Originariamente Scritto da micky7
Visualizza Messaggio
Voglio assolutamente dimagrire!!!!!
Collapse
X
-
Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
-
-
no nn mi alleno tutti i giorni.. solo MARTEDì - GIOVEDì - VENERDì
squat al multipower 4 x 6 con 10+10Kg
Il pulley e rematore nn ce l'ho in palestra...
Lat machine
1x 10 con 22Kg
1 x 8 con 25kg
1x 6 con 27kg
Croci??? cosa sono???
spalle e braccia niente...
Commenta
-
-
Volevo sapere...
nello spuntino mattutino e pomeridiano posso aggiungere alla frutta secca e all'affettato, 1yogurt (0,1%grassi)?
Non dovrei fare danni è magrissimo...
altra domanda...
a volte a cena mi prende fame di carboidrati, specialmente se mi sono allenata (dalle 19.30 ->21,00)...
come faccio a placare la fame?
grazzzzie...scusate il disturbo...Last edited by micky7; 30-10-2009, 15:45:30.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da micky7 Visualizza MessaggioIl pulley e rematore nn ce l'ho in palestra...
Croci??? cosa sono???
le croci o aperture sono queste (con manubri)
o ai cavi (con l'utilizzo del macchinario)
manca il pulley nella palestra?...digli di metterlo
le immagini sono solo esempi...per l'esecuzione nel forum trovi articoli, filmati ecc
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da micky7 Visualizza MessaggioNon dovrei fare danni è magrissimo...
senza grassi non vuol dire che non fa ingrassare...l'accumulo di adipe (ciccia) può avvenire anche per un eccesso di carboidrati o proteine...
questo discorso non è per il tuo yogurt, è in generale...purtroppo i meccanismi pubblicitari puntano molto su queste frasi "furbe"
sono dell'idea che oltre alla pratica nell'allenamento e nell'alimentazione serva una buona dose di teoria, per non farsi fregare dai discorsi "salutistici" che ci propinano ormai dappertutto...fosse per me insegnerei le basi dell'alimentazione e nutrizione dalle elementari
Originariamente Scritto da micky7 Visualizza Messaggioaltra domanda...
a volte a cena mi prende fame di carboidrati, specialmente se mi sono allenata (dalle 19.30 ->21,00)...
come faccio a placare la fame?
grazzzzie...scusate il disturbo...
per i due yogurt negli spuntini...se lo yogurt rimane "magro" senza aggiunta di zucchero, miele o altro, parliamo di 40-50 calorie...uno lo metterei tranquillamente...
Commenta
-
-
Quoto Zippo, volevo dire quellomper l'allenamento, almeno per adesso.
Per lo yogurt pensa ad esempio che il muller 0,1% è vero nn ha grassi ma 14g di carbo ogni 100g!!!
Altri anche alla frutta arrivano a 7-8g e già è diverso.
Anche il riso postwo ci stà.
@Zippo, l'ho fatto un corso alle elementari (PON)....ma a volte lo scoglio da superare sono i genitori.....Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio@Zippo, l'ho fatto un corso alle elementari (PON)....ma a volte lo scoglio da superare sono i genitori.....
sempre più si sente parlare di bambini obesi anche in Italia, c'è molta ignoranza in materia, come giustamente dici tu, a partire dai genitori...ci sono mamme che usano la margarina al posto del burro perchè c'è scritto vegetale...che usano lo zucchero di canna perchè credono sia integrale e sia meglio del bianco...mia suocera frigge in poco olio perchè crede sia più leggero! e poi ti chiedi perchè la cotoletta trasuda olio
scusate per l'ot
Commenta
-
-
Grazie Raga...
quindi, se ho capito bene...
ad esempio x lo yogurt nn basta sapere ke ha 0,1% di grassi x capire se un alimento va bene...
devo guardare anche i carboidrati e naturalmente le calorie...
Xò a volte è difficile...
