So che vi sto stressando ma ascoltatemi (e rispondetemi!) ancora per favore.
Dunque, mi sono riguardato tutti i post ai miei topic sulla dieta che sto seguendo, ma c'è qualcosa che non quadra.
Mi avete dato i seguenti consigli:
1- consuma al max 140 g di proteine (ricordo che peso 65 Kg)
2- mangia circa 1 g di grasso per Kg di peso
3- cerca di seguire un'alimentazione stile 30-50-20
4- se ti sembra di non mangiare abbastanza inserisci della frutta secca agli spuntini (cioè un po' di grassi e un po' di proteine)
Infine quando vi chiedo se 2700 KCal sono abbastanza mi dite che dovrebbero andare anche se aumentereste un po' (2900 KCal circa).
Mi spiegate come faccio ha impostare un'alimentazione da 2900 KCal in stile 30-50-20 tenendo validi come presupposti il consumo di 140 g di proteine (= 560 KCal = 30 %) e di 65 g di grassi (= 585 KCal = 20%).
Già così non funziona perchè se parto dalle proteine come 30% ottengo che il 20 % è 373 KCal cioè 41,5 g di grassi.
Se parto dai grassi come 20% il risultato è che dovrei consumare circa 220 g di proteine.
Solo in quest'ultimo caso riuscirei effettivamente ad ottenere un consumo calorico da 2900 KCal in perfetto stile 30-50-20. Partendo dalle proteine otterrei (sempre ovviamente in stile 30-50-20) circa 1870 KCal.
Di sicuro non mi basterebbero visto che in definizione ero squartato con una dieta da 2100/2200 KCal al giorno!
O sono state scoperte nuove teorie matematiche oppure c'è qualcosa che mi sfugge!
QUALCUNO MI FA UN PO' DI CHIAREZZA PER FAVORE ?
Dunque, mi sono riguardato tutti i post ai miei topic sulla dieta che sto seguendo, ma c'è qualcosa che non quadra.
Mi avete dato i seguenti consigli:
1- consuma al max 140 g di proteine (ricordo che peso 65 Kg)
2- mangia circa 1 g di grasso per Kg di peso
3- cerca di seguire un'alimentazione stile 30-50-20
4- se ti sembra di non mangiare abbastanza inserisci della frutta secca agli spuntini (cioè un po' di grassi e un po' di proteine)
Infine quando vi chiedo se 2700 KCal sono abbastanza mi dite che dovrebbero andare anche se aumentereste un po' (2900 KCal circa).
Mi spiegate come faccio ha impostare un'alimentazione da 2900 KCal in stile 30-50-20 tenendo validi come presupposti il consumo di 140 g di proteine (= 560 KCal = 30 %) e di 65 g di grassi (= 585 KCal = 20%).
Già così non funziona perchè se parto dalle proteine come 30% ottengo che il 20 % è 373 KCal cioè 41,5 g di grassi.
Se parto dai grassi come 20% il risultato è che dovrei consumare circa 220 g di proteine.
Solo in quest'ultimo caso riuscirei effettivamente ad ottenere un consumo calorico da 2900 KCal in perfetto stile 30-50-20. Partendo dalle proteine otterrei (sempre ovviamente in stile 30-50-20) circa 1870 KCal.
Di sicuro non mi basterebbero visto che in definizione ero squartato con una dieta da 2100/2200 KCal al giorno!
O sono state scoperte nuove teorie matematiche oppure c'è qualcosa che mi sfugge!
QUALCUNO MI FA UN PO' DI CHIAREZZA PER FAVORE ?



Commenta