Dieta dal nutrizionista: va bene?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
    ma che range e' quello?
    parli di "collega", quindi affermi di fare lo stesso lavoro, ma dire a una persona quella cosa e' come dirgli pesi trai i 50 e i 90 Kg...

    E poi in altri post pure, i tuoi interventi non mi sembrano cosi' "scientifici"...

    Ricordati che stai parlando con un ragazzo di 20 anni che si affida ai consigli di gente sul forum...che lui spera essere questi preparati sull'argomento.

    Per la dieta da lui postata, non servono "calcoli" per capire che e' bassa in proteine e alta in carbo.

    Ma bisogna sempre vedere e cap[ire perche' gli e' stata data QUELLA dieta (ad esempio per ricomposizione corporea...)...
    Perchè tu da una foto riesci a dire esattamente qual'è la % di grasso!!!
    Io Ho dovuto comprare una BIA da 3000€ per farlo in modo corretto.

    Dici che è bassa in proteine, dipende, ha un 1gxKg quindi per le direttive nutrizonali non è bassa, così come i carbo vanno visti in base alle %.

    Ancora, li hai letti i miei post ho detto anche io che a mio avviso le pro andavano alzate ed i carbo diminuiti.

    Questo è quello che posso dire dallo schermo di un pc, nel mio studio è un pò diverso.

    Per gli altri post non hai che da esternare i tuoi dubbi sarò felice di parlarne...credo tantissimo nel confronto...con chiunque.
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • TARAS88
      Bodyweb Advanced

      • Jan 2008
      • 181
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da mibbo Visualizza Messaggio
      Taras posteresti perfavore:

      altezza
      peso
      circonferenza del polso più grosso (misurali entrambi)
      circonferenza dell'addome ad altezza ombelico (senza esercitare troppa pressione)
      circonferenza dell'anca nel punto più largo
      spalle

      grazie.

      non sarà una plicometria ma almeno capiamo di cosa si parla..
      Grazie per l'aiuto, ecco comunque i dati:

      altezza: 1,72m
      peso: 70 kg
      circonferenza del polso più grosso: 17 cm
      circonferenza dell'addome ad altezza ombellico: 86,5 cm
      circonferenza dell'anca nel punto più largo: 83,5 cm
      lunghezza spalle: 49 cm

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
        si, pero' deve anche saper giudicare la qualita' e il livello di un "consiglio"

        qua ci sono molti,troppi, ragazzini che giocano a fare gli esperti e i dottori...
        Ti ringrazio per il ragazzino, ma oltre a due lauree, ho passato anche un bel pò di primavere...

        Tornando alla dieta:
        Ha una distribuzione dei nutrienti "classica" 60%CHO, 20% PRO e 20% FAT (ovviamente mi riferisco alle Kcal).

        Quindi non è un errore nutrizionale.

        Taras l'obiettivo dovresti sceglierlo tu, magari in base a quello si può modificare.
        Anche se sembra che siamo un pò in contrasto, emerge il consiglio di aumentare le proteine (del resto siamo su un forum di BB!!), e di diminuire i carboidrati.
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • Dorian00
          secco, ma sarcoplasmatico
          • Sep 2008
          • 3949
          • 518
          • 840
          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
          ma che range e' quello?
          parli di "collega", quindi affermi di fare lo stesso lavoro, ma dire a una persona quella cosa e' come dirgli pesi trai i 50 e i 90 Kg...

          E poi in altri post pure, i tuoi interventi non mi sembrano cosi' "scientifici"...

          Ricordati che stai parlando con un ragazzo di 20 anni che si affida ai consigli di gente sul forum...che lui spera essere questi preparati sull'argomento.

          Per la dieta da lui postata, non servono "calcoli" per capire che e' bassa in proteine e alta in carbo.

