Originariamente Scritto da redlion86
Visualizza Messaggio
migliora l'utilizzazione proteica e il corpo impara a risparmiare le proteine
migliora la sensibilità all'insulina e il corpo impara ad "allungare il glicogeno", infatti quello muscolare sarà risparmiato...mentre verrà consumato quello epatico...non ti vedi svuotato insomma, ma duro.
Inoltre i bassi livelli di insulina durante la non alimentazione creano l'ambiente adatto per l'ossidazione dei grassi.
l'adattamento è rapido, in un mese sei ok....
io in questi 2anni, quasi, ho notato: aumento di concentrazione, aggressività, motivazione, libido, frequenza delle erezioni, quantità di sperma, assenza di sbalzi di umore e sonnolenza diurna, aumento della durezza muscolare, diminuzione di ritenzione idrica, assenza di gonfiore addominale, fine dei problemi digestivi (soffrivo di gastrite), non mi ammalo mai, miglioramento della pelle: liscia e pulita, aumento della velocità di crescita di barba, capelli e unghia, maggiore resistenza alla fatica. Per quanto riguarda l'aumento della forza, massa e definizione ritengo sia merito dell'allenamento. tuttavia penso che la definizione che ho ottenuto, e che mantengo tutto l'anno, sia merito della warrior.
Commenta