domanda sui grassi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    io non capisco perchè si debba contare kal, pro e cho dalla frutta ma non dalla verdura e/o viceversa e se si', solo di alcuni frutti o di alcuna verdura
    Perchè il fruttosio è un carbs da tener presente per le sue caratteristiche, effetto sull'insulina ridotto, IG, e via metabolica che lo vede più preferito alla conversione in glicogeno epatico e poco vs quello muscolare. Cosa che lo può portare alla trasformazione in trigliceridi piuttosto facilmente in caso di scorte muscolari ed epatiche già piene......cmq anche qui c'è frutto e frutto.....per il suo contenuto e concentrazione di zuccheri o sull'effetto che può avere sull'insulina e sulla glicemia.

    PEr quanto riguarda la verdura, GENERALMENTE parlando di verdura a foglia verde o crucifere, il suo valore calorico netto va in deficit solo per la sua digestione = POTERE TERMOGENICO ADDITIVO, che pur sia lieve, cmq c'è e serve. E cmq il contenuto di carbs è sempre scarso e quei pochi carbs fibrosi vengono assorbiti in maniera leeeeeeeenta grazie al contenuto di fibre. Questo chiaramente come si diceva non vale per certa verdura tipo le carote o i fagioli ad esempio, dove la tipologia e l'effetto dei carbs sono diversi e quindi il contenuto conta.

    Tutto ciò necessiterebbe di molto più tempo (che non ho) ma spero di averti dato qualche chiarimento in+

    Commenta

    • Tristan
      Papəete Beach
      • Oct 2007
      • 16633
      • 547
      • 588
      • AS Roma
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
      io non capisco perchè si debba contare kal, pro e cho dalla frutta ma non dalla verdura e/o viceversa e se si', solo di alcuni frutti o di alcuna verdura
      perchè si tratta di poca roba imho..

      io lo faccio solo con la verdura..è pure vero che mica ne mangio a valanghe anzi..

      Commenta

      • mr oat
        ¤Water Coconut Moderator¤
        • Sep 2008
        • 13799
        • 790
        • 794
        • Roma
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
        Perchè il fruttosio è un carbs da tener presente per le sue caratteristiche, effetto sull'insulina ridotto, IG, e via metabolica che lo vede più preferito alla conversione in glicogeno epatico e poco vs quello muscolare. Cosa che lo può portare alla trasformazione in trigliceridi piuttosto facilmente in caso di scorte muscolari ed epatiche già piene......cmq anche qui c'è frutto e frutto.....per il suo contenuto e concentrazione di zuccheri o sull'effetto che può avere sull'insulina e sulla glicemia.

        PEr quanto riguarda la verdura, GENERALMENTE parlando di verdura a foglia verde o crucifere, il suo valore calorico netto va in deficit solo per la sua digestione = POTERE TERMOGENICO ADDITIVO, che pur sia lieve, cmq c'è e serve. E cmq il contenuto di carbs è sempre scarso e quei pochi carbs fibrosi vengono assorbiti in maniera leeeeeeeenta grazie al contenuto di fibre. Questo chiaramente come si diceva non vale per certa verdura tipo le carote o i fagioli ad esempio, dove la tipologia e l'effetto dei carbs sono diversi e quindi il contenuto conta.

        Tutto ciò necessiterebbe di molto più tempo (che non ho) ma spero di averti dato qualche chiarimento in+
        oltre alle carote e fagioli, aggiungerei anche i pomodori che non li classifico come verdura ma piu paragonabili alla frutta e non so xchè quando mangiavo i pomodori mi vedevo sempre gonfio, mentre adesso avendoli eliminati da quasi 1 annetto, mi vedo molto meglio e li ho sostituiti con le zucchine..

        per i broccoli invece cosa m dici? leggevo su forum americani che i broccoli stanno di gran moda nell'alimntazione x i bb d'oltreoceano..e io quando li mangio, ne mangio minimo 500gr...ecco 500gr di broccoli sono 15gr di carbo e non li vedo molto trascurabili, xo sempre su questi forum leggevo che sui 3gr di carboidrati x 100gr, solo 1 gr vengono assimilati xchè gli altri 2 sono idrosolubili e non assorbiti..mi confermi questa cosa?
        Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