          Ma bisogna sempre vedere e cap[ire perche' gli e' stata data QUELLA dieta (ad esempio per ricomposizione corporea...)...
          13% su 70 kg=9,1 kg grasso
          17% su 70 kg=11, 9 kg grasso

          non è tutta sta differenza, considerando che nella foto non si vedono le gambe, e 2-3 kg potrebbero starci anche...quindi in verità il range non è come l'esempio dei 50 kg e 90 kg.
          per una volta che c'è una persona che si dimostra competente ed esperto ad ogni post, e si tiene giustamente largo nella valutazione essendo dietro un pc...usiamo la testa prima di attaccarlo.
          visto che di solito c'è gente che al loro primo post senza manco vedere i macro e le kcal dice..leva i carbo la sera o cose simili solo perchè l'ha letto sul meanshealt.


          Tornando alla dieta:
          Ha una distribuzione dei nutrienti "classica" 60%CHO, 20% PRO e 20% FAT (ovviamente mi riferisco alle Kcal).
          bros, ma perchè il 99% dei dietologi da questa precisa e identica ripartizione dei macro sempre?
          c'è un motivo?
          Last edited by Dorian00; 20-03-2009, 15:57:52.

          Commenta

          • brosgym
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2008
            • 22488
            • 796
            • 615
            • Planet earth
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
            13% su 70 kg=9,1 kg grasso
            17% su 70 kg=11, 9 kg grasso

            non è tutta sta differenza, considerando che nella foto non si vedono le gambe, e 2-3 kg potrebbero starci anche...quindi in verità il range non è come l'esempio dei 50 kg e 90 kg.
            per una volta che c'è una persona che si dimostra competente ed esperto ad ogni post, e si tiene giustamente largo nella valutazione essendo dietro un pc...usiamo la testa prima di attaccarlo.
            visto che di solito c'è gente che al loro primo post senza manco vedere i macro e le kcal dice..leva i carbo la sera o cose simili solo perchè l'ha letto sul meanshealt.


            bros, ma perchè il 99% dei dietologi da questa precisa e identica ripartizione dei macro sempre?
            c'è un motivo?
            Si il motivo c'è, nelle direttive della dietologia e della nutrizione "classiche", si danno CHO 60-65%, PRO 15-20%, GRASSI 20-25%.

            Io non li condivido affatto, ma è così, si parte dal presupposto che l'energia si ricavi soprattutto dai carbo, le pro sono solo di supporto, ed un pò di grassi devi averli per forza.

            Così si dice...e non voglio essere troppo critico, magari non è così, ma quando usi programmi tipo dieta2000, ti dà roba del genere.
            Non voglio dire che sono inutili ma poi devi saper leggere quello che ottieni.
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta

            • swarzetto
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2006
              • 2075
              • 84
              • 106
              • Send PM

              #36
              Non ce l'avevo con te del ragazzino...

              dicevo solo che qua e' troppo facile dire a uno:

              "sbagli tutto!"
              quanto sei alto? quanto pesi? Mo ci penso io a farti la dieta...

              se tu hai studiatoa a maggior ragione puoi capire cosa intendo...

              P.S. chiedete ad un atleta o ad un BBer se c'e' differenza tra 13 e 17%
              «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
              Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

              Commenta

              • Dorian00
                secco, ma sarcoplasmatico
                • Sep 2008
                • 3949
                • 518
                • 840
                • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Si il motivo c'è, nelle direttive della dietologia e della nutrizione "classiche", si danno CHO 60-65%, PRO 15-20%, GRASSI 20-25%.

                Io non li condivido affatto, ma è così, si parte dal presupposto che l'energia si ricavi soprattutto dai carbo, le pro sono solo di supporto, ed un pò di grassi devi averli per forza.

                Così si dice...e non voglio essere troppo critico, magari non è così, ma quando usi programmi tipo dieta2000, ti dà roba del genere.
                Non voglio dire che sono inutili ma poi devi saper leggere quello che ottieni.
                grazie davvero.....
                ma non sarebbe meglio trovare la quota più idonea di cho per individuo, variando nel tempo e vedendo i feedback?

                Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
                Non ce l'avevo con te del ragazzino...

                dicevo solo che qua e' troppo facile dire a uno:

                "sbagli tutto!"
                quanto sei alto? quanto pesi? Mo ci penso io a farti la dieta...

                se tu hai studiatoa a maggior ragione puoi capire cosa intendo...

