Grassi, testosterone e onde circadiane

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • nebrik
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2008
    • 2131
    • 242
    • 154
    • Abruzzo
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
    @nebrick e pedro: l'insulina alta aumenta la velocità con cui viene sintetizzato il colesterolo (aumenta la attività ed il numero della HMG CoA reduttasi, che catalizza la reazione limitante la velocità della via metabolica)
    OK...però non ho ancora capito il perchè di quel "POSITIVO"....ripeto: sta forse ad indicare il fatto che l'insulina assicura la produzione di colesterolo essenziale all'organismo?

    Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
    In teoria il colesterolo, essendo prodotto in maniera endogena, se viene introdotto con la dieta non dovrebbe far diminuire la sua produzione e quindi il valore totale circolante (quello che banalmente è rilevato con le analisi del sangue) per effetto rebound??

    Per ottimizzare il rilascio nel sangue di colesterolo endogeno (e quindi come dici tu ---> + testo) dovremmo quindi scegliere la provenienza dei saturi da fonti "cholesterol free"??
    1. Se si assume colesterolo con l'alimentazione (quindi per via esogena), quello prodotto in modo endogeno diminuisce. Ciò avviene per una serie di reazioni dovute proprio al colesterolo.
    2. Da saturi in misura minoore....ma soprattutto dai carboidrati che promuovono un massiccio rilascio di insulina.
    Se ci fai caso infatti si è soliti tenere i saturi alti in diete a 0 o comunque low low low carb...e il motivo è proprio questo.
    Originariamente Scritto da Kalos
    Ok, ma mi chiedo sino a che punto l'alimentazione possa influenzare la produzione di ormoni...
    credo che il proprio sistema endocrino giochi un ruolo ben più importante...non credo si possa gestire il tutto con la sola dieta.
    Poco....

    Commenta

    • Pedro17
      Bodyweb Senior
      • Jan 2008
      • 7463
      • 504
      • 810
      • Parma
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da nebrik Visualizza Messaggio
      OK...però non ho ancora capito il perchè di quel "POSITIVO"....ripeto: sta forse ad indicare il fatto che l'insulina assicura la produzione di colesterolo essenziale all'organismo?


      1. Se si assume colesterolo con l'alimentazione (quindi per via esogena), quello prodotto in modo endogeno diminuisce. Ciò avviene per una serie di reazioni dovute proprio al colesterolo.
      2. Da saturi in misura minoore....ma soprattutto dai carboidrati che promuovono un massiccio rilascio di insulina.
      Se ci fai caso infatti si è soliti tenere i saturi alti in diete a 0 o comunque low low low carb...e il motivo è proprio questo.

      Poco....
      purtroppo in 1 certo senso

      Commenta

      • spot86
        Bodyweb Senior
        • Dec 2006
        • 12497
        • 883
        • 644
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
        In teoria il colesterolo, essendo prodotto in maniera endogena, se viene introdotto con la dieta non dovrebbe far diminuire la sua produzione e quindi il valore totale circolante (quello che banalmente è rilevato con le analisi del sangue) per effetto rebound??

        Per ottimizzare il rilascio nel sangue di colesterolo endogeno (e quindi come dici tu ---> + testo) dovremmo quindi scegliere la provenienza dei saturi da fonti "cholesterol free"??
        ottima osservazione. non ci avevo pensato.

        effettivamente l'aumento dell'assunzione di colesterolo diminuisce la sintesi endogena. i saturi la aumentano...quindi saturi come dici tu 'cholesterol free' dovrebbero aumentarla.

        ma credo stiamo andando molto sul teorico.
        --
        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

        Commenta

        • spot86
          Bodyweb Senior
          • Dec 2006
          • 12497
          • 883
          • 644
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da nebrik Visualizza Messaggio
          OK...però non ho ancora capito il perchè di quel "POSITIVO"....ripeto: sta forse ad indicare il fatto che l'insulina assicura la produzione di colesterolo essenziale all'organismo?
          ti sei fissato con quel 'POSITIVO'
          semplicemente intendevo questo:
          fattore NEGATIVO = fattore che rallenta
          fattore POSITIVO = fattore che aumenta

          l'insulina aumenta la sintesi del colesterolo, quindi è un fattore POSITIVO nell'aumento di velocità di sintesi...è solo una convenzione del linguaggio, niente di più.


          giusto cmq che l'alimentazione influenzi poco la sintesi di steroidei.
          --
          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

          Commenta

          • spot86
            Bodyweb Senior
            • Dec 2006
            • 12497
            • 883
            • 644
            • Send PM