        Instagram: 85dagochri

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
          Perchè il fruttosio è un carbs da tener presente per le sue caratteristiche, effetto sull'insulina ridotto, IG, e via metabolica che lo vede più preferito alla conversione in glicogeno epatico e poco vs quello muscolare. Cosa che lo può portare alla trasformazione in trigliceridi piuttosto facilmente in caso di scorte muscolari ed epatiche già piene......cmq anche qui c'è frutto e frutto.....per il suo contenuto e concentrazione di zuccheri o sull'effetto che può avere sull'insulina e sulla glicemia.

          PEr quanto riguarda la verdura, GENERALMENTE parlando di verdura a foglia verde o crucifere, il suo valore calorico netto va in deficit solo per la sua digestione = POTERE TERMOGENICO ADDITIVO, che pur sia lieve, cmq c'è e serve. E cmq il contenuto di carbs è sempre scarso e quei pochi carbs fibrosi vengono assorbiti in maniera leeeeeeeenta grazie al contenuto di fibre. Questo chiaramente come si diceva non vale per certa verdura tipo le carote o i fagioli ad esempio, dove la tipologia e l'effetto dei carbs sono diversi e quindi il contenuto conta.

          Tutto ciò necessiterebbe di molto più tempo (che non ho) ma spero di averti dato qualche chiarimento in+
          Tutto molto interessante... perö ti complica non di poco le cose

          io preferisco contare tutto, in modo da non fare "errori" (che poi parliamoci chiaro, meglio una zucchina o una carota in + che due fette di pane ).

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
            oltre alle carote e fagioli, aggiungerei anche i pomodori che non li classifico come verdura ma piu paragonabili alla frutta e non so xchè quando mangiavo i pomodori mi vedevo sempre gonfio, mentre adesso avendoli eliminati da quasi 1 annetto, mi vedo molto meglio e li ho sostituiti con le zucchine..

            per i broccoli invece cosa m dici? leggevo su forum americani che i broccoli stanno di gran moda nell'alimntazione x i bb d'oltreoceano..e io quando li mangio, ne mangio minimo 500gr...ecco 500gr di broccoli sono 15gr di carbo e non li vedo molto trascurabili, xo sempre su questi forum leggevo che sui 3gr di carboidrati x 100gr, solo 1 gr vengono assimilati xchè gli altri 2 sono idrosolubili e non assorbiti..mi confermi questa cosa?
            Broccoli e broccoletti li trovi in tutte le diete pre-contest.....(che vengon tolti poco prima per problematiche di gonfiore) proprio per l'alto contenuto di fibre (NON GUASTA SIA PER ASSORBIMENTI VARI e CONTROLLO GLICEMICO che PER LA STITICHEZZA CHE SPESSO ARRIVA IN DIETE POVERE DI CARBS), li chiamano appunto "carboidrati fibrosi", che oltre a saziare, la loro resa calorica al netto è negativa....e mi riconduco al discorso di prima sulla termogenesi indotta dagli alimenti.
            Per quanto riguarda i pomodori, merita un discorso più allargato, spesso emergono intolleranze a questo alimento che provoca gonfiore addominale

            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            Tutto molto interessante... perö ti complica non di poco le cose

            io preferisco contare tutto, in modo da non fare "errori" (che poi parliamoci chiaro, meglio una zucchina o una carota in + che due fette di pane ).
            Hai ragiore Manx, sia per il fatto che se vogliamo esser precisi le cose si complicano......che per il fatto che piuttosto di mangiare il pane, meglio una zucchina o una carota

            Commenta

            • mr oat
              ¤Water Coconut Moderator¤
              • Sep 2008
              • 13799
              • 790
              • 794
              • Roma
              • Send PM

              #36
              quindi comunque il valore di carbo effettivi assimilabili di 100gr di broccoli è 1gr di cho?
              Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

              Instagram: 85dagochri

              Commenta

              Working...
              X