pasta o riso???

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • leo89
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 716
    • 21
    • 1
    • AL centro dell' Italia.
    • Send PM

    pasta o riso???

    salve a tutti...e un po di tempo ke a lavoro alterno la pausa pranzo o cn 100 gr di riso o cn 100 di pasta int...il punto è..dp ke rinizio a lavorare quando ho mangiato il riso sn carico nn sento la stankezza...invece la pasta mi da sonnolenza mi fa sentire stanco...è una mia impressione e basta?nella mia dieta posso sempre mettere il riso la posto della pasta???un altra domanda...nel post allenamento metto sempre 90-100 gr di riso in bianco cn un filo di evo...xo il post lo faccio sempre dp una mezzoretta(tempo di una doccia al volo e andare a casa)...è trpp tardi?????
    GRAZIE X LE RISPOSTE...
    leo
  • metabolicboy
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 733
    • 144
    • 197
    • triangolo delle bermuda
    • Send PM

    #2
    che tipo di riso usi....per me e' ottimo il riso integrale....ma ancora meglio imho e' il riso basmati...con quello mi trovo benissimo....diciamo che anche la pasta integrale e' ottima e ha un basso ig...il problema e' che i prodotti del frumento a molti possono richiamare acqua nell'intestino e dare ritenzione oppure a chi ha una parziale intolleranza al frumento cosa che non c'entra cmq con la celiachia, puo' dare pesantezza e sonnolenza....beh se si e' intolleranti al glutine il sintomo piu' comune e' la diarrea....lo so perche' sono medico e studio ste cose....e questo si ha pure con l'avena e l'orzo perche' anche questi sono pieni di glutine...non e' il tuo caso...pero' magari tolleri meglio il riso....per cui io ti dico di andare di riso....nel post w.o. riso e albumi tipo 80 100 gr di riso...poi dovrei sapere il tuo peso cmq...piu' 8 -10 albumi...oppure se non puoi albumi carne magra....meglio senza olio e' piu' veloce....negli altri pasti eccetto il post w.o. metti un cucchiaio di olio di oliva...e una volta al giorno se ce l hai l'olio di lino....non e' tardi dopo una mezz'oretta...stai tranquilllo...



    DIARIO METABOLICO DI METABOLICBOY...MET'S DIARY...

    Commenta

    • swarzetto
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2006
      • 2075
      • 84
      • 106
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggio
      che tipo di riso usi....per me e' ottimo il riso integrale....ma ancora meglio imho e' il riso basmati...con quello mi trovo benissimo....diciamo che anche la pasta integrale e' ottima e ha un basso ig...il problema e' che i prodotti del frumento a molti possono richiamare acqua nell'intestino e dare ritenzione oppure a chi ha una parziale intolleranza al frumento cosa che non c'entra cmq con la celiachia, puo' dare pesantezza e sonnolenza....beh se si e' intolleranti al glutine il sintomo piu' comune e' la diarrea....lo so perche' sono medico e studio ste cose....e questo si ha pure con l'avena e l'orzo perche' anche questi sono pieni di glutine...non e' il tuo caso...pero' magari tolleri meglio il riso....per cui io ti dico di andare di riso....nel post w.o. riso e albumi tipo 80 100 gr di riso...poi dovrei sapere il tuo peso cmq...piu' 8 -10 albumi...oppure se non puoi albumi carne magra....meglio senza olio e' piu' veloce....negli altri pasti eccetto il post w.o. metti un cucchiaio di olio di oliva...e una volta al giorno se ce l hai l'olio di lino....non e' tardi dopo una mezz'oretta...stai tranquilllo...
      questo si che è un intervento come si deve
      «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
      Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

      Commenta

      • leo89
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 716
        • 21
        • 1
        • AL centro dell' Italia.
        • Send PM

        #4
        x quanto riguarda il riso...sinceramente nn ci faccio caso...gli albumi me ne faccio 6 a colazione...cmq ti ringrazio x i consigli...:-)..mangero piu riso ke pasta!

