Salve!
Come da titolo sono in cerca di consigli e suggerimenti per migliorare la mia alimentazione.
Sono alto 1,77, attualmente peso 73 kg, purtroppo non conosco i dati di massa grassa, posso limitarmi a dire che sono abbastanza "asciutto".
Mi alleno con i pesi 3 volte la settimana e vado in piscina 1 o 2 volte a settimana.
Faccio un lavoro "misto", la mattina giro spesso molto a piedi, il pomeriggio sto seduto per ore e ore...
Il mio obbiettivo è di fare un altro pò di massa, da gennaio ho preso circa 2 kg, pare che vada bene.
Fin ora non ho avuto necessità di aumentare particolarmente la mia alimentazione, ma la settimana scorsa, mentre mi allenavo, ho avuto un pò di capogiro...il che dovrebbe indicare che qualcosa manca.
Ultima premessa, che è la difficoltà più grande: mangio fuori a pranzo e non posso esagerare a portarmi cibi con me. In primis perché la mattina spesso sto in giro fuori per uffici...in secondo luogo perché non è proprio "convenientissimo", per il mio lavoro, aprire la borsa e sentire aromi vari tra carte e fascicoli...
detto ciò:
COLAZIONE:
- caffè (1 cuc. fruttosio)
-150 gr yogurt bianco o 110 di greco
- 200 di latte PS (gli yogurt li faccio in casa e sono molto compatti...sostanzialemnte li metto in un tazzone e li allungo con il latte...)
- 60 grammi fiocchi di frumento o 7 biscotti integrali
SPUNTINO:
- 40 gr di fesa/prosciutto/roast beef e pane.
(preparo un tramezzone con tre fette di pane bianco o integrale o di segale con 80/100 gr di affettato e lo divido tra mattina e pomeriggio)
- qualche mandorla secca (più o meno 10 o 20 gr)
PRANZO:
se riesco a portarmi roba da casa:
- ciabattina integrale con 80 grammi di salmone o tonno con insalata
oppure
- 100 gr di pasta integrale/riso/cous cous con 120/150 gr di pollo/merluzzo/tonno con verdure in scatola (carotine, piselli, olive..) conditata con 1 cucchiaio di olio e qualche goccia di salsa di soya o aceto balsamico.
se non mi porto roba da casa:
- 1 scatoletta di pollo montana + 100 gr di pasta o gnocchi o cous cous come ce lo passa il convento (il bar ristorante vicino studio...)
SPUNTINO:
- l'altro mezzo panino della mattina
CENA:
- 250/300 gr di carne bianca o rossa/1 uovo e 5 albumi/ 250 di polpettine o cotolette di soia a forno (tanto per non mangiare seeeempre le stesse cose)/ 200 gr di pesce azzurro-filetto di tonno-salmone-spada.
- 3/400 gr di patate lesse o al forno/insalata/verdure saltate/ortaggi grigliati/legumi
oppure
Pizzona tonno e cipolla con 100 gr di filetti di tonno e una cipolla rossa (per la gioia di chi mi parla...)
PRENANNA:
-Bicchierone da cocktail di latte ps e, se proprio sento "famuzza", 3 biscotti integrali (ma non sempre)
Nei giorni in cui faccio i pesi, nel pome mangio anche una barretta da 35 gr (8,8g pro/16,8g carbo/3,5 grassi di cui 1,46 acidi grassi saturi). Un paio d'ore prima del w.o. mangio una confezione di polpa di mela biologica.
w.o. alle 21 (così come la piscina) e post w.o. ceno dopo una 30na di minuti (il tempo di doccia barba e pose plastiche davanti lo specchio...
)
Nei giorni di W.o. per cena è sempre accoppiata riso/cous cous o patate con pollo o tacchino (o carne rossa, ovviamente...).
Bevo 2-3 litri di acqua al dì e mezzo litro di te verde con fruttosio durante la giornata mentre sto a studio.
....ogni tanto a cena ci scappa un bicchiere di vino rosso, o una birretta....(ma non post w.o.
)
Che ne dite? Correzioni necessarie???
