Annuncio

Collapse
No announcement yet.

-= Dieta Iperproteica e Alito (Alitosi) =-

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    -= Dieta Iperproteica e Alito (Alitosi) =-

    Ragazzi è una cosa un pò seria e preoccupante...
    E' da inizio Settembre che seguo SERIAMENTE una dieta Iperproteica, e mi sono reso conto che ne stà risentendo il mio Alito
    Possibile che una dieta del genere comporti l'obbligo di ciancigare gomme in presenza di altri...?!?
    E poi (anche se non si è mai lamentata) ma anche in intimità è abbastanza brutto...
    Sono seriamente Indeciso se Terminare quì la dieta e dedicarmi ad altro...
    Please qualche consiglio...

    #2
    quanto pesi e a quante pro stai?

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
      quanto pesi e a quante pro stai?
      Peso: 60Kg
      Pro: 120gr

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da ChriStyle89 Visualizza Messaggio
        Ragazzi è una cosa un pò seria e preoccupante...
        E' da inizio Settembre che seguo SERIAMENTE una dieta Iperproteica, e mi sono reso conto che ne stà risentendo il mio Alito
        Possibile che una dieta del genere comporti l'obbligo di ciancigare gomme in presenza di altri...?!?
        E poi (anche se non si è mai lamentata) ma anche in intimità è abbastanza brutto...
        Sono seriamente Indeciso se Terminare quì la dieta e dedicarmi ad altro...
        Please qualche consiglio...
        Consigli per combattere l'alito cattivo (o alitosi) Ah… che argomento delicato. Spesso chi soffre di questo disturbo non se ne accorge se non quando qualcuno decide che è arrivato il momento di farglielo notare. E la cosa è piuttosto imbarazzante. Imbarazzante e fonte di insicurezze che possono avere gravi ripercussioni nella nostra vita di relazione. Provate ad uscire per un primo appuntamento con una persona che vi piace tantissimo dopo che qualcuno vi ha segnalato che, per dirla chiaramente, vi puzza l'alito... terribilmente difficile.
        A volte un alito cattivo può essere rivelatore di qualche problema alla salute, a volte anche serio, pertanto è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico, anche a costo di sembrare esagerati, per escludere che ci siano delle patologie più gravi all'origine del disturbo.
        A causare l'alitosi in gran parte dei casi, comunque, è una scarsa igiene orale, problemi alle gengive, particelle dicibo che rimangono nel cavo orale e fermentano.
        Ma cosa fare? Come combattere un alito non proprio all'acqua di rose? Si può fare molto, da soli e senza scomodare la scienza medica. Basta rispettare semplici e utili regole di igiene personale. Ecco i nostri consigli se soffrite di alito cattivo e la cosa (giustamente) non vi diverte più di tanto...

        Curate l'igiene orale
        .
        Significa lavarsi bene i denti, a fondo e varie volte nell'arco della giornata. Usare il filo interdentale per eliminare ogni residuo di cibo ed evitare che possa produrre odori molesti, curare anche l'igiene della lingua. Esistono spazzolini per i denti con il dorso conformato appositamente per la pulizia della lingua. Usiamoli.
        Bevete molta acqua.
        Una bocca secca è una dimora più attraente per quei batteri che sono alla base della gran parte dei problemi di alitosi. Cerchiamo quindi di mantenerla sempre ben idratata, per sfavorirne se non l'insediamento almeno la proliferazione...

        Fatevi visitare da un dentista,
        per escludere che siano delle carie o dei problemi di gengivite a causare il problema.
        Non fumate.
        Non ci dilunghiamo nemmeno su una tale ovvietà. Chi fuma se la va a cercare (e non solo questo problema...)

        Sciacquate regolarmente la bocca con liquidi disinfettanti per la cavità orale
        .
        Li trovate in farmacia o al supermercato, sono una buona abitudine dopo aver lavato i denti. Magari chiedete consiglio al vostro dentista, il quale saprà indicarvi il prodotto più adatto.

        Tenete sempre a portata delle gomme da masticare alla menta, senza zucchero possibilmente (lo zucchero è il nutrimento preferito dei batteri che causano l'alitosi...). Da utilizzare quando non potete lavarvi i denti dopo un pasto o quando vi sembra che l'alito non sia proprio freschissimo, tanto per dare una rinfrescata. Inoltre l'atto di masticare la gomma stimola la secrezione di saliva, e la saliva è nemica dei batteri che causano l'alitosi.