                P.S. chiedete ad un atleta o ad un BBer se c'e' differenza tra 13 e 17%
                nessuno dice che 13 e 17 sono la stessa cosa....ma 2 cose:
                -se fosse possibile valutare la bf esatta a occhio non si userebbero i plicometri, e nn si farebbero molte misurazioni in vari punti.
                -non puoi valutare la bf da metà corpo...con le gambe potrebbe essere al 13% o al 20%....

                Commenta

                • brosgym
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 22488
                  • 796
                  • 615
                  • Planet earth
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
                  Non ce l'avevo con te del ragazzino...

                  dicevo solo che qua e' troppo facile dire a uno:

                  "sbagli tutto!"
                  quanto sei alto? quanto pesi? Mo ci penso io a farti la dieta...

                  se tu hai studiatoa a maggior ragione puoi capire cosa intendo...

                  P.S. chiedete ad un atleta o ad un BBer se c'e' differenza tra 13 e 17%
                  Ok!
                  Infatti si fanno e dicono cose assurde, a volte c'è solo la voglia di farsi notare....
                  La differenza tra 13 e 17 c'è e come, il fatto è che non è facile valutarla ad occhio, io uso anche la prima cifra decimale, ma ti ripeto con BIA tricompartimentale...
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta

                  • brosgym
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2008
                    • 22488
                    • 796
                    • 615
                    • Planet earth
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                    grazie davvero.....
                    ma non sarebbe meglio trovare la quota più idonea di cho per individuo, variando nel tempo e vedendo i feedback?


                    nessuno dice che 13 e 17 sono la stessa cosa....ma 2 cose:
                    -se fosse possibile valutare la bf esatta a occhio non si userebbero i plicometri, e nn si farebbero molte misurazioni in vari punti.
                    -non puoi valutare la bf da metà corpo...con le gambe potrebbe essere al 13% o al 20%....
                    Non sarebbe..."è" meglio ma significa lavorare molto sulla personalizzazione della dieta!
                    Quelle sono direttive molto generali, che in assoluto non sono errate, vanno poi adattate caso per caso.

                    Ovviamente quoto il resto!
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta

                    • Bad Girl
                      Bodyweb Senior
                      • Oct 2003
                      • 10214
                      • 557
                      • 557
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da TARAS88 Visualizza Messaggio
                      Ragazzi qualche mese fa mi sono rivolto ad un nutrizionista per stilarmi una dieta.Sono alto 1,72 m e peso 70kg, mi ha calcolato un fabbisogno energetico di 2500kcal ed è una dieta impostata su tale fabbisogno, ve la scrivo anche se è un pò lunga, la colazione e gli spuntini sono sempre uguali:

                      Lunedì
                      Colazione:
                      latte 250g
                      pane 150g
                      marmellata 2 cucchiaini

                      Spuntino:
                      frutta 200g

                      Pranzo:
                      Pasta+minestrone 100g
                      carne 200g
                      contorno 200g
                      pane 60g
                      frutta 200g

                      Spuntino:
                      crostata alla frutta 150g CROSTATA???

                      Cena:
                      Patate lesse 300g
                      tonno 100g
                      contorno 200g
                      pane integrale 100g MAH..O PANE O PATATE
                      frutta 200g

                      Martedì

                      Pranzo:
                      Pasta legumi 70g+40g
                      bistecca 150g
                      contorno 200g
                      pane 60g
                      frutta 150g

                      Cena:
                      Pasta minestrone 80g
                      pesce 250g
                      contorno 150g
                      pane 60g IDEM COME SOPRA..

                      Mercoledi

                      Pranzo:
                      riso + funghi 100g
                      carne 150g
                      contorno 150g
                      pane 60g
                      frutta 200g

                      Cena:
                      Pasta + pesto 80g
                      uovo 1
                      contorno 200g
                      pane 60g IDEM COME SOPRA
                      frutta 200g

                      Giovedì

                      Pranzo
                      pasta+legumi 70g + 40g
                      pesce 250 g
                      contorno 200g
                      pane 60g
                      frutta 150g

                      Cena
                      Pasta+pomodoro 100g
                      prosciutto 80g
                      contorno 200g
                      pane 80g
                      frutta 150g

