Salve a tutti,il problema cui cerco soluzione in questo periodo,come molti immagino, riguarda la perdita di massa grassa per ottenere una migliore definizione.
Dopo aver letto un bel pò su questo forum ho scoperto parecchie cose che ignoravo,ottenendo dei buoni risultati in tempi abbastanza brevi.
In questo momento però sono alle prese con una dieta che mi permetta di eliminare il poco grasso rimasto sull'addome,che è già piatto e abbastanza scolpito, ma ancora lontano dai livelli da "copertina" come per una volta nella vita almeno lo vorrei vedere.(lo alleno con carichi e rip medio basse)
Per quanto riguarda l'alimentazione all'incirca mangio così
colazione: 6 fette bisc. con marmellata (non dietetica) oppure 1 bic. di latte ps con cereali vitasnella e senza zucchero
spuntino: dopo un paio d'ore ovviamente ho fame,percui 1 frutto
pranzo: 100 gr di pasta con 100/150gr di verdure o 60gr tonno o100gr legumi oppure insalata verde+pomod+tonno
spuntino:succo di frutta + 1 frutto o al limite un panino con prosc. o bres. 60gr totale
cena: 50gr di pane o crostini integrali,150/200 gr di pollo o tacchino o bovino oppure frittata di 2-3 uova oppure 150 gr di pesce +insalata
spuntino: frutta
salve piccole variazioni la dieta è questa, di olio evo ne prendo circa 2-3 cucchiai la giorno,di sale non ne uso tanto ma lo uso, come pane spesso uso dei crostini integrali anche se immagino siano anche più grassi del pane di lievito non integrale,qualche pezzetto di grana raramente,dolci zero o quasi,zucchero raffinato zero.
i miei dati sono 177 cm x 68kg attualmente, causa studio passo parecchie ore seduto, mi alleno 3 volte con i pesi per circa 70-100 minuti a wo,di solito faccio 1-2 volte a settimana della corsa per circa 30 minuti sostenuti, sto aggiungendo una corsetta a fine wo
Rileggendo quello che ho scritto mi sembra scarsa come dieta,soprattutto a livello proteico,tra le idee sicuramente poco corrette che mi son fatto sono di limitare magari di più le proteine e i carbo quando non mi alleno(perchè se non consumati si accumulano), tappare i vuoti di fame con frutta tenendo alto il metabolismo mangiando con frequenza (sperando che il quantitativo di zuccheri nella frutta sia ok), evitare di mangiare pasta e carne insieme (tipo dieta dissociata).
Una cosa che non sò quanto incida è che oltre ad un attività sedentaria durante le ore di studio ho il vizio di dormire nel pomeriggio circa 45-90 minuti subito dopo pranzo, non sò quanto questo comporti a livello di rallentamento di metabolismo.
Insomma sono abbastanza confuso,sarei felice se qualcuno mi aiutasse a chiarire qualche dubbio,in sostanza comunque si tratta di definire in particolare gli addominali e quindi perdendo peso tutto il resto,il punto è che non vedo miglioramenti da un pò e vorrei calare quel pò che mi serve per raggiungere il risultato cui miro. Vi ringrazio in anticipo per i consigli
Dopo aver letto un bel pò su questo forum ho scoperto parecchie cose che ignoravo,ottenendo dei buoni risultati in tempi abbastanza brevi.
In questo momento però sono alle prese con una dieta che mi permetta di eliminare il poco grasso rimasto sull'addome,che è già piatto e abbastanza scolpito, ma ancora lontano dai livelli da "copertina" come per una volta nella vita almeno lo vorrei vedere.(lo alleno con carichi e rip medio basse)
Per quanto riguarda l'alimentazione all'incirca mangio così
colazione: 6 fette bisc. con marmellata (non dietetica) oppure 1 bic. di latte ps con cereali vitasnella e senza zucchero
spuntino: dopo un paio d'ore ovviamente ho fame,percui 1 frutto
pranzo: 100 gr di pasta con 100/150gr di verdure o 60gr tonno o100gr legumi oppure insalata verde+pomod+tonno
spuntino:succo di frutta + 1 frutto o al limite un panino con prosc. o bres. 60gr totale
cena: 50gr di pane o crostini integrali,150/200 gr di pollo o tacchino o bovino oppure frittata di 2-3 uova oppure 150 gr di pesce +insalata
spuntino: frutta
salve piccole variazioni la dieta è questa, di olio evo ne prendo circa 2-3 cucchiai la giorno,di sale non ne uso tanto ma lo uso, come pane spesso uso dei crostini integrali anche se immagino siano anche più grassi del pane di lievito non integrale,qualche pezzetto di grana raramente,dolci zero o quasi,zucchero raffinato zero.
i miei dati sono 177 cm x 68kg attualmente, causa studio passo parecchie ore seduto, mi alleno 3 volte con i pesi per circa 70-100 minuti a wo,di solito faccio 1-2 volte a settimana della corsa per circa 30 minuti sostenuti, sto aggiungendo una corsetta a fine wo
Rileggendo quello che ho scritto mi sembra scarsa come dieta,soprattutto a livello proteico,tra le idee sicuramente poco corrette che mi son fatto sono di limitare magari di più le proteine e i carbo quando non mi alleno(perchè se non consumati si accumulano), tappare i vuoti di fame con frutta tenendo alto il metabolismo mangiando con frequenza (sperando che il quantitativo di zuccheri nella frutta sia ok), evitare di mangiare pasta e carne insieme (tipo dieta dissociata).
Una cosa che non sò quanto incida è che oltre ad un attività sedentaria durante le ore di studio ho il vizio di dormire nel pomeriggio circa 45-90 minuti subito dopo pranzo, non sò quanto questo comporti a livello di rallentamento di metabolismo.
Insomma sono abbastanza confuso,sarei felice se qualcuno mi aiutasse a chiarire qualche dubbio,in sostanza comunque si tratta di definire in particolare gli addominali e quindi perdendo peso tutto il resto,il punto è che non vedo miglioramenti da un pò e vorrei calare quel pò che mi serve per raggiungere il risultato cui miro. Vi ringrazio in anticipo per i consigli
Commenta