        Commenta

        • metabolicboy
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2007
          • 733
          • 144
          • 197
          • triangolo delle bermuda
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
          questo si che è un intervento come si deve
          grazie a voi swarzetto e pedro17...

          @leo: caso mai posta una dieta che diamo un occhiata...a presto



          DIARIO METABOLICO DI METABOLICBOY...MET'S DIARY...

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggio
            che tipo di riso usi....per me e' ottimo il riso integrale....ma ancora meglio imho e' il riso basmati...con quello mi trovo benissimo....diciamo che anche la pasta integrale e' ottima e ha un basso ig...il problema e' che i prodotti del frumento a molti possono richiamare acqua nell'intestino e dare ritenzione oppure a chi ha una parziale intolleranza al frumento cosa che non c'entra cmq con la celiachia, puo' dare pesantezza e sonnolenza....beh se si e' intolleranti al glutine il sintomo piu' comune e' la diarrea....lo so perche' sono medico e studio ste cose....e questo si ha pure con l'avena e l'orzo perche' anche questi sono pieni di glutine...non e' il tuo caso...pero' magari tolleri meglio il riso....per cui io ti dico di andare di riso....nel post w.o. riso e albumi tipo 80 100 gr di riso...poi dovrei sapere il tuo peso cmq...piu' 8 -10 albumi...oppure se non puoi albumi carne magra....meglio senza olio e' piu' veloce....negli altri pasti eccetto il post w.o. metti un cucchiaio di olio di oliva...e una volta al giorno se ce l hai l'olio di lino....non e' tardi dopo una mezz'oretta...stai tranquilllo...
            Amico, la pasta integrale non ha un basso IG, diciamo che ha un carico glicemico leggermente più basso rispetto alla comune pasta.

            Il fatto che un cibo richiami acqua nell'intestino per osmosi è un po' un evento che accomuna tutti i carboidrati.
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
              Amico, la pasta integrale non ha un basso IG, diciamo che ha un carico glicemico leggermente più basso rispetto alla comune pasta.

              Il fatto che un cibo richiami acqua nell'intestino per osmosi è un po' un evento che accomuna tutti i carboidrati.

              quello che puo' dar noie e' che l'accumulo di acqua e' accompagnato da una notevole quantita' di fibre e quindi puo' causare disturbi intestinali.
              sigpic

              Commenta

              • swarzetto
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2006
                • 2075
                • 84
                • 106
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Kalos
                credo che possa incidere anche il fatto che la pasta contenga lievito mentre il riso no
                «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
                Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio

                  quello che puo' dar noie e' che l'accumulo di acqua e' accompagnato da una notevole quantita' di fibre e quindi puo' causare disturbi intestinali.
                  Sicuramente. In questo caso avresti un effetto sinergico dato dall'effetto osmotico + un aumento della massa fecale indotto dalle fibre.
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • metabolicboy
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2007
                    • 733
                    • 144
                    • 197
                    • triangolo delle bermuda
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                    Amico, la pasta integrale non ha un basso IG, diciamo che ha un carico glicemico leggermente più basso rispetto alla comune pasta.

                    Il fatto che un cibo richiami acqua nell'intestino per osmosi è un po' un evento che accomuna tutti i carboidrati.
                    la pasta integrale ha un ig piu' basso del riso molto simile al riso integrale....il carico glicemico e' la quantita di carbo che buttiamo in un pasto....cioe' un conto e' che ne buttiamo 50 gr di pasta un conto e' che ne buttiamo 150 gr(la produzione di insulina sara' maggiore)....se poi cotta al dente ha un ig ancora piu' basso....e' cmq medio l'ig della pasta integrale non basso...su questo si...mi ero espresso male....



                    DIARIO METABOLICO DI METABOLICBOY...MET'S DIARY...

