Deperimento proteine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • kappa
    Bodyweb Senior
    • Nov 2000
    • 6268
    • 99
    • 86
    • Milano
    • Send PM

    Deperimento proteine

    Riguardo alle conservazione di cibi proteici (animale & vegetali), è vero che si deteriorano se vengono congelate in un freezer domestico?

    K
    sigpickkappa78@gmail.com
  • NaturalMan
    Bodyweb Member
    • Jul 2001
    • 5231
    • 7
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #2
    Re: Deperimento proteine

    Originally posted by kappa
    Riguardo alle conservazione di cibi proteici (animale & vegetali), è vero che si deteriorano se vengono congelate in un freezer domestico?

    K
    no se il processo di congelamento segue dei giusti tempi! il prodotto deve essere congelato nel minor tempo possibile ... le vitamine ne risentono maggiormente, le pro sono più sensibili a sbalzi termici delle alte temperature!

    -LOTTA AL DOPING-
    www.naturalmanbb.com
    naturalman_@hotmail.com
    dott_peppe@hotmail.com

    Commenta

    • kappa
      Bodyweb Senior
      • Nov 2000
      • 6268
      • 99
      • 86
      • Milano
      • Send PM

      #3
      ...appunto, nel freezer domestico è ok? Credo che i tempi siano gli stessi... E poi l'importante è che non si deteriorino le pro, le vitamine sono un discorso a parte....
      K
      sigpickkappa78@gmail.com

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Verissimo ciò che ha detto Naturalman. Ovviamente le proteine sono più sensibili alle alte temperature. Questo perchè quando la temperatura aumenta,aumenta anche l'energia cinetica che fa vibrare maggiormente le molecole che arriveranno a rompere i legami peptidici che sono i legami che si formano fra gli aminoacidi per la formazione di una ben determinata proteina. Tali legami si stabiliscono fra un gruppo carbossilico (COOH) e un gruppo amminico(NH2).

        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • mikeshell
          Bodyweb Member
          • Jul 2000
          • 3928
          • 1
          • 0
          • Milano Italia
          • Send PM

          #5
          Si deteriorano sì.
          I cibi congelati perdono le caratteristiche i surgelati no.
          I freezer moderni non surgelano in modo ottimale la carne ma limitano molto questo deterioramento.

          Ciao
          Mike

          Commenta

          • NaturalMan
            Bodyweb Member
            • Jul 2001
            • 5231
            • 7
            • 0
            • Italy
            • Send PM

            #6
            Congelare o surgelare

            C'è molta confusione riguardo questi due termini, usati spesso indifferentemente.
            In termini fisici, il congelamento è il passaggio di un liquido allo stato solido. Nel caso della carne, si congela, cioè diventa ghiaccio, la maggior parte dell'acqua di cui è fatto l'alimento. Questa trasformazione di stato fisico impedisce o rallenta in modo determinante tutte le attività chimiche (reazioni enzimatiche) e biologiche (sviluppo di microrganismi) che portano solitamente alla degradazione di qualsiasi alimento. E' importante, però, che il congelamento avvenga nel tempo più breve possibile. Con un congelamento rapido si formano innumerevoli minuscoli cristalli di ghiaccio, mentre in un congelamento lento i cristalli di ghiaccio risultano molto più grossi e comprimono le pareti delle cellule fino a perforarle. Durante lo scongelamento e la cottura si avrà così un rilascio di liquido (la carne farà acqua) con una perdita di preziosi succhi proteici. L'intensità del raffreddamento si chiama "velocità di avanzamento del fronte del ghiaccio" e per le carni è di circa 2 cm l'ora. Ecco perché è necessario, per raggiungere rapidamente anche il cuore del pezzo da congelare, che le porzioni inserite nel freezer domestico siano piccole.
            Il termine "surgelato" è solo una definizione merceologica per definire un alimento:

            che è stato congelato rapidamente, in meno di 4 ore
            che è pronto per il consumo, dopo cottura
            che è stato sempre a - 18°C
            che è venduto nell'imballaggio originale.

            -LOTTA AL DOPING-
            www.naturalmanbb.com
            naturalman_@hotmail.com
            dott_peppe@hotmail.com

            Commenta

            • mikeshell
              Bodyweb Member
              • Jul 2000
              • 3928
              • 1
              • 0
              • Milano Italia
              • Send PM

              #7
              A me la differenza tra congelamento e surgelamento è più che chiara.
              Magari faccio anche io un bel taglia-incolla a proposito.

