diestione finita = proteina assimilata??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • matthew86
    Bodyweb Member
    • Sep 2008
    • 9
    • 0
    • 0
    • Send PM

    diestione finita = proteina assimilata??

    Ciao ragazzi...
    Per favore aiutatemi, ho una confusione in testa che pare il giorno del castigo!?!?!?!
    Da come ho sentito il corpo riesce ad assimilare non più di 30 grammi di proteine per pasto no??
    La mia domanda è questa: ma quando inizio a avere la sensazione di fame, vuol dire che la digestione è finita (anche se è passato pochissimo??) e il mio corpo necessita di sostanze nutritive??? oppure che lo stomaco si sta svuotando ma cmq la digestine nn è finita e quindi una ulteriore dose proteica non verrà assimilata dal corpo???
    Se mi rispondete mi fate un grande piacere!!!!!!
    Grazie mille!!!!!!!!!!
  • nebrik
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2008
    • 2131
    • 242
    • 154
    • Abruzzo
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da matthew86 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi...
    Per favore aiutatemi, ho una confusione in testa che pare il giorno del castigo!?!?!?!
    Da come ho sentito il corpo riesce ad assimilare non più di 30 grammi di proteine per pasto no??
    La mia domanda è questa: ma quando inizio a avere la sensazione di fame, vuol dire che la digestione è finita (anche se è passato pochissimo??) e il mio corpo necessita di sostanze nutritive??? oppure che lo stomaco si sta svuotando ma cmq la digestine nn è finita e quindi una ulteriore dose proteica non verrà assimilata dal corpo???
    Se mi rispondete mi fate un grande piacere!!!!!!
    Grazie mille!!!!!!!!!!
    Il tempo di digestione di un pasto, dipende dalla quantità di proteine, carboidrati e grassi che introduci. Di solito la digestione di un nostro spuntino in media dura 2h-2h 30', mentre di un pranzo può durare anche 3h e 30'. Se è passato come dici tu pochissimo dall'ultimo pasto, hai fame probabilmente perchè la digestione non è neanche iniziata.
    Riguardo alla quantità di proteine non si sa di preciso quante il nostro corpo ne sia in grado di assimilare a pasto. L'ideale sarebbe comunque dividerle il più equamente possibile in tutti i pasti.

    Commenta

    • spot86
      Bodyweb Senior
      • Dec 2006
      • 12497
      • 883
      • 644
      • Send PM

      #3
      le cose che chiedi hanno risposte in realtà complicate.

      la fame è "gestita" da ormoni e neurotrasmettitori nonché dalla glicemia..la sensazione di fame subito dopo aver mangiato ce l'hai, cm detto da nebrick, perché ancora non hai dato tempo e modo all'organism di "capire" che effettivamente hai mangiato.

      per quanto riguarda le proteine, praticamente non c'è un massimo di assimilazione: più ne assumi e più il corpo imparerà ad assorbirne.
      --
      Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da matthew86 Visualizza Messaggio
        Ciao ragazzi...
        Per favore aiutatemi, ho una confusione in testa che pare il giorno del castigo!?!?!?!
        Da come ho sentito il corpo riesce ad assimilare non più di 30 grammi di proteine per pasto no??
        La mia domanda è questa: ma quando inizio a avere la sensazione di fame, vuol dire che la digestione è finita (anche se è passato pochissimo??) e il mio corpo necessita di sostanze nutritive??? oppure che lo stomaco si sta svuotando ma cmq la digestine nn è finita e quindi una ulteriore dose proteica non verrà assimilata dal corpo???
        Se mi rispondete mi fate un grande piacere!!!!!!
        Grazie mille!!!!!!!!!!
        Non farti problemi che non esistono!

        La natura ci ha dato la possibilita' di seguire i messaggi che il corpo ci fornisce. Usala!

        Se sei sano e mangi "normale", non sei in un periodo di particolare stress o altra condizione che potrebbe generare sensazioni falsate, quando hai fame e' perche' e' ora di mangiare, quando hai sete di bere, quando hai sonno di dormire, e cosi via!

