti: Vedi mio DIARIO


    Ed ecco la DIETA (iniziata il 22/07/09):

    Attualmente in massa
    Colazione:
    -250 ml latte parzialmente scremato
    -n.4 fette biscottate al malto d'orzo
    -n.5 albumi (e qualche volta anche un tuorlo)
    Metà mattiana:
    -50 gr pane integrale
    -50 gr affettato magro
    -15 gr frutta secca
    Pranzo:
    -100 gr pasta bianca + verdure o ragù o condimenti leggeri
    -150 gr carne + verdure cotte o crude
    -2 cucchiai d'olio d'oliva
    -caffè macchiato
    Cena:
    -200 gr carne /oppure 300 gr pesce + verdura cotta o cruda
    -2 cucchiai d'olio
    Post Wo:
    -100 gr affettato magro
    -2/3 banane con zucchero e limone

    Grazie a tutti


    #2
    Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
    Ciao e BENVENUTI a tutti,
    ho deciso di postare la mia attuale dieta che è anche la prima in assoluto della mia vita, per avere qualche consiglio su come poterla sviluppare aggiungendoci magari qualche "sapore" e su come poterla nel tempo, adattare alla mia crescita e ai miei piani di allenamento.

    Prima di tutto qualche dato:
    Età: 37 anni (1971)
    Peso attuale: 66 Kg
    Altezza: 173 cm
    Polso: 17,5 cm
    Bf (stimata): intorno al 12% (vedi pure foto)
    Obbiettivo: raggiungimento Hp (73 Kg) con Bf sull' 8-9%
    Allenamenti: Vedi mio DIARIO


    Ed ecco la DIETA (iniziata il 22/07/09):

    Attualmente in massa
    Colazione:
    -250 ml latte parzialmente scremato
    -n.4 fette biscottate al malto d'orzo
    -n.5 albumi (e qualche volta anche un tuorlo)
    Metà mattiana:
    -50 gr pane integrale
    -50 gr affettato magro
    -15 gr frutta secca
    Pranzo:
    -100 gr pasta bianca + verdure o ragù o condimenti leggeri
    -150 gr carne + verdure cotte o crude
    -2 cucchiai d'olio d'oliva
    -caffè macchiato
    Cena:
    -200 gr carne /oppure 300 gr pesce + verdura cotta o cruda
    -2 cucchiai d'olio
    Post Wo:
    -100 gr affettato magro
    -2/3 banane con zucchero e limone

    Grazie a tutti
    è ben strutturata, ma hai calcolato le quantità di cho/pro/fat? i carbo mi sembrano bassini x massificare...

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
      è ben strutturata, ma hai calcolato le quantità di cho/pro/fat? i carbo mi sembrano bassini x massificare...
      Pedro sono contento,
      se non ti fossi presentato ti avrei chiamato io, forse sai già che la dieta è stata elaborata con Spartaco e certamente su suo incoraggiamento dato che io sino al 22/luglio non ne volevo quasi sentire parlare.
      Invece mi sono trovato subito molto bene, il problema è che già sono ancora neofita e per di più totalmente ignorante in questa materia.
      Ho deciso di postare in questa sezione anche per cominciare a capirci qualcosa, sino ad ora la dieta l'ho presa così come era, senza farmi troppe domande, ma ora verrei saperne un pò di più.
      Scusami tanto abbi pazienza ma anzitutto comincio col chiederti un pò di cose:
      - cho, sarebbero i carboidrati? come li calcolo? già che ci siamo brevemente che funzione hanno?
      - pro, credo proprio siano le proteine, qualche breve informazione? sò solo che sono contenute principalmente nella carne e nelle uova, ti rimando alle domande sopra e come faccio a calcolarle?
      - fat, proprio non so neppure che sono?

      Scusa ancora l'ignoranza totale Pedro, a te che sei un esperto si alzeranno i capelli, ma sono qui per imparare .
      Grazie mille !


      ps. Faccio una rettifica: il latte a colazione credo sia 400 ml. anzichè 250 se ho usato la scala giusta della mia caraffa, cmq in pratica si tratta di una tazzina grande (o tazzona)

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
        Pedro sono contento,
        se non ti fossi presentato ti avrei chiamato io, forse sai già che la dieta è stata elaborata con Spartaco e certamente su suo incoraggiamento dato che io sino al 22/luglio non ne volevo quasi sentire parlare.
        Invece mi sono trovato subito molto bene, il problema è che già sono ancora neofita e per di più totalmente ignorante in questa materia.
        Ho deciso di postare in questa sezione anche per cominciare a capirci qualcosa, sino ad ora la dieta l'ho presa così come era, senza farmi troppe domande, ma ora verrei saperne un pò di più.
        Scusami tanto abbi pazienza ma anzitutto comincio col chiederti un pò di cose:
        - cho, sarebbero i carboidrati? come li calcolo? già che ci siamo brevemente che funzione hanno?
        - pro, credo proprio siano le proteine, qualche breve informazione? sò solo che sono contenute principalmente nella carne e nelle uova, ti rimando alle domande sopra e come faccio a calcolarle?
        - fat, proprio non so neppure che sono?

        X CALCOLARE I MACRONUTRIENTI USA LE TABELLE DEI VALORI DEGLI ALIMENTI (C'è 1 3D IN RILIEVO CON I LINK)

        Scusa ancora l'ignoranza totale Pedro, a te che sei un esperto si alzeranno i capelli, ma sono qui per imparare .
        Grazie mille !


        ps. Faccio una rettifica: il latte a colazione credo sia 400 ml. anzichè 250 se ho usato la scala giusta della mia caraffa, cmq in pratica si tratta di una tazzina grande (o tazzona)
        la tazzina grande nn credo tenga quasi mezzo litro..vabè magari domani mettila sulla bilancia e vedi quanto pesa il latte..400ml sono praticamente 400g

        ti consiglio la lettura di questo articolo oltre che di tutti gli altri in rilievo:


        X RISPONEDERTI IN BREVE ALLE DOMANDE(se fai 1 ricerca in rete cmq le cose saranno + chiare):
        - carboidrati: sono la fonte di energia più facilmente utilizzabile dal nostro organismo, ne esistono di semplici(come lo zucchero comune) o complessi(amidi di pasta/riso/ecc) e di ig alto [che provocano 1 rapido innalzamento della glicemia (livelo di zuccheri nel sangue) ] o basso [nn provocano picchi glicemici ma permettono 1 immisione di zuccheri nel torrente ematico più grauale]. in pratica sono la benzina pronta all'uso x le nostre attività
        - proteine: sono i "mattoni" con cui costruire i nostri muscoli, la quantità di pro che assumiamo varia in base al fabbisogno e al peso...facendo BB il fabbisogno si alza dato che l'allenamento con i pesi porta alla disgregazione muscolare e la riparazione tissutale avviene grazie agli amminoacidi(componenti delle proteine) che noi immettiamo con l'alimentazione..in breve questo è il processo che ci fa mettere muscoli
        esistono diversi tipi di proteine proteine in base alla velocità di assorbimento e sono indicate in diversi momenti della giornata
        - grassi: sono 1 fonte di energia concentrata, al contrario di pro e che che aportano 4 cal x 1g, 1 g di grassi apporta 9 calorie..i grassi sono energia che deve essere convertita prima di essere usata a scopo energetico..l'importanza dei grassi dal punto di vista ormonale e di pulizia dei vasi sanguigni(grassi buoni) oltre che enrgetico è risaputa; esistono 2 tipi fondamentali di grassi quelli insaturi e quelli saturi(latticini/carni rosse), meglio limitare i secondi ma anche essi devono fare parte di 1 dieta bilanciata
        nn bisogna cadere nel tranello tipico del giorno d'oggi in cui "sono solo i grassi a fare ingrassare" infatti è vero che il nostro corpo immagazzina il surplus energetico sotto forma di grassi ma che tutti i macronutrienti (quindi anche cho e pro) possono essere convertiti in grasso se in eccesso

        x sapere quali sono le fonti + usate di pro e cho ci sono 2 3d in rilievo e se fai 1 search dovrebbe essercene anche 1 di icehand sulle fonti di grassi che cmq riassumendole in breve sono i vari oli/la frutta secca/maionese/creme da frutta secca/carni e pesci grassi

        questa è prropio 1 cosa riassuntiva al massimo...di cose da dire ce ne sarebbero moltissime

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Pedro17 Visualizza Messaggio
          la tazzina grande nn credo tenga quasi mezzo litro..vabè magari domani mettila sulla bilancia e vedi quanto pesa il latte..400ml sono praticamente 400g

          ti consiglio la lettura di questo articolo oltre che di tutti gli altri in rilievo:


          X RISPONEDERTI IN BREVE ALLE DOMANDE(se fai 1 ricerca in rete cmq le cose saranno + chiare):
          - carboidrati: sono la fonte di energia più facilmente utilizzabile dal nostro organismo, ne esistono di semplici(come lo zucchero comune) o complessi(amidi di pasta/riso/ecc) e di ig alto [che provocano 1 rapido innalzamento della glicemia (livelo di zuccheri nel sangue) ] o basso [nn provocano picchi glicemici ma permettono 1 immisione di zuccheri nel torrente ematico più grauale]. in pratica sono la benzina pronta all'uso x le nostre attività
          - proteine: sono i "mattoni" con cui costruire i nostri muscoli, la quantità di pro che assumiamo varia in base al fabbisogno e al peso...facendo BB il fabbisogno si alza dato che l'allenamento con i pesi porta alla disgregazione muscolare e la riparazione tissutale avviene grazie agli amminoacidi(componenti delle proteine) che noi immettiamo con l'alimentazione..in breve questo è il processo che ci fa mettere muscoli
          esistono diversi tipi di proteine proteine in base alla velocità di assorbimento e sono indicate in diversi momenti della giornata
          - grassi: sono 1 fonte di energia concentrata, al contrario di pro e che che aportano 4 cal x 1g, 1 g di grassi apporta 9 calorie..i grassi sono energia che deve essere convertita prima di essere usata a scopo energetico..l'importanza dei grassi dal punto di vista ormonale e di pulizia dei vasi sanguigni(grassi buoni) oltre che enrgetico è risaputa; esistono 2 tipi fondamentali di grassi quelli insaturi e quelli saturi(latticini/carni rosse), meglio limitare i secondi ma anche essi devono fare parte di 1 dieta bilanciata
          nn bisogna cadere nel tranello tipico del giorno d'oggi in cui "sono solo i grassi a fare ingrassare" infatti è vero che il nostro corpo immagazzina il surplus energetico sotto forma di grassi ma che tutti i macronutrienti (quindi anche cho e pro) possono essere convertiti in grasso se in eccesso

          x sapere quali sono le fonti + usate di pro e cho ci sono 2 3d in rilievo e se fai 1 search dovrebbe essercene anche 1 di icehand sulle fonti di grassi che cmq riassumendole in breve sono i vari oli/la frutta secca/maionese/creme da frutta secca/carni e pesci grassi

          questa è prropio 1 cosa riassuntiva al massimo...di cose da dire ce ne sarebbero moltissime
          Accidenti che bel trattato ,
          sintetico ma chiarissimo e sufficientemente esaustivo per uno che proprio non ne sa di nulla come me .
          Bisognerà che mi informi un pò, certamente appena avrò un pò di tempo leggerò i 3d che mi hai consigliato e magari ti porrò qualche altra domanda se non ti dispiace.
          Per ora ti ringrazio moltissimo Pedro, mi fa piacere che questo forum sia frequentato anche da persone competenti che possono aiutare altri utenti, in fondo un forum dovrebbe servire anche a questo .



          ps. Ho verificato e il latte che assumo a colazione è effettivamente 400 ML. o poco meno, il latte è l'unico elemento di cui ho sempre abbondato anche da ragazzino quando bevevo una tazza la mattina, una a merenda e spesso una anche alla sera , sempre e rigorosamente con zucchero e nesquik come faccio adesso.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
            Accidenti che bel trattato ,
            sintetico ma chiarissimo e sufficientemente esaustivo per uno che proprio non ne sa di nulla come me .
            Bisognerà che mi informi un pò, certamente appena avrò un pò di tempo leggerò i 3d che mi hai consigliato e magari ti porrò qualche altra domanda se non ti dispiace.
            Per ora ti ringrazio moltissimo Pedro, mi fa piacere che questo forum sia frequentato anche da persone competenti che possono aiutare altri utenti, in fondo un forum dovrebbe servire anche a questo .



            ps. Ho verificato e il latte che assumo a colazione è effettivamente 400 ML. o poco meno, il latte è l'unico elemento di cui ho sempre abbondato anche da ragazzino quando bevevo una tazza la mattina, una a merenda e spesso una anche alla sera , sempre e rigorosamente con zucchero e nesquik come faccio adesso.
            quello competente sarei io?? quello che so l'ho impararto in gran parte grazie al forum e a 1 grande passione..in realtà nn ci vuole molto quando hai bisogno cmq chiedi

            ps..il nesquik e lo zucchero magri li limitiamo d'ora in poi

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