            #20
            in giornata vedrò di postare un paio di articoletti relativi a dieta e produzione di testo...
            --
            Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

            Commenta

            • Pedro17
              Bodyweb Senior
              • Jan 2008
              • 7463
              • 504
              • 810
              • Parma
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
              in giornata vedrò di postare un paio di articoletti relativi a dieta e produzione di testo...
              denkiu

              Commenta

              • nebrik
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2008
                • 2131
                • 242
                • 154
                • Abruzzo
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                ti sei fissato con quel 'POSITIVO'
                semplicemente intendevo questo:
                fattore NEGATIVO = fattore che rallenta
                fattore POSITIVO = fattore che aumenta

                l'insulina aumenta la sintesi del colesterolo, quindi è un fattore POSITIVO nell'aumento di velocità di sintesi...è solo una convenzione del linguaggio, niente di più.


                giusto cmq che l'alimentazione influenzi poco la sintesi di steroidei.
                Ok capito

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                  In teoria il colesterolo, essendo prodotto in maniera endogena, se viene introdotto con la dieta non dovrebbe far diminuire la sua produzione
                  Non proprio. Semmai più che altro meno colesterolo è internalizzato nella cellula attraverso una down-regulation dei recettori per le LDL, quindi hai più colesterolo nel sangue.
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • matti1987
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2008
                    • 1054
                    • 81
                    • 132
                    • Provincia di Milano
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                    in giornata vedrò di postare un paio di articoletti relativi a dieta e produzione di testo...
                    Grazie spot...sinceramente pensavo fosse una tematica più semplice
                    Originariamente Scritto da menez
                    un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno

                    Commenta

                    • nebrik
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2008
                      • 2131
                      • 242
                      • 154
                      • Abruzzo
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                      Non proprio. Semmai più che altro meno colesterolo è internalizzato nella cellula attraverso una down-regulation dei recettori per le LDL, quindi hai più colesterolo nel sangue.
                      Temo di non aver capito cosa vuoi dire Max.
                      Allora, partiamo dal presupposto che se il colesterolo viene introdotto con l'alimentazione, la sua produzione endogena epatica viene diminuita di conseguenza.
                      Quindi bene o male dovrebbe essere sempre la stessa la quantità di colesterolo circolante nel sangue (che sia esso di origine esogena o endogena), giusto?
                      Detto questo: per quale motivo dovrebbe esserci una minore ricezione cellulare delle lipoproteine? Perdonami, ma non capisco il nesso...se ti va di spiegare te ne sarei grato.

                      Commenta

                      • max_power
                        Low-Carb Moderator
                        • Dec 2000
                        • 61881
                        • 860
                        • 555
                        • Torino
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da nebrik Visualizza Messaggio
                        Temo di non aver capito cosa vuoi dire Max.
                        Allora, partiamo dal presupposto che se il colesterolo viene introdotto con l'alimentazione, la sua produzione endogena epatica viene diminuita di conseguenza.
                        Quindi bene o male dovrebbe essere sempre la stessa la quantità di colesterolo circolante nel sangue (che sia esso di origine esogena o endogena), giusto?
                        Detto questo: per quale motivo dovrebbe esserci una minore ricezione cellulare delle lipoproteine? Perdonami, ma non capisco il nesso...se ti va di spiegare te ne sarei grato.
                        Semplice, perchè la cellula ha bisogno di internalizzare meno colesterolo, dato che ce n'è già molto e non ne serve dell'altro. Quando invece i livelli di colesterolo sono bassi, la cellula diventa "affamata" di colesterolo e quindi aumenta l'espressione dei recettori per le LDL preposti alla sua internalizzazione. Ma questa è farmacologia.
                        Max_power, The Sicilian Rock

                        Commenta

                        • nebrik
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2008
                          • 2131
                          • 242
                          • 154
                          • Abruzzo
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                          Semplice, perchè la cellula ha bisogno di internalizzare meno colesterolo, dato che ce n'è già molto e non ne serve dell'altro. Quando invece i livelli di colesterolo sono bassi, la cellula diventa "affamata" di colesterolo e quindi aumenta l'espressione dei recettori per le LDL preposti alla sua internalizzazione. Ma questa è farmacologia.
                          Capito. Grazie.

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da nebrik Visualizza Messaggio
                            Capito. Grazie.
                            Prego amico. E' lo stesso meccanismo che spiega l'efficacia delle statine nella riduzione del colesterolo ematico. Le statine sono inibitori della sintesi di colesterolo, quindi determinando una drammatica sintesi del colesterolo, ne aumentano al tempo stesso l'internalizzazione da parte della cellula via recettori LDL.
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            Working...
                            X