Come da titolo sono in cerca di consigli e suggerimenti per migliorare la mia alimentazione.
Sono alto 1,77, attualmente peso 73 kg, purtroppo non conosco i dati di massa grassa, posso limitarmi a dire che sono abbastanza "asciutto".
Mi alleno con i pesi 3 volte la settimana e vado in piscina 1 o 2 volte a settimana.
Faccio un lavoro "misto", la mattina giro spesso molto a piedi, il pomeriggio sto seduto per ore e ore...
Il mio obbiettivo è di fare un altro pò di massa, da gennaio ho preso circa 2 kg, pare che vada bene.
Fin ora non ho avuto necessità di aumentare particolarmente la mia alimentazione, ma la settimana scorsa, mentre mi allenavo, ho avuto un pò di capogiro...il che dovrebbe indicare che qualcosa manca.
Ultima premessa, che è la difficoltà più grande: mangio fuori a pranzo e non posso esagerare a portarmi cibi con me. In primis perché la mattina spesso sto in giro fuori per uffici...in secondo luogo perché non è proprio "convenientissimo", per il mio lavoro, aprire la borsa e sentire aromi vari tra carte e fascicoli...
detto ciò:
COLAZIONE:
- caffè (1 cuc. fruttosio)
-150 gr yogurt bianco o 110 di greco
- 200 di latte PS (gli yogurt li faccio in casa e sono molto compatti...sostanzialemnte li metto in un tazzone e li allungo con il latte...)
- 60 grammi fiocchi di frumento o 7 biscotti integrali
SPUNTINO:
- 40 gr di fesa/prosciutto/roast beef e pane.
(preparo un tramezzone con tre fette di pane bianco o integrale o di segale con 80/100 gr di affettato e lo divido tra mattina e pomeriggio)
- qualche mandorla secca (più o meno 10 o 20 gr)
PRANZO:
se riesco a portarmi roba da casa:
- ciabattina integrale con 80 grammi di salmone o tonno con insalata
oppure
- 100 gr di pasta integrale/riso/cous cous con 120/150 gr di pollo/merluzzo/tonno con verdure in scatola (carotine, piselli, olive..) conditata con 1 cucchiaio di olio e qualche goccia di salsa di soya o aceto balsamico.
se non mi porto roba da casa:
- 1 scatoletta di pollo montana + 100 gr di pasta o gnocchi o cous cous come ce lo passa il convento (il bar ristorante vicino studio...)
SPUNTINO:
- l'altro mezzo panino della mattina
CENA:
- 250/300 gr di carne bianca o rossa/1 uovo e 5 albumi/ 250 di polpettine o cotolette di soia a forno (tanto per non mangiare seeeempre le stesse cose)/ 200 gr di pesce azzurro-filetto di tonno-salmone-spada.
- 3/400 gr di patate lesse o al forno/insalata/verdure saltate/ortaggi grigliati/legumi
oppure
Pizzona tonno e cipolla con 100 gr di filetti di tonno e una cipolla rossa (per la gioia di chi mi parla...)
PRENANNA:
-Bicchierone da cocktail di latte ps e, se proprio sento "famuzza", 3 biscotti integrali (ma non sempre)
Nei giorni in cui faccio i pesi, nel pome mangio anche una barretta da 35 gr (8,8g pro/16,8g carbo/3,5 grassi di cui 1,46 acidi grassi saturi). Un paio d'ore prima del w.o. mangio una confezione di polpa di mela biologica.
w.o. alle 21 (così come la piscina) e post w.o. ceno dopo una 30na di minuti (il tempo di doccia barba e pose plastiche davanti lo specchio...

Nei giorni di W.o. per cena è sempre accoppiata riso/cous cous o patate con pollo o tacchino (o carne rossa, ovviamente...).
Bevo 2-3 litri di acqua al dì e mezzo litro di te verde con fruttosio durante la giornata mentre sto a studio.
....ogni tanto a cena ci scappa un bicchiere di vino rosso, o una birretta....(ma non post w.o.

Che ne dite? Correzioni necessarie???
Commenta