                    Commenta

                    • max_power
                      Low-Carb Moderator
                      • Dec 2000
                      • 61881
                      • 860
                      • 555
                      • Torino
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggio
                      la pasta integrale ha un ig piu' basso del riso molto simile al riso integrale....il carico glicemico e' la quantita di carbo che buttiamo in un pasto....cioe' un conto e' che ne buttiamo 50 gr di pasta un conto e' che ne buttiamo 150 gr(la produzione di insulina sara' maggiore)....se poi cotta al dente ha un ig ancora piu' basso....e' cmq medio l'ig della pasta integrale non basso...su questo si...mi ero espresso male....
                      Infatti io non ho comparato la pasta integrale al riso, ho solo detto che l'IG della pasta integrale non è poi così basso come possa sembrare e il fatto che sia integrale c'entra ben poco purtroppo. Poi l'IG in un pasto completo conta ben poco perchè comunque qualsiasi fonte di grassi sarebbe in grado di abbassarlo.
                      Max_power, The Sicilian Rock

                      Commenta

                      • metabolicboy
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2007
                        • 733
                        • 144
                        • 197
                        • triangolo delle bermuda
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                        Infatti io non ho comparato la pasta integrale al riso, ho solo detto che l'IG della pasta integrale non è poi così basso come possa sembrare e il fatto che sia integrale c'entra ben poco purtroppo. Poi l'IG in un pasto completo conta ben poco perchè comunque qualsiasi fonte di grassi sarebbe in grado di abbassarlo.



                        si infatti..i grassi rallentano l'ig e lo svuotamento gastrico....a proposito di ig io ad esempio mi trovo benissimo con le patate bianche bollite...sono la fonte di carbo che mi da meno problemi e non mi appanna....nonostante siano dalla maggior parte non considerate come una buona fonte visto l'alto ig....in effetti io le mangiavo pure a colazione con slamone e un filo d'olio...e stavo da dio....

                        ma te max hai mai provato a mangiare l'80 % dei tuoi carbi a colazza?....ad esempio se in un giorno mangi 150 di carbo e di questi ne mangi 100 gr a colazza (per dire 140 150 gr di pasta integrale ne contengono 100 gr )...i restanti 50 post w.o. ad esempio o spezzettati nei giorni di non w.o.....mangiare quasi tutti i carbi a colazza puo' dare problemi secondo te in una quota cosi' elevata? io ad esempio a colazza mangio spesso 80 gr riso integrale con 100 gr di salmone e un cucchiaio di olio...mangio verso le 7 e 30 ma gia alle 11 e 30 sto morendo mi finiscono le forze e mi gira la testa....visto che poi spesso per motivi di lavoro lo spuntino non lo posso fare o posso direttamente mangiare a pranzo o a volte verso le 11 prendere solo degli amminoacidi in compresse...visto che sto messo in ospedale in risonanza...se io ad esempio mangiassi 100 gr di carbo tutti a colazza risolverei o no....o rischierei di appannare ? secondo te?....alcuni dicono che anche se mangiassi 200 gr di riso a colazione verso meta' mattina sarei fiacco...il momento in cui sento piu' la necessita' dei carbo e' la colazione...
                        Last edited by metabolicboy; 17-07-2009, 00:27:33.



                        DIARIO METABOLICO DI METABOLICBOY...MET'S DIARY...

                        Commenta

                        • fastweb
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2007
                          • 365
                          • 2
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggio
                          ....negli altri pasti eccetto il post w.o. metti un cucchiaio di olio di oliva...e una volta al giorno se ce l hai l'olio di lino....non e' tardi dopo una mezz'oretta...stai tranquilllo...
                          una domanda relativa alla mia quota di grassi giornaliera... 30% di 2000kkal

                          3 cucchiai evo e 2 di lino al di come li vedi in una low carbo ?

                          ho iniziato ad assumere olio di lino per aumentare la mia quota di grassi insaturi, 4 volte alla settimana mangio del salmone (poco meno di 200g) i restanti 3 giorni dei tranci di tonno (poco meno di 200g) e tutti i giorni nello spuntino pomeridano inserisco 10 mandorle....
                          olio di lino lo assumo nel pasto in cui non mangio pesce ( 2 cucchiai)

                          seconda domandina...
                          da quando ho scoperto il discorso dell'IG degli alimenti pranzo con o riso integrale o basmati...70 80g... che sono entrambi di simele medio IG....