        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • mr oat
          ¤Water Coconut Moderator¤
          • Sep 2008
          • 13799
          • 790
          • 794
          • Roma
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
          le cose che chiedi hanno risposte in realtà complicate.

          la fame è "gestita" da ormoni e neurotrasmettitori nonché dalla glicemia..la sensazione di fame subito dopo aver mangiato ce l'hai, cm detto da nebrick, perché ancora non hai dato tempo e modo all'organism di "capire" che effettivamente hai mangiato.

          per quanto riguarda le proteine, praticamente non c'è un massimo di assimilazione: più ne assumi e più il corpo imparerà ad assorbirne.

          aspè vorrei che sia piu chiara questa cosa..vorresti dire che se diamo sempre uno stesso quantitativo alto al corpo facciamo conto x 1 anno intero gli diamo ogni giorno 230gr di proteine, questo "a causa" dell omeostasi che si andrebbe a creare, il corpo si abituerebbe a quel quantitativo e quindi il tuo assorbimento proteico sarà maggiore?..sei sicuro su questo?..te lo chiedo xchè non ho mai trovato ricerche che dicessero 1 cosa del genere ma è sempre stato un dubbio che avrei voluto approfondire...cioè sappiamo che il corpo cerca sempre l'omeostasi, quindi se gli diamo quest'imput ogni giorno di un alta quota proteica a discapito dell'alta produzione di scorie azotate nel primo periodo, dovrebbe reagire abituandosi..
          Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

          Instagram: 85dagochri

          Commenta

          • Tristan
            Papəete Beach
            • Oct 2007
            • 16633
            • 547
            • 588
            • AS Roma
            • Send PM

            #6
            altrimenti la if non avrebbe senso..

            Commenta

            • matthew86
              Bodyweb Member
              • Sep 2008
              • 9
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Il fatto è che, per esempio, dopo un'ora/un'ora e mezzo, inizio a sentire la sensazione di fame... mi chiedo se questa sia dovuta al fatto che la digestione è finita o al fatto che lo stomaco, da "pieno" che era si è "parzialmente" svuotato e che, quindi, un'ulteriore assunzione di proteine nn verrà assimilata...

              Commenta

              • mr oat
                ¤Water Coconut Moderator¤
                • Sep 2008
                • 13799
                • 790
                • 794
                • Roma
                • Send PM

                #8
                la leggenda di mangiare ogni 3 ore è una cavolata assurda...dipende molto da quello che mangi in quel pasto o spuntino.per esempio a colazione se la fai principalmente con carbo e pro, la digestione sicuramente sarà + veloce, rispetto al pranzo dove per esempio viene aggiunto in genere l'olio che rallenta la digestione.. quando mangi una fonte proteica, questa viene successivamente scissa in aminoacidi all'interno del corpo e destinata ai vari utilizzi(maGARI tutte quelle che assimili vanno nei muscoli)..io mangio a volte ogni 1,30-2 ore facendo piccoli spuntini e per nn arrivare al pranzo o cena con 1 fame assurda...ma la tua paura qual'è? pensi che se mangi 1 fonte proteica e dopo un ora ne mangi un altra, igrassi? nn capisco
                Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                Instagram: 85dagochri

                Commenta

                • Tristan
                  Papəete Beach
                  • Oct 2007
                  • 16633
                  • 547
                  • 588
                  • AS Roma
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                  la leggenda di mangiare ogni 3 ore è una cavolata assurda...dipende molto da quello che mangi in quel pasto o spuntino.per esempio a colazione se la fai principalmente con carbo e pro, la digestione sicuramente sarà + veloce, rispetto al pranzo dove per esempio viene aggiunto in genere l'olio che rallenta la digestione.. quando mangi una fonte proteica, questa viene successivamente scissa in aminoacidi all'interno del corpo e destinata ai vari utilizzi(maGARI tutte quelle che assimili vanno nei muscoli)..io mangio a volte ogni 1,30-2 ore facendo piccoli spuntini e per nn arrivare al pranzo o cena con 1 fame assurda...ma la tua paura qual'è? pensi che se mangi 1 fonte proteica e dopo un ora ne mangi un altra, igrassi? nn capisco
                  non capisco infatti