        Cercate di evitare i cibi pesanti, fritti o comunque difficili da digerire. Favorite i cibi freschi, le verdure, la frutta. Dimenticatevi cipolle e aglio, limitate il caffè...

        Evitate lo stress, una delle cause accertate dell'alitosi.

        Non trascurate i carboidrati nella vostra dieta.
        Molte persone, pensando di dimagrire, eliminano i carboidrati (pane pasta o riso) dalla propria dieta. Oltre ad essere una tecnica errata dal punto di vista dietetico, la carenza di carboidrati nell'alimentazione favorisce l'insorgenza dell'alito cattivo.

        Climarsoft.it - The Portal Of Thecnology Information

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da silentcontrol Visualizza Messaggio
          Consigli per combattere l'alito cattivo (o alitosi) Ah… che argomento delicato. Spesso chi soffre di questo disturbo non se ne accorge se non quando qualcuno decide che è arrivato il momento di farglielo notare. E la cosa è piuttosto imbarazzante. Imbarazzante e fonte di insicurezze che possono avere gravi ripercussioni nella nostra vita di relazione. Provate ad uscire per un primo appuntamento con una persona che vi piace tantissimo dopo che qualcuno vi ha segnalato che, per dirla chiaramente, vi puzza l'alito... terribilmente difficile.
          A volte un alito cattivo può essere rivelatore di qualche problema alla salute, a volte anche serio, pertanto è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico, anche a costo di sembrare esagerati, per escludere che ci siano delle patologie più gravi all'origine del disturbo.
          A causare l'alitosi in gran parte dei casi, comunque, è una scarsa igiene orale, problemi alle gengive, particelle dicibo che rimangono nel cavo orale e fermentano.
          Ma cosa fare? Come combattere un alito non proprio all'acqua di rose? Si può fare molto, da soli e senza scomodare la scienza medica. Basta rispettare semplici e utili regole di igiene personale. Ecco i nostri consigli se soffrite di alito cattivo e la cosa (giustamente) non vi diverte più di tanto...

          Curate l'igiene orale
          .
          Significa lavarsi bene i denti, a fondo e varie volte nell'arco della giornata. Usare il filo interdentale per eliminare ogni residuo di cibo ed evitare che possa produrre odori molesti, curare anche l'igiene della lingua. Esistono spazzolini per i denti con il dorso conformato appositamente per la pulizia della lingua. Usiamoli.
          Bevete molta acqua.
          Una bocca secca è una dimora più attraente per quei batteri che sono alla base della gran parte dei problemi di alitosi. Cerchiamo quindi di mantenerla sempre ben idratata, per sfavorirne se non l'insediamento almeno la proliferazione...

          Fatevi visitare da un dentista,
          per escludere che siano delle carie o dei problemi di gengivite a causare il problema.
          Non fumate.
          Non ci dilunghiamo nemmeno su una tale ovvietà. Chi fuma se la va a cercare (e non solo questo problema...)

          Sciacquate regolarmente la bocca con liquidi disinfettanti per la cavità orale
          .
          Li trovate in farmacia o al supermercato, sono una buona abitudine dopo aver lavato i denti. Magari chiedete consiglio al vostro dentista, il quale saprà indicarvi il prodotto più adatto.

          Tenete sempre a portata delle gomme da masticare alla menta, senza zucchero possibilmente (lo zucchero è il nutrimento preferito dei batteri che causano l'alitosi...). Da utilizzare quando non potete lavarvi i denti dopo un pasto o quando vi sembra che l'alito non sia proprio freschissimo, tanto per dare una rinfrescata. Inoltre l'atto di masticare la gomma stimola la secrezione di saliva, e la saliva è nemica dei batteri che causano l'alitosi.

          Cercate di evitare i cibi pesanti, fritti o comunque difficili da digerire. Favorite i cibi freschi, le verdure, la frutta. Dimenticatevi cipolle e aglio, limitate il caffè...

          Evitate lo stress, una delle cause accertate dell'alitosi.

          Non trascurate i carboidrati nella vostra dieta.
          Molte persone, pensando di dimagrire, eliminano i carboidrati (pane pasta o riso) dalla propria dieta. Oltre ad essere una tecnica errata dal punto di vista dietetico, la carenza di carboidrati nell'alimentazione favorisce l'insorgenza dell'alito cattivo.


          Escludendo tutti i casi...è possibile che sia dato da una semplice dieta Iperproteica?!?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da ChriStyle89 Visualizza Messaggio
            Escludendo tutti i casi...è possibile che sia dato da una semplice dieta Iperproteica?!?
            Quel docs lo preso sul dica33, può essere anche, a volte dipende anche dall'intestino e sopratutto dallo stomaco! Se vedi la differenza tra prima e adesso che fai la dieta allora il problema e vedere cosa mangi!

            Posta dieta!
            Climarsoft.it - The Portal Of Thecnology Information

            Commenta


              #7
              non credo che sia colpa delle pro..

              ma quanto sei alto?

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da tristan Visualizza Messaggio
                non credo che sia colpa delle pro..

                Ma quanto sei alto?
                1.77

                Commenta


                  #9
                  postaci la dieta

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
                    postaci la dieta
                    Ecco:

                    Apporto Kalorico: 2277
                    1139 kl Carbo 284g
                    480 Kl Pro 120g
                    658 kl Grassi 73g


                    Colazione:
                    100gr Abume 10Pro
                    250 ml Latte Parz.Scremato 7 Pro 15Carbo
                    50gr Cereali 42 Carbo



                    Merenda:
                    Rosetta 50Carbo
                    90gr Affett (ex Prociutto Crudo-Tacchino ecc...) 22Pro
                    14gr Frutta Secca


                    Pranzo:
                    120gr Pasta (pesata a crudo) 90Carbo
                    Pollo (o altro) 100gr (a crudo) 23Pro
                    14gr Frutta Secca


                    Merenda:
                    Rosetta 50Carbo
                    90gr Affett (ex Prociutto Crudo-Tacchino ecc...) 22Pro
                    14gr Frutta Secca


                    Cena:
                    30gr Rosetta 25 Carbo
                    Pollo (o altro) 100gr (a crudo) 23Pro
                    14gr Frutta Secca


                    Prenanna:
                    200gr Fiocchi Latte 22Pro
                    14gr Frutta Secca


                    Cerco di bere sui 3 litri d'acqua

                    Commenta


                      #11
                      Strano che sia per le pro
                      Light weight Baby

                      Commenta


                        #12
                        puo darsi che ti sia venuta l'alitosi

                        Commenta


                          #13
                          non capisco come fate a dire che sia strano se sono le pro...con la dieta da te postata normalissimo che soffri di questo problema..ha uno stato di acidosi a causa degli alimenti che mangi che ti abbassano al ph, in quanto hanno una netta prevalenza acida...il pane,pasta, le proteine (di qualsiasi tipo: pesce,carne,uova ecc) creano uno stato acido che a lunga andare porterà a seri problemi come l'osteoporosi in quanto il coropo per poter equilibrare lo stato di acidosi indotto dall alimentazione si servirà dei sali minerali contenuti nelle ossa creando quindi problemi di sorta...purtroppo la nostra alimentazione è molto acida(soprattutto questa del bb) e sarebbe l'ideale abinare a fonti appunto acide, altre alcaline, in modo tale da poter creare 1 equilibrio e far in modo che il corpo non ci tolga sostanze importanti dalle ossa..da quello che vedo nella dieta non assumi nessun alimento alcalino o comunque basico, e questo è veramente preoccupante...devi aggiungere quindi x rimediare da questa spiacevole situazione frutta, verdura e io ti consiglierei anche1 integratore alkalinizzante tipo alkabase o il migliore BASEN PUVER


                          Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                          Instagram: 85dagochri

                          Commenta


                            #14
                            e aggiungerei che la tua non è 1 alimentazione iperproteica anzi..ma un alimentazione iper ph acida...
                            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                            Instagram: 85dagochri

                            Commenta


                              #15
                              Anche qua, ti consiglio di assumere verdura (concordando con Mr oat).

                              In aggiunta, dico anche che integrare con un po' di calcio non è male.

                              La cadaverina può giocare brutti scherzi...
                              sigpic I miei articoli

                              Originariamente Scritto da Sandro Rossi, presidente FIPL
                              E' straordinariamente, selvaggiamente bello bruciare un giorno della nostra vita in trenta secondi di pedana!!

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