Il mio obiettivo è quello di perdere massa grassa...
la bilancia nn la guardo nemmeno più...mi fido molto dello specchio...
Ho fatto progressi in questi mesi, ma vorrei tanto eliminare quella ciccia sui fianchi...
Lo Sò, Lo Sò... il dimagrimento localizzato nn esiste...purtroppo!!!
..ma quei rotoli proprio nn se ne vannoe un pò mi scoraggio...
Una domanda:
in tanti mi avete consigliato le proteine postWO...
io li prendo subito, appena finito l'allenamento (30gr)
...mi spiegate bene a cosa servono?
è xkè così vanno direttamente nei muscoli?
Quante serie e ripetizioni di rematore (cn manubrio)? Ke muscoli si allenano con quell'esercizio?
Poi volevo sapere...
leggendo molti post sul sito (quelli sul dimagrimento) mi sono accorta che si tende sempre ad eliminare i CHO nello spuntino del pome e nella cena...c'è qualche motivo particolare?
Grazie....Last edited by micky7; 01-11-2009, 20:02:13.
Commenta
-
-
Per quanto riguarda devi avere pazienza....
Diciamo che durante l'allenamento dai uno stimolo alla crescita muscolare, ma con cosa vuoi farli crescere se nn ci sono proteine?
I rematori allenanano soprattutto i dorsali, anche trapezi e bicipiti.
I carbo la sera per vari motivi tendono ad essere accumulati come grassi, anche se alcuni schemi dietetici li prevedono, diverso è se la cena è il postwo in quanto avendo svuotato un pò le riserve e richiedendo energia per la "ricostruzione" i carbo andranno verso i muscoli e nn verso gli adipociti (seeempre affamati loro....).
Last edited by brosgym; 01-11-2009, 21:42:44.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da micky7 Visualizza MessaggioGrazie Raga...
quindi, se ho capito bene...
ad esempio x lo yogurt nn basta sapere ke ha 0,1% di grassi x capire se un alimento va bene...
devo guardare anche i carboidrati e naturalmente le calorie...
Xò a volte è difficile...
all'inizio è difficile...come tutte le cose ci va il suo tempo...riconosci le quantità a occhio, leggi la tabella nutrizionale e gli ingredienti di ciò che compri e ti fai un'idea...la bilancia per pesare gli alimenti piano piano la usi sempre meno...nel lungo periodo pesare tutti i giorni può diventare snervante...fatti l'occhio!
Originariamente Scritto da micky7 Visualizza MessaggioIl mio obiettivo è quello di perdere massa grassa...
la bilancia nn la guardo nemmeno più...mi fido molto dello specchio...
Ho fatto progressi in questi mesi, ma vorrei tanto eliminare quella ciccia sui fianchi...
Lo Sò, Lo Sò... il dimagrimento localizzato nn esiste...purtroppo!!!
..ma quei rotoli proprio nn se ne vannoe un pò mi scoraggio...
per i rotoli porta pazienza...è una piaga che affligge molti...compreso il sottoscritto...ci vuole tempo, non mollare e i risultati arriveranno
per il resto quoto brosgym
ah...può esserti utile aprire un diario nel forum, così potrai aggiornarlo con alimentazione e allenamenti!Last edited by Zippo81; 02-11-2009, 17:42:57.
Commenta
-
-
...prima di tutto grazie mille x i consigli...
Poi volevo farvi ancora una domanda...
Come ho già scritto io mi alleno 3volte a settimana ed ogni seduta è fatta di PALESTRA+CAMPO...
Tra la fine dell'allenamento in palestra e l'inizio di quello sul campo passano solitamente 30/40 min..
Le WHEY postWO è meglio prendere dopo la palestra o dopo il campo? oppure divido la dose e ne prendo metà fine palestra e metà fine campo???
Commenta
-
-
Io le prenderei dopo i pesi, magari anche con un pò di carbo.....Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
Commenta