abuso di professione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • WhiteTyson
    Bodyweb Senior
    • Dec 2006
    • 9080
    • 745
    • 471
    • South Brooklyn
    • Send PM

    #31
    DNP ...
    "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
    Originariamente Scritto da Sean
    Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

    Commenta

    • swanz
      Bodyweb Senior
      • Jan 2001
      • 9716
      • 320
      • 318
      • Provincia Varese
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da matteo86 Visualizza Messaggio
      No ovviamente il nutrizionista biologo non può prescrivere esami....non mi risulta però che nemmeno un dietista possa fare una dieta autonomamente senza il medico,il biologo si.....
      ma tu sei biologo?

      Il biologo e il dietista non possono prescrivere diete, possono solo farle. La prescrizione è un atto medico. Punto.

      Ma francamente di un semplice biologo non mi fiderei, ovvero di uno che ha studiato biologia per 5 anni ma zero nutrizione. Diverso un biologo che successivamente si fa anche i 4 anni di scienza dell'alimentazione, ma purtroppo non è obbligatorio.
      Forse di dietista che fa solo 3 anni, ma che in quei 3 anni studia solo aliementazione....si.

      Senza dimenticare che il biologo (anche con specializzazione) non tratta la clinica, pane quotidiano del dietista.

      Commenta

      • muscleshock
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2002
        • 2016
        • 64
        • 2
        • in culo ai lupi
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da swanz Visualizza Messaggio
        ma tu sei biologo?

        Il biologo e il dietista non possono prescrivere diete, possono solo farle. La prescrizione è un atto medico. Punto.

        Ma francamente di un semplice biologo non mi fiderei, ovvero di uno che ha studiato biologia per 5 anni ma zero nutrizione. Diverso un biologo che successivamente si fa anche i 4 anni di scienza dell'alimentazione, ma purtroppo non è obbligatorio.
        Forse di dietista che fa solo 3 anni, ma che in quei 3 anni studia solo aliementazione....si.

        Senza dimenticare che il biologo (anche con specializzazione) non tratta la clinica, pane quotidiano del dietista.



        Quella del biologo nutrizionista è un'altra di quelle porcate italiane atte a "creare" posti di lavoro per laureati senza sbocco pratico o comunque non commisurato alle reali richieste di mercato. Un'altra di queste "furbizie" è stata quella dei corsi di specializzazione in massaggio per le scienze motorie ex isef atte ad integrare i fisioterapisti per sbocco coatto ai disoccupati.
        Ospedale universitario di Padova: 10 dietiste in servizio, ogn'una controlla un tot di reparti e autonomamente scrive diete e alimentazioni CLINICHE: es. dimissione di neodializzata da reparto nefrologia viene inviata a dietista per Isegnare come alimentarsi (no medici...) per il resto della sua vita....trapianto incluso.
        http://www.angelsuits.com
        www.agneserusso.com

        Commenta

        • barney137
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2006
          • 1483
          • 81
          • 35
          • Send PM

          #34
          Il BIIOLOGO puo' fare diete?
          Dove andremo a finire..

          Commenta

          • matteo86
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2007
            • 473
            • 21
            • 64
            • pistoia
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
            Il BIIOLOGO puo' fare diete?
            Dove andremo a finire..
            é dal 1967 che le può fare,e lo fanno anche molto bene in generale...non capisco il perchè della tua affermazione...

            Commenta

            • matteo86
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2007
              • 473
              • 21
              • 64
              • pistoia
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              L'oggetto della professione di biologo-nutrizionista è stabilito dalla Legge 396/67, che all'art. 3 (lettera b) attribuisce al biologo anche la valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell'uomo.

              Tali competenze,vengono ulteriormente ribadite nel recente D.P.R. 328/2001.
              Finalmente qualcuno che parla e sa quello che dice.....cioè se io non so una cosa evito di fare battutine del tipo "un biologo che fa le diete,dove andremo a finire..."

              Commenta

              • WhiteTyson
                Bodyweb Senior
                • Dec 2006
                • 9080
                • 745
                • 471
                • South Brooklyn
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da matteo86 Visualizza Messaggio
                é dal 1967 che le può fare,e lo fanno anche molto bene in generale...non capisco il perchè della tua affermazione...

                Visto che ha usato BIIO come prefisso, penso scherzasse...
                "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                Originariamente Scritto da Sean
                Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                Commenta

                • matteo86
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2007
                  • 473
                  • 21
                  • 64
                  • pistoia
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da swanz Visualizza Messaggio
                  ma tu sei biologo?

                  Il biologo e il dietista non possono prescrivere diete, possono solo farle. La prescrizione è un atto medico. Punto.

                  Ma francamente di un semplice biologo non mi fiderei, ovvero di uno che ha studiato biologia per 5 anni ma zero nutrizione. Diverso un biologo che successivamente si fa anche i 4 anni di scienza dell'alimentazione, ma purtroppo non è obbligatorio.
                  Forse di dietista che fa solo 3 anni, ma che in quei 3 anni studia solo aliementazione....si.