              Ciao
              Mike

              Commenta

              • mikeshell
                Bodyweb Member
                • Jul 2000
                • 3928
                • 1
                • 0
                • Milano Italia
                • Send PM

                #8
                Eccolo ... senza tanti 'fronzolini'

                E' la stessa cosa congelare o surgelare?
                No. Il congelamento è il fatto di portare lentamente un alimento a 20 gradi sotto zero. il congelamento comporta dei problemi con gli alimenti che contengono molta acqua: poiché l'alimento passa lentamente a 20 gradi sotto zero, le cellule si rompono; quando l'alimento tornerà a temperatura ambiente perderà acqua, vitamine, proteine… Infatti notiamo che se congeliamo una fragola o una zucchina e poi le scongeliamo, sia la fragola sia la zucchina si "ammosciano". Va invece benissimo con gli alimenti poveri d'acqua.
                Il surgelamento è quella tecnica con la quale si porta rapidamente un alimento a 80 gradi sotto zero, e poi si mantiene a 20 gradi sotto zero. In tal modo le cellule dell'alimento non subiscono molti danni, quindi al momento di scongelarli, non perderanno molta acqua, vitamine ecc… e rimarranno abbastanza integri. Con il freezer noi possiamo "congelare", di regola invece i surgelati che acquistiamo per considerarsi tali dovrebbero essere stati invece "surgelati" con apposite apparecchiature.

                Commenta

                • NaturalMan
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2001
                  • 5231
                  • 7
                  • 0
                  • Italy
                  • Send PM

                  #9
                  Copia e incolla è molto utile e veloce importante è saper scegliere le fonti migliori invece di Mr.carota http://www.mistercarota.com/perche.htm#4

                  dai un occhiata a qulacosa di più completo ad esempio:

                  x te che sei un giurista ...

                  oppure molto interessante e tecnico:

                  molte informazioni ... e poche carote


                  Bye giudice Mike!

                  -LOTTA AL DOPING-
                  www.naturalmanbb.com
                  naturalman_@hotmail.com
                  dott_peppe@hotmail.com

                  Commenta

                  • mikeshell
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2000
                    • 3928
                    • 1
                    • 0
                    • Milano Italia
                    • Send PM

                    #10
                    AFFERMAZIONE PREVEDIBILE !!!!

                    Usiamo lo stesso motore di ricerca !!!
                    Quindi è meglio 'parlare' solo se le cose uno le sa perchè copiando e incollando si può trovare ciò che si vuole : io (a questo proposito) le cose le sa !!!
                    (e la differenza è proprio quella di Mr. Carota)


                    Poi cosa centrano le definizioni del legislatore con le diverse 'tecniche' lo sai solo tu !?!? (i codici ridefiniscono e ampliano il significato del 90% dei termini italiani)

                    LA LEGGE SONO IO : SEI STATO GIUDICATO !!!!


                    Ciao
                    Mike

                    Commenta

                    • NaturalMan
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2001
                      • 5231
                      • 7
                      • 0
                      • Italy
                      • Send PM

                      #11
                      perkè dobbiamo litigà!

                      tu tuteli la "giustizia" ... io la salute abbiamo compiti diversi come diverso è il motore di ricerca ...

                      Nelle definizioni del legislatore ... si riportava la differenza tra congelare e surgelare ... oltre a riportare delle note tecniche ...

                      non essendo un tuttologo quello che non sò lo conosco tramite l'informazione e fare copia ed incolla prevede di aver letto e analizzato più di un articolo ... un'operazione apparentemente banale ma implica un attenta osservazione e scelta ...

                      Bye Mike

                      -LOTTA AL DOPING-
                      www.naturalmanbb.com
                      naturalman_@hotmail.com
                      dott_peppe@hotmail.com

                      Commenta

                      • mikeshell
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2000
                        • 3928
                        • 1
                        • 0
                        • Milano Italia
                        • Send PM

                        #12
                        OK !!!
                        L'importante è che siamo daccordo sul fatto che 'ficcare' il cibo nel freezer non è equivalente al processo di surgelamento (qualunque sia la sua definizione : tecnica, merceologica, legale) ... con tutto quel che ne consegue e che cmq. era scritto nel tuo post.

                        Il copia-incolla fine a se stesso non mi piace :
                        poi nel tuo caso specifico mi 'indispettisce' particolarmente perchè sono certo che, il più delle volte vista la tua preparazione, le stesse cose saresti in grado benissimo di dirle comunque in modo più 'accessibile' e sintetico (cosa che spesso non risulta nel copia-incolla).

                        Ciao
                        Mike

                        Commenta

                        • NaturalMan
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2001
                          • 5231
                          • 7
                          • 0
                          • Italy
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by mikeshell
                          poi nel tuo caso specifico mi 'indispettisce' particolarmente perchè sono certo che, il più delle volte vista la tua preparazione, le stesse cose saresti in grado benissimo di dirle comunque in modo più 'accessibile' e sintetico (cosa che spesso non risulta nel copia-incolla).

                          Ciao
                          Mike
                          Amico mio il poco tempo che posso dedicare a questo forum non mi permette di dare sempre voce alle mie parole e a volte il copia-incolla mi aiuta ad esprimere pur se non con parole mie dei concetti che condivido o che non conosco rendo pubblici al beneficio mio e altrui .. cmq nel mio piccolo cercherò di evitare i copia-incolla ...

                          siccome tu mi hai giudicato ... scusa ma la mia condanna a quanto equivale !

                          -LOTTA AL DOPING-
                          www.naturalmanbb.com
                          naturalman_@hotmail.com
                          dott_peppe@hotmail.com

                          Commenta

                          Working...
                          X