                      Venerdi

                      Pranzo
                      zuppa di orzo o farro 300g cotti
                      pesce 250g
                      contorno 150g
                      pane 60g
                      frutta 150g

                      Cena
                      Pasta+brodo vegetale 80g
                      bastoncini 5
                      contorno 200g
                      pane 80g
                      frutta 150g

                      Sabato

                      Pranzo:
                      pasta+legumi 70g+40g
                      pesce 200g
                      contorno 200g
                      pane 60g
                      frutta 150g

                      Cena:
                      Pizza margherita

                      Domenica

                      Pranzo
                      Pasta pomodoro 100g
                      bistecca 150g
                      contorno 200g
                      pane 60g
                      frutta 200g

                      Cena
                      pasta+brodo vegetale 80g
                      pesce 200g
                      contorno 150g
                      pane 60g
                      frutta 150g

                      Che ne dite? va bene? vorrei definirmi, ho perso kg, passando da 78 kg di dicembre agli attuali 70kg ma esteticamente allo specchio mi vedo lo stesso di prima

                      CRIBBIO!
                      andiamo incontro all'estate..non all'inverno per massa
                      però oh se te l'ha fatta il dietologo o nutrizionista non ci metto becco
                      Originariamente Scritto da Gary
                      mi è stato consigliato nutella e caciotta come spuntino pre nanna. che faccio leo ?



                      Originariamente Scritto da Leonida
                      vai tranquillo, se sei in def puoi anche pensare di metterci due peperoni vicino.



                      https://www.bodyweb.com/threads/1713...ozze+colazione

                      Commenta

                      • swarzetto
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2006
                        • 2075
                        • 84
                        • 106
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                        Ok!
                        Infatti si fanno e dicono cose assurde, a volte c'è solo la voglia di farsi notare....
                        La differenza tra 13 e 17 c'è e come, il fatto è che non è facile valutarla ad occhio, io uso anche la prima cifra decimale, ma ti ripeto con BIA tricompartimentale...
                        a gente che pone piena fiducia agli utenti di questo forum.
                        poi questi stessi dopo 2 settimane diventano nutrizionisti, medici, trainers, e scienziati pure...
                        «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
                        Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

                        Commenta

                        • TARAS88
                          Bodyweb Advanced

                          • Jan 2008
                          • 181
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Bad Girl Visualizza Messaggio
                          CRIBBIO!
                          andiamo incontro all'estate..non all'inverno per massa
                          però oh se te l'ha fatta il dietologo o nutrizionista non ci metto becco
                          se ho inserito la dieta è perchè volevo commenti....al posto dello spuntino come crostata potrei inserire un frutto? inoltre come hai fatto notare ci sono troppi carboidrati, in che percentuali dovrei diminuirli?

                          Commenta

                          • TARAS88
                            Bodyweb Advanced

                            • Jan 2008
                            • 181
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                            Ti ringrazio per il ragazzino, ma oltre a due lauree, ho passato anche un bel pò di primavere...

                            Tornando alla dieta:
                            Ha una distribuzione dei nutrienti "classica" 60%CHO, 20% PRO e 20% FAT (ovviamente mi riferisco alle Kcal).

                            Quindi non è un errore nutrizionale.

                            Taras l'obiettivo dovresti sceglierlo tu, magari in base a quello si può modificare.
                            Anche se sembra che siamo un pò in contrasto, emerge il consiglio di aumentare le proteine (del resto siamo su un forum di BB!!), e di diminuire i carboidrati.
                            Ma non so come poterla modificare la dieta! sono d'accordo sul fatto di diminuire i carbo e aumentare le proteine

                            Commenta

                            • brosgym
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2008
                              • 22488
                              • 796
                              • 615
                              • Planet earth
                              • Send PM

                              #44
                              Le % te le ho scritte sopra, i carboidrati sono circa al 60%, dovresti farli scendere al 45-50, ed aumentare le pro, che sono il 20%, almeno al 25, meglio 30.