                          osservendo il passaggio di MAX..
                          "
                          Poi l'IG in un pasto completo conta ben poco perchè comunque qualsiasi fonte di grassi sarebbe in grado di abbassarlo.
                          "
                          sono un po in confusione... vado di pasta e riso in bianco senza badare all'integrale visto che assumo nello stesso pasto olio e grassi derivati dalla carne?

                          grazie per la pazienza...

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da metabolicboy Visualizza Messaggio

                            ma te max hai mai provato a mangiare l'80 % dei tuoi carbi a colazza?....ad esempio se in un giorno mangi 150 di carbo e di questi ne mangi 100 gr a colazza (per dire 140 150 gr di pasta integrale ne contengono 100 gr )...i restanti 50 post w.o. ad esempio o spezzettati nei giorni di non w.o.....mangiare quasi tutti i carbi a colazza puo' dare problemi secondo te in una quota cosi' elevata? io ad esempio a colazza mangio spesso 80 gr riso integrale con 100 gr di salmone e un cucchiaio di olio...mangio verso le 7 e 30 ma gia alle 11 e 30 sto morendo mi finiscono le forze e mi gira la testa....visto che poi spesso per motivi di lavoro lo spuntino non lo posso fare o posso direttamente mangiare a pranzo o a volte verso le 11 prendere solo degli amminoacidi in compresse...visto che sto messo in ospedale in risonanza...se io ad esempio mangiassi 100 gr di carbo tutti a colazza risolverei o no....o rischierei di appannare ? secondo te?....alcuni dicono che anche se mangiassi 200 gr di riso a colazione verso meta' mattina sarei fiacco...il momento in cui sento piu' la necessita' dei carbo e' la colazione...
                            Ho provato di tutto io , solo che non mi sono trovato bene per questioni di fame. Preferisco diluire i carboidrati nella giornata e limitarli solo alla sera piuttosto che metterli la maggior parte a colazione e poi la restante quota in tutto il giorno. Forse all'organismo verrebbe meno così, ma la fame se ne strafotte dell'organismo.

                            Se vuoi aumentare la quantità di carboidrati a colazione, l'unica cosa che posso consigliarti è aumentare i grassi. Secondo me sei uno che produce molta insulina in risposta ai glucidi, per questo ti senti fiacco e spossato 3 ore dopo.
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • metabolicboy
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2007
                              • 733
                              • 144
                              • 197
                              • triangolo delle bermuda
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                              Ho provato di tutto io , solo che non mi sono trovato bene per questioni di fame. Preferisco diluire i carboidrati nella giornata e limitarli solo alla sera piuttosto che metterli la maggior parte a colazione e poi la restante quota in tutto il giorno. Forse all'organismo verrebbe meno così, ma la fame se ne strafotte dell'organismo.

                              Se vuoi aumentare la quantità di carboidrati a colazione, l'unica cosa che posso consigliarti è aumentare i grassi. Secondo me sei uno che produce molta insulina in risposta ai glucidi, per questo ti senti fiacco e spossato 3 ore dopo.
                              si hai ragione...ma io mi sentivo fiacco anche quando pappavo 300 gr di pollo con 2 cucchiai di evo a colazza e con un po' di carbi....

                              invece ho visto che salendo i carbi da 50 a 80 gr a colazza gia' mi sento molto meglio..ho piu' autonomia...perche' considera che nel mio lavoro vado sempre avanti e indietro accompagnando i pazienti dentro la risonanza e montando bobine anche pesanti...ehehe...ecco perche' dicevo che vista l'impossibilita' dello spuntino vorrei portare i carbi a colazza anche a 90 gr....pero' la mia paura e' proprio quella della eccessiva stimolazione insulinica e rovinare la definizione ottenuta con sacrifici..anche se nel totale giornaliero sto a max 150 160 gr di carbi al giorno e per adesso a calorie quasi da mantenimento anche poco sotto...che ne pensi?...thanx max...



                              DIARIO METABOLICO DI METABOLICBOY...MET'S DIARY...

                              Commenta

                              Working...
                              X