                  Commenta

                  • spot86
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2006
                    • 12497
                    • 883
                    • 644
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                    aspè vorrei che sia piu chiara questa cosa..vorresti dire che se diamo sempre uno stesso quantitativo alto al corpo facciamo conto x 1 anno intero gli diamo ogni giorno 230gr di proteine, questo "a causa" dell omeostasi che si andrebbe a creare, il corpo si abituerebbe a quel quantitativo e quindi il tuo assorbimento proteico sarà maggiore?..sei sicuro su questo?..te lo chiedo xchè non ho mai trovato ricerche che dicessero 1 cosa del genere ma è sempre stato un dubbio che avrei voluto approfondire...cioè sappiamo che il corpo cerca sempre l'omeostasi, quindi se gli diamo quest'imput ogni giorno di un alta quota proteica a discapito dell'alta produzione di scorie azotate nel primo periodo, dovrebbe reagire abituandosi..
                    fai confusione tra assorbimento ed utilizzo.

                    assorbire una determinata quantità di un nutriente (ovvero non farla trapassare per il tratto gastrointestinale fino ad essere scaricata nel cesso indenne) non significa che poi il corpo la utilizzi ttutta..
                    --
                    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                    Commenta

                    • DORIAN
                      Wanna dance mod
                      • Jan 2006
                      • 35808
                      • 1,446
                      • 724
                      • milano
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                      fai confusione tra assorbimento ed utilizzo.

                      assorbire una determinata quantità di un nutriente (ovvero non farla trapassare per il tratto gastrointestinale fino ad essere scaricata nel cesso indenne) non significa che poi il corpo la utilizzi ttutta..
                      sigpic

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                        fai confusione tra assorbimento ed utilizzo.

                        assorbire una determinata quantità di un nutriente (ovvero non farla trapassare per il tratto gastrointestinale fino ad essere scaricata nel cesso indenne) non significa che poi il corpo la utilizzi ttutta..
                        Specifica cosa intendi per "utilizzo".

                        Fermo restando che se una cosa neanche la assorbi difficilmente la potrai "utilizzare". O no?
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • spot86
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2006
                          • 12497
                          • 883
                          • 644
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                          Specifica cosa intendi per "utilizzo".

                          Fermo restando che se una cosa neanche la assorbi difficilmente la potrai "utilizzare". O no?
                          giustamente

                          ma volevo porre enfasi sul contrario: se la assorbi puoi anche non utilizzarla.

                          dove per "utilizzo" si intende come spesso accade su bw, sintesi e riparazione di tessuto msucolare, senza tener conto altre cosucce come concorrimento a formazione di glucosio, produzione di enzimi e altri mazzi..

                          in realtà tutte le prot vengono utilizzate essnedo processate in qualche modo, anche in qtà che superano il fabb., ma il destino preciso oltre le funzioni dette prima non l osaprei.

                          in effetti speravo in una tua risp che ampliasse ed aggiustasse il discorso..
                          --
                          Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                          Commenta

                          • mr oat
                            ¤Water Coconut Moderator¤
                            • Sep 2008
                            • 13799
                            • 790
                            • 794
                            • Roma
                            • Send PM

                            #14
                            vabbè credevo fosse scontato che non tutte le proteine vengano utilizzate x fini plastici..magari avvenisse ciò x un natural i ricettori nn sono paragonabili a chi non è natural e ovvio che queste vengano utilizzate per azioni differenti cme glucogenesi, enzimi ecc
                            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                            Instagram: 85dagochri

                            Commenta

                            • tattoos
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2005
                              • 1672
                              • 92
                              • 88
                              • Roma
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                              in realtà tutte le prot vengono utilizzate essnedo processate in qualche modo, anche in qtà che superano il fabb., ma il destino preciso oltre le funzioni dette prima non l osaprei.
                              Sei sicuro di ciò ? A me sembra che in questo fenomeno insistano una serie di fattori (esempio, fibre, grassi) che viceversa impediscano la totale deaminazione. Quindi, non tutte le proteine sono utilizzate.
                              sigpic I miei articoli

                              Originariamente Scritto da Sandro Rossi, presidente FIPL
                              E' straordinariamente, selvaggiamente bello bruciare un giorno della nostra vita in trenta secondi di pedana!!

                              Commenta

                              Working...
                              X