                              Qualsiasi cosa è meglio della crostata, un frutto, uno yogurt, 50g di pane integrale con 50g di prosciutto sgrassato o bresaola
                              Ingegnere biochimico
                              Tecnologo alimentare
                              Nutrizionista sportivo
                              Zone Consultant
                              Personal trainer
                              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                              Consulente FIT, FIGC e WKF
                              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                              Commenta

                              • brosgym
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 22488
                                • 796
                                • 615
                                • Planet earth
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da TARAS88 Visualizza Messaggio
                                Ragazzi qualche mese fa mi sono rivolto ad un nutrizionista per stilarmi una dieta.Sono alto 1,72 m e peso 70kg, mi ha calcolato un fabbisogno energetico di 2500kcal ed è una dieta impostata su tale fabbisogno, ve la scrivo anche se è un pò lunga, la colazione e gli spuntini sono sempre uguali:

                                Lunedì
                                Colazione:
                                latte 250g
                                pane 150g 50g di pane inegrale, o cereali integrali
                                marmellata 2 cucchiaini

                                Spuntino:
                                frutta 200g (o una yogurt light 125g)

                                Pranzo:
                                Pasta+minestrone 100g se sono 50g di pasta va bene
                                carne 200g
                                contorno 200g
                                pane 60g eliminato!
                                frutta 200g

                                Spuntino:
                                crostata alla frutta 150g non si può vedere!! vedi come ti ho scritto prima

                                Cena:
                                Patate lesse 300g se mangi queste non mangi il pane
                                tonno 100g (anche 150g)
                                contorno 200g
                                pane integrale 100g
                                frutta 200g

                                Martedì

                                Pranzo:
                                Pasta legumi 70g+40g 70g legumi + 40g pasta
                                bistecca 150g
                                contorno 200g
                                pane 60g (viaaa!)
                                frutta 150g

                                Cena:
                                Pasta minestrone 80g
                                pesce 250g
                                contorno 150g
                                pane 60g

                                Mercoledi

                                Pranzo:
                                riso + funghi 100g (80g di riso)
                                carne 150g
                                contorno 150g
                                pane 60g (eliminato!)
                                frutta 200g

                                Cena:
                                Pasta + pesto 80g (eliminiamo questa 'sta volta)
                                uovo 1 (+ 3-4 albumi)
                                contorno 200g
                                pane 60g
                                frutta 200g

                                Giovedì

                                Pranzo
                                pasta+legumi 70g + 40g
                                pesce 250 g
                                contorno 200g
                                pane 60g (viaaa!)
                                frutta 150g

                                Cena
                                Pasta+pomodoro 100g
                                prosciutto 80g (100g sgrassato!)
                                contorno 200g
                                pane 80g (ormai lo sai anche tu! )
                                frutta 150g

                                Venerdi

                                Pranzo
                                zuppa di orzo o farro 300g cotti (ciao!)
                                pesce 250g
                                contorno 150g
                                pane 60g (meglio integrale)
                                frutta 150g

                                Cena
                                Pasta+brodo vegetale 80g (zack!!)
                                bastoncini 5 (200g di pesce spada o spigola o orata)
                                contorno 200g
                                pane 80g
                                frutta 150g

                                Sabato

                                Pranzo:
                                pasta+legumi 70g+40g ( e basta co 'sti legumi!!)
                                pesce 200g
                                contorno 200g
                                pane 60g
                                frutta 150g

                                Cena:
                                Pizza margherita (ci sta una volta a settimana, ma se e capricciosa o con prosciutto non fa niente anzi!!)

                                Domenica

                                Pranzo
                                Pasta pomodoro 100g (la leviamo!)
                                bistecca 150g
                                contorno 200g
                                pane 60g
                                frutta 200g

                                Cena
                                pasta+brodo vegetale 80g
                                pesce 200g
                                contorno 150g
                                pane 60g (via questo!)
                                frutta 150g

                                Che ne dite? va bene? vorrei definirmi, ho perso kg, passando da 78 kg di dicembre agli attuali 70kg ma esteticamente allo specchio mi vedo lo stesso di prima
                                Almeno è un pò meglio, per me andrebbe rifatta, comunque così riesco aguardarla di più
                                Ingegnere biochimico
                                Tecnologo alimentare
                                Nutrizionista sportivo
                                Zone Consultant
                                Personal trainer
                                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                                Consulente FIT, FIGC e WKF
                                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                                Commenta

                                Working...
                                X