anch'io per problemi di metabolismo ,vista la mia età relativa,ho dovuto rivedere la percentuale di carboidrati.
attualmente nei giorni di allenamento aumento la quota di carbo per poi diminuirli in quelli di non allenamento
un giorno alla settimana attuo una sorta di ricarica per saturare i mudscoli di glicogeno e per non rallentare il metabolismo.
a breve inizierò un ciclo abcde introducendo nella fase ipocalorica una dieta simil metabolica alzando leggermente la quota dei carbo.
In fase ipocalorica adoterò un tradizionale 50/30/20
che potrebbe poi divenire un 40/30/30 qualora accumulassi troppo grasso.
preciso che questa strategia è in stretta collaborazione con Lo Zar
ed invito quanti interessati a seguire l'BCDE a contattarmi per un proficuo scambio di esperienze.
attualmente nei giorni di allenamento aumento la quota di carbo per poi diminuirli in quelli di non allenamento
un giorno alla settimana attuo una sorta di ricarica per saturare i mudscoli di glicogeno e per non rallentare il metabolismo.
a breve inizierò un ciclo abcde introducendo nella fase ipocalorica una dieta simil metabolica alzando leggermente la quota dei carbo.
In fase ipocalorica adoterò un tradizionale 50/30/20
che potrebbe poi divenire un 40/30/30 qualora accumulassi troppo grasso.
preciso che questa strategia è in stretta collaborazione con Lo Zar
ed invito quanti interessati a seguire l'BCDE a contattarmi per un proficuo scambio di esperienze.
Commenta