Fabbisogno proteico in definizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • leon_83
    Bodyweb Member
    • May 2007
    • 829
    • 32
    • 3
    • Send PM

    Fabbisogno proteico in definizione

    Salve ragazzi mi spiegate il perche' e i meccanismi attraverso cui diete con non piu' di 2.5gr di pro x lbm favorirebbero cutting piu' estremi di diete con introito di pro anche superiore ai 3 gr x lbm....?Chiedo questo perche' e' un po' che giro x cercare risposte a cio' ma non trovo risposte,e leggo spesso di persone che nel periodo di definizione abbassano cho e fat e alzano(anche oltre 3 gr di pro x lbm)l'introito proteico.....Grazie x le risposte....
  • spot86
    Bodyweb Senior
    • Dec 2006
    • 12497
    • 883
    • 644
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da leon_83 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi mi spiegate il perche' e i meccanismi attraverso cui diete con non piu' di 2.5gr di pro x lbm favorirebbero cutting piu' estremi di diete con introito di pro anche superiore ai 3 gr x lbm....?Chiedo questo perche' e' un po' che giro x cercare risposte a cio' ma non trovo risposte,e leggo spesso di persone che nel periodo di definizione abbassano cho e fat e alzano(anche oltre 3 gr di pro x lbm)l'introito proteico.....Grazie x le risposte....
    hai fatto due domande contrapposte...

    forse volevi dire che per il cutting estremo ci vogliono diete maggiormente proteiche...

    il motivo è semplice: quando si è molto magri, l'organismo non vuole dimagrire ulteriormente, ma vuole "bruciare" tessuto metabolicamente + sfavorevole da mantenere...aumentare le proteine consente semplicemente che, al posto di quelle endogene, per la produzione di energia vengano usate quelle esogene
    --
    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

    Commenta

    • Tristan
      Papəete Beach
      • Oct 2007
      • 16633
      • 547
      • 588
      • AS Roma
      • Send PM

      #3
      spiegazione impeccabile come al solito grande spot..rep finalmente

      Commenta

      • spot86
        Bodyweb Senior
        • Dec 2006
        • 12497
        • 883
        • 644
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
        spiegazione impeccabile come al solito grande spot..rep finalmente
        ricambio appena pozzuuuu
        --
        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

        Commenta

        • rena82
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2007
          • 1515
          • 74
          • 195
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
          hai fatto due domande contrapposte...

          forse volevi dire che per il cutting estremo ci vogliono diete maggiormente proteiche...

          il motivo è semplice: quando si è molto magri, l'organismo non vuole dimagrire ulteriormente, ma vuole "bruciare" tessuto metabolicamente + sfavorevole da mantenere...aumentare le proteine consente semplicemente che, al posto di quelle endogene, per la produzione di energia vengano usate quelle esogene
          e che dire..come sempre corretta spiegazione spottuzzo!
          "Un vincente dice: "Deve esserci anche qualche modo migliore per fare questa cosa". Un perdente dice: "perchè cambiare? Si è sempre fatto così".

          Commenta

          • leon_83
            Bodyweb Member
            • May 2007
            • 829
            • 32
            • 3
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
            hai fatto due domande contrapposte...

            forse volevi dire che per il cutting estremo ci vogliono diete maggiormente proteiche...

            il motivo è semplice: quando si è molto magri, l'organismo non vuole dimagrire ulteriormente, ma vuole "bruciare" tessuto metabolicamente + sfavorevole da mantenere...aumentare le proteine consente semplicemente che, al posto di quelle endogene, per la produzione di energia vengano usate quelle esogene
            No no Spot,non ho sbagliato ad impostare la domanda...nel diario di metabolic boy ci furono degli interventi che in piu' di un'occasione spiegavano che x cut estremi e' buona norma non superare i 2.5gr pro x lbm(non che tale soglia sia bassa eh...),quando ad esempio molte riviste del settore,atleti ecc...utilizzano proprio maggiori quantita'(anche 3-3.5 gr x lbm di pro)a scapito dei cho e dei fat.....Si parlava di gluconeogenesi ma non so.....

            Commenta

            • barney137
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2006
              • 1483
              • 81
              • 35
              • Send PM

              #7
              E' una banale questione di calorie. Le proteine in eccesso vengono convertite in glucosio, e se sono molto in eccesso successivamente in grasso.

              Commenta

              • leon_83
                Bodyweb Member
                • May 2007
                • 829
                • 32
                • 3
                • Send PM

                #8
                Cioe'.............?

                Commenta

                • barney137
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2006
                  • 1483
                  • 81
                  • 35
                  • Send PM

                  #9
                  cioe' ogni grammo di proteina ha pressappoco 4 calorie, quindi se ne mangi, per dire, 400 grammi (non te lo consiglio), bene o male sono 1600 calorie solo da li'.E va bene che hanno un effetto lievemente termogenico, che la digestione impegna piu' calorie di quella dei carboidrati e dei grassi, ma alla fine, per dare l'ultima stoccata ai depositi di grasso, una assunzione piu' moderata di proteine, per tempi non lunghi non puo' fare che bene.
                  Per non parlare poi del fatto che diminuendo le proteine i reni lavorano meglio e si ha una diuresi piu' efficace, con conseguente aspetto ancora piu' tirato.

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                    hai fatto due domande contrapposte...

                    forse volevi dire che per il cutting estremo ci vogliono diete maggiormente proteiche...

                    il motivo è semplice: quando si è molto magri, l'organismo non vuole dimagrire ulteriormente, ma vuole "bruciare" tessuto metabolicamente + sfavorevole da mantenere...aumentare le proteine consente semplicemente che, al posto di quelle endogene, per la produzione di energia vengano usate quelle esogene
                    Permettendo quindi di conservare una maggiore quantità di tessuto magro, la cui perdita però (anche minima) è purtroppo inevitabile.
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    • spot86
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2006
                      • 12497
                      • 883
                      • 644
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
                      E' una banale questione di calorie. Le proteine in eccesso vengono convertite in glucosio, e se sono molto in eccesso successivamente in grasso.
                      questo intervento potevi evitartelo...

                      in eccesso calorico sono i grassi ad essere depositati, se non ci sono loro ci sono i glucidi, per i quali il processo con cui vengono depositati è già complesso e difficoltoso...ultime le proteine, per le quali lo stesso processo è molto + laborioso.

                      Cmq, leon...forse si parlava di cicli con ricariche brevi...per esempio 2giorni di restrizione calorica pronunciata e 1giorno di ricarica, poi 3giorni e così via...

                      allora...a % di grasso basse sarebbe bene fare carburare l'organismo a ketoni...il fