Strani valori suino

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MIIIIKK
    Bodyweb Member

    • Sep 2008
    • 286
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Strani valori suino

    Salve a tutti. Oggi ho mangiato a pranzo 200g di carne di suino e pur conoscendo i valori nutrizionali di quest alimento, per curiosità sono andato a leggere sulla confezione, essendo della carne che ho conprato al supermercato e nn in macelleria e quindi con tanto di valori nutrizionali. Ebbene sono rimasta sconvolto! Forse è una cosa normale e quindi una mia ignoranza, ma in ogni caso sulla confezione portava una distinzione tra cibo cotto e crudo ovvero, crudo erano riportati i normali valori nutrzionali, ovvero circa 1500kcal 20g pro 8g fat, ma poi erano riportati i valori del cibo cotto!!! Le kcal erano circa 250 le pro 30g e i fat 14g. Le quantità ovviamente sono riferite a 100g d prodotto in entrambi i casi ed il bello è che una nota specificava anke che i valori erano da riferire al cibo cotto senza olio in padella antiaderente quindi senza alcuna possibile alterazione dei valori derivabile da eventuali aggiunte!! Qualcuno sa spiegarmi quanto mi è accaduto? Grazie e scusate la prolessità
  • redlion86
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2003
    • 1511
    • 120
    • 244
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da MIIIIKK Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Oggi ho mangiato a pranzo 200g di carne di suino e pur conoscendo i valori nutrizionali di quest alimento, per curiosità sono andato a leggere sulla confezione, essendo della carne che ho conprato al supermercato e nn in macelleria e quindi con tanto di valori nutrizionali. Ebbene sono rimasta sconvolto! Forse è una cosa normale e quindi una mia ignoranza, ma in ogni caso sulla confezione portava una distinzione tra cibo cotto e crudo ovvero, crudo erano riportati i normali valori nutrzionali, ovvero circa 1500kcal 20g pro 8g fat, ma poi erano riportati i valori del cibo cotto!!! Le kcal erano circa 250 le pro 30g e i fat 14g. Le quantità ovviamente sono riferite a 100g d prodotto in entrambi i casi ed il bello è che una nota specificava anke che i valori erano da riferire al cibo cotto senza olio in padella antiaderente quindi senza alcuna possibile alterazione dei valori derivabile da eventuali aggiunte!! Qualcuno sa spiegarmi quanto mi è accaduto? Grazie e scusate la prolessità
    Presenza di acqua, che in cottura evapora. Il prodotto cotto in 100 grammi è più denso di macronutrienti e meno di acqua. Ci sono già delle discussioni molto più tecniche. Funzione cerca in alto a destra.
    ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

    Commenta

    • nebrik
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2008
      • 2131
      • 242
      • 154
      • Abruzzo
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da MIIIIKK Visualizza Messaggio
      Salve a tutti. Oggi ho mangiato a pranzo 200g di carne di suino e pur conoscendo i valori nutrizionali di quest alimento, per curiosità sono andato a leggere sulla confezione, essendo della carne che ho conprato al supermercato e nn in macelleria e quindi con tanto di valori nutrizionali. Ebbene sono rimasta sconvolto! Forse è una cosa normale e quindi una mia ignoranza, ma in ogni caso sulla confezione portava una distinzione tra cibo cotto e crudo ovvero, crudo erano riportati i normali valori nutrzionali, ovvero circa 1500kcal 20g pro 8g fat, ma poi erano riportati i valori del cibo cotto!!! Le kcal erano circa 250 le pro 30g e i fat 14g. Le quantità ovviamente sono riferite a 100g d prodotto in entrambi i casi ed il bello è che una nota specificava anke che i valori erano da riferire al cibo cotto senza olio in padella antiaderente quindi senza alcuna possibile alterazione dei valori derivabile da eventuali aggiunte!! Qualcuno sa spiegarmi quanto mi è accaduto? Grazie e scusate la prolessità
      Ottima la spiegazione di redlion, ma con un semplice search (anche su google) avresti potuto evitatare tranquillamente di aprire questo post...

      Commenta

      • zajka
        Bodyweb Senior
        • Oct 2006
        • 21342
        • 1,360
        • 1,110
        • Send PM

        #4
        Domanda che esce fuori con una certa regolarità. E' questione della disidratazione dell'alimento durante il processo di cottura: perdendo acqua, diminuisce il peso di partenza, concentrando i macronutrienti che rimangono invariati. Perché un alimento cotto pesi quanto quello crudo, ce ne vorrà di più
        Originariamente Scritto da Dropkick

        Commenta

        • MIIIIKK
          Bodyweb Member

          • Sep 2008
          • 286
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #5
          grazie mille per la spiegazione e scusate se sono stato affrettato nel postare

          Commenta

          • zajka
            Bodyweb Senior
            • Oct 2006
            • 21342
            • 1,360
            • 1,110
            • Send PM

            #6


            Comunque non ti devi preoccupare dei valori dell'alimento cotto perché prendi in considerazione sempre quelli del crudo: il risultato dopo la cottura non conta,perché i macro rimangono invariati.
            Originariamente Scritto da Dropkick

            Commenta

            Working...
            X