Originariamente Scritto da nebrik
Visualizza Messaggio
differenze tra bresaola equina e bovina...
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da BoykissGirl Visualizza Messaggiodevi guardare i valori nutrizionali,mica ti metti a guardare la bresaola,quello è solo un modo indicativo che non sempre si nota.
dipende da prodotto a prodotto. la bresaola equina rigamonti ha 2,5g di grassi,percui
I valori indicati su una confezione non sono valori indicativi medi? Ci sono per esempio confezioni con + o - grasso. In effetti a volte ci sono delle fette con delle venature di grasso dentro...mentre altre non ne hanno....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BoykissGirl Visualizza MessaggioQnd l'unica differenza della bresaola equina rispetto a quella bovina è la quantità di grasso in essa contenuta?
Miticcccccccccooooo!!!
L'avevo notato anch'io! Una volta mi sono fregata e ho preso la bresaola equina....aveva una quantità di grasso superiore rispetto a quella bovina....
Meglio quest'ultima!!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da shane Visualizza MessaggioMiticcccccccccooooo!!!
L'avevo notato anch'io! Una volta mi sono fregata e ho preso la bresaola equina....aveva una quantità di grasso superiore rispetto a quella bovina....
Meglio quest'ultima!!!!Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BoykissGirl Visualizza Messaggiodevi guardare i valori nutrizionali,mica ti metti a guardare la bresaola,quello è solo un modo indicativo che non sempre si nota.
dipende da prodotto a prodotto. la bresaola equina rigamonti ha 2,5g di grassi,percui
ECCO QUELLO che non capisco mai e' come mai ogni casa mette dei valori diversi sulla stessa bresaola equina come fanno i calcoli sapete qualcosa?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza MessaggioECCO QUELLO che non capisco mai e' come mai ogni casa mette dei valori diversi sulla stessa bresaola equina come fanno i calcoli sapete qualcosa?
Gli equini non sono tutti uguali: c'è quello più grasso, c'è quello più magro. Tant'è che si parla di valori nutrizionali medi del prodotto.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggiocioe' accorpano due cavalli 1 grasso 1 magro ci fanno la bresa e poi stampano i valori
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ANMARYA Visualizza Messaggiocioe' accorpano due cavalli 1 grasso 1 magro ci fanno la bresa e poi stampano i valori
Tuttavia siamo in una sezione dieta, per cui cerchiamo di evitare queste uscite quando si può.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioLa differenza in termini di grassi è irrisoria. La bresaola equina contiene per 100 g di prodotto 32 g di proteine, 0,1 g di carboidrati e 2,5 g di grassi.
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioEsiste una parola chiamata variabilità, ne hai mai sentito parlare ?
Gli equini non sono tutti uguali: c'è quello più grasso, c'è quello più magro. Tant'è che si parla di valori nutrizionali medi del prodotto.
...cmq la bresaola che sia equina o di manzo, non la vedo un ottimale alimento da assumere tutti i giorni, anche se da un punto di vista di salute cardiovascolare è buono (le linee guida in cardiologia per dislipidemie consigliano cca 2 volte alla settimana) a causa di altissimo contenuto di sale, e spesso troppo pepe e altre spezie (che sono irritanti per il colon ad esempio)...
spesso poi certe forme di arrostini/fese e altri insaccati hanno troppi additivi, compreso l'odiato lattosio!
Commenta
-
Commenta