                  Senza dimenticare che il biologo (anche con specializzazione) non tratta la clinica, pane quotidiano del dietista.
                  il biologo non può prescrivere diete,può solo farle.....mi spieghi questa frase

                  Commenta

                  • Linux
                    Bodyweb Member
                    • Feb 2007
                    • 3065
                    • 42
                    • 17
                    • Ponza
                    • Send PM

                    #39
                    io riporto la mia esperienza personale, seguivo una dieta compilata da un Medico (nutrizionalista), l'ho segiuta per un anno, risultato ZERO staticità totale, l'anno scorso, grazie ai CONSIGLI ALIMENTARI che ho ricevuto sul forum (MAX POWER) la mia alimentazione è stata calibrata a misura, risultato: a distinza di un anno 6 kg diventati poi 4 PULITI.
                    sigpicthe worst day at the beach, is better, than a good day at work

                    Commenta

                    • matteo86
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2007
                      • 473
                      • 21
                      • 64
                      • pistoia
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Linux Visualizza Messaggio
                      io riporto la mia esperienza personale, seguivo una dieta compilata da un Medico (nutrizionalista), l'ho segiuta per un anno, risultato ZERO staticità totale, l'anno scorso, grazie ai CONSIGLI ALIMENTARI che ho ricevuto sul forum (MAX POWER) la mia alimentazione è stata calibrata a misura, risultato: a distinza di un anno 6 kg diventati poi 4 PULITI.
                      mi fa piacere che hai avuto risultati.....un professionista però tiene conto di molti altri aspetti che un semplice appassianato o di un personal trainer...non trovi?

                      Commenta

                      • Linux
                        Bodyweb Member
                        • Feb 2007
                        • 3065
                        • 42
                        • 17
                        • Ponza
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da matteo86 Visualizza Messaggio
                        mi fa piacere che hai avuto risultati.....un professionista però tiene conto di molti altri aspetti che un semplice appassianato o di un personal trainer...non trovi?

                        trovo che l'esperienza insegna e su questo non ci piove, è logico che i consigli che si ricevono devono essere valutati coscentemente, ricordo che il dottore era inamovibile sul concetto di 1 gr di proteine per kg di peso, teoria forse valida per chi non ha come finalità la crescita muscolare, neanche su mia insistenza facendogli notare il mio obbiettivo fu mentalmente elastico, questo dimostra che la teoria (qualificata) è diversa dalla pratica (esperienza) anche non qualificata.

                        ps. non ho alcun tipo di problema legato al'alimentazione (esami)
                        sigpicthe worst day at the beach, is better, than a good day at work

                        Commenta

                        • matteo86
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2007
                          • 473
                          • 21
                          • 64
                          • pistoia
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Linux Visualizza Messaggio
                          trovo che l'esperienza insegna e su questo non ci piove, è logico che i consigli che si ricevono devono essere valutati coscentemente, ricordo che il dottore era inamovibile sul concetto di 1 gr di proteine per kg di peso, teoria forse valida per chi non ha come finalità la crescita muscolare, neanche su mia insistenza facendogli notare il mio obbiettivo fu mentalmente elastico, questo dimostra che la teoria (qualificata) è diversa dalla pratica (esperienza) anche non qualificata.

                          ps. non ho alcun tipo di problema legato al'alimentazione (esami)
                          è vero talvolta si trovano dei professionisti che sono troppo legati a delle regole fisse,come nel tuo caso;un mio amico (che si allena in palestra) si fa seguire da un biologo nutrizionista e devo dire che gli fa seguire i principi basilari dell'alimentazione per il body building (intorno ai 3 kg di pro per kg,carbo al alto IG subito dopo l'llenamento,ecc)...
                          Una domanda:ma il tuo medico era pò in là con gli anni?

                          Commenta

                          • pupazzomatto
                            Bodyweb member
                            • May 2006
                            • 3155
                            • 144
                            • 140
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
                            Il BIIOLOGO puo' fare diete?
                            Dove andremo a finire..
                            ma nooooo lo volevo dire iooooooo
                            dal sito della federico II di Napoli la figura professionale del dietista :
                            Il laureato in Dietistica organizza e coordina le attività specifiche relative alla nutrizione in generale e alla dietetica in particolare, collabora con gli organi preposti alla tutela dell’aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione, elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico e ne controlla l’accettabilità da parte del paziente, valuta lo stato nutrizionale di individui sani e malati ed esegue indagini sulle abitudini alimentari di singoli individui e di gruppi di popolazione, collabora con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; studia ed elabora la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianifica l’organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati, svolge attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione. Il laureato in Dietistica svolge la propria attività in regime di dipendenza o libero-professionale, in numerosi ambiti professionali, anche molto diversi e distanti tra loro. Trova ampio spazio nellà sanità pubblica e privata, nella ristorazione collettiva, nell'industria alimentare, nella ricarca e nella didattica.

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da matteo86 Visualizza Messaggio
                              è vero talvolta si trovano dei professionisti che sono troppo legati a delle regole fisse,come nel tuo caso;un mio amico (che si allena in palestra) si fa seguire da un biologo nutrizionista e devo dire che gli fa seguire i principi basilari dell'alimentazione per il body building (intorno ai 3 kg di pro per kg,carbo al alto IG subito dopo l'llenamento,ecc)...
                              Una domanda:ma il tuo medico era pò in là con gli anni?
                              Dubito sia un biologo nutrizionista perche' 3g per kg li assumono atleti che si PREPARANO professionisti.
                              sigpic

                              Commenta

                              • matteo86
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2007
                                • 473
                                • 21
                                • 64
                                • pistoia
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
                                Dubito sia un biologo nutrizionista perche' 3g per kg li assumono atleti che si PREPARANO professionisti.
                                Guarda davvero non ci credevo nemmeno io.....a parte che anche io ora in massa sono a 3g per kg...questo biologo è molto rinomato qua a Pistoia in quanto segue molti atleti agonisti,fa di continuo master sull'alimentazione sportiva,mi sembra sia un ex atleta anche lui.....

                                Commenta

                                Working...
                                X