Buona sera, cioè meglio buonanotte ma vabeh.
Ormai sto diventando notturna.
Ebbene, dopo secoli e secoli che leggo e spulcio il forum, cercando invano un consiglio che mi illumini senza chiedere, ci ho rinunciato a capire da sola e forza e coraggio eccomi quì.
Ho alle spalle una situazione un po' contorta, diciamo che due anni fa, ho iniziato una dieta sconclusionata, e ne sono consapevole, che mi ha portato addirittura sottopeso. Ho perso in totale 27 kg. Purtroppo, non ho avuto genitori tanto comprensivi e che mi incentivavano, anzi, sgarrupavano e tendenzialmente evitavano che mi rivolgessi a qualsiasi dottore, dopo averne provate ben due di diete, tempo addietro ancora, e con due dietologi diversi. Sottopeso, come ho detto, il nutrizionista me l'han concesso, per causa di forze maggiori così sono ritornata "normale". A settembre di quest'anno, a distanza più di 7 mesi dalla fine del dimagrimento e a 5 dal successivo "ingrassamento", mangiando quello che mi manteneva a peso stabile, sono iniziata ad ingrassare. E così, la palestra, anche se in ritardo, è venuta a me. Devo dire, che mi sono appassionata parecchio alla cosa, e mi sono impegnata davvero: ammetto che all'inizio era per dimagrire, ma poi è diventato piacere, piacere per me, e per l'idea di sapere che i miei sforzi, mi condurranno a guardare un bel fisico, il mio fisico.
Non nascondo che mi perplime da sempre il pensiero del motivo dell improvviso "ingrassaggio", bloccato con la palestra, ma ora, prova costume a parte, ci sto un po' ripensando su. Sarà che forse sbaglio a mangiare, non so, ma credo più che altro che il mio metabolismo si è bloccato totalmente dato che non è che mangio poi così male, anche poichè effettivamente mantengo grossomodo il regime datomi dal nutrizionista, che ho dovuto abbassare, inevitabilmente, causa l'improvviso "ingrassaggio". Ho 19 anni, ora peso 62 kg, sono alta 165 e ho un po' di pellaccia e cicciaccia ancora sulla pancia ( come noto è un problema diffuso ) e qualche chilo in meno, ovviamente, non mi farebbe male. Mi alleno 3 volte alla settimana, con esercizi intervallati da 10 minuti di cardio, per un totale di 40 min.
Per quello che mangio bhè..
Colazione. 150 ml latte scremato con 40 gr cereali o yogurt e biscotti ( quelli senza grassi e senza completamente niente ) con un velo di marmellata.
Spuntino : mela
Pranzo.
i giorni di palestra: 60 gr pasta integrale + verdure + 1 cucchiaio di olio + 2 fettine di pane integrale
i giorni senza palestra : 150 carne bianca o rossa + verdure + 1 cucchiaio di olio + 2 fettine di pane integrale.
Spuntino : 200 gr frutta ( che vario perchè mi piace da morire quasi tutta )
Cena.
carne bianca o pesce 150/200gr + verdura + 1 cucchiaio di olio + 2 fettine di pane integrale.
effettivamente sembro a dieta, ma non dimagrisco di un etto mangiando così. Calcolate niente fritti, olio sempre a crudo, e non voglio credere che sia una pizza ogni tanto ad annientare tutto. Che ne dite, aiutino ?
Ormai sto diventando notturna.

Ebbene, dopo secoli e secoli che leggo e spulcio il forum, cercando invano un consiglio che mi illumini senza chiedere, ci ho rinunciato a capire da sola e forza e coraggio eccomi quì.
Ho alle spalle una situazione un po' contorta, diciamo che due anni fa, ho iniziato una dieta sconclusionata, e ne sono consapevole, che mi ha portato addirittura sottopeso. Ho perso in totale 27 kg. Purtroppo, non ho avuto genitori tanto comprensivi e che mi incentivavano, anzi, sgarrupavano e tendenzialmente evitavano che mi rivolgessi a qualsiasi dottore, dopo averne provate ben due di diete, tempo addietro ancora, e con due dietologi diversi. Sottopeso, come ho detto, il nutrizionista me l'han concesso, per causa di forze maggiori così sono ritornata "normale". A settembre di quest'anno, a distanza più di 7 mesi dalla fine del dimagrimento e a 5 dal successivo "ingrassamento", mangiando quello che mi manteneva a peso stabile, sono iniziata ad ingrassare. E così, la palestra, anche se in ritardo, è venuta a me. Devo dire, che mi sono appassionata parecchio alla cosa, e mi sono impegnata davvero: ammetto che all'inizio era per dimagrire, ma poi è diventato piacere, piacere per me, e per l'idea di sapere che i miei sforzi, mi condurranno a guardare un bel fisico, il mio fisico.
Non nascondo che mi perplime da sempre il pensiero del motivo dell improvviso "ingrassaggio", bloccato con la palestra, ma ora, prova costume a parte, ci sto un po' ripensando su. Sarà che forse sbaglio a mangiare, non so, ma credo più che altro che il mio metabolismo si è bloccato totalmente dato che non è che mangio poi così male, anche poichè effettivamente mantengo grossomodo il regime datomi dal nutrizionista, che ho dovuto abbassare, inevitabilmente, causa l'improvviso "ingrassaggio". Ho 19 anni, ora peso 62 kg, sono alta 165 e ho un po' di pellaccia e cicciaccia ancora sulla pancia ( come noto è un problema diffuso ) e qualche chilo in meno, ovviamente, non mi farebbe male. Mi alleno 3 volte alla settimana, con esercizi intervallati da 10 minuti di cardio, per un totale di 40 min.
Per quello che mangio bhè..
Colazione. 150 ml latte scremato con 40 gr cereali o yogurt e biscotti ( quelli senza grassi e senza completamente niente ) con un velo di marmellata.
Spuntino : mela
Pranzo.
i giorni di palestra: 60 gr pasta integrale + verdure + 1 cucchiaio di olio + 2 fettine di pane integrale
i giorni senza palestra : 150 carne bianca o rossa + verdure + 1 cucchiaio di olio + 2 fettine di pane integrale.
Spuntino : 200 gr frutta ( che vario perchè mi piace da morire quasi tutta )
Cena.
carne bianca o pesce 150/200gr + verdura + 1 cucchiaio di olio + 2 fettine di pane integrale.
effettivamente sembro a dieta, ma non dimagrisco di un etto mangiando così. Calcolate niente fritti, olio sempre a crudo, e non voglio credere che sia una pizza ogni tanto ad annientare tutto. Che ne dite, aiutino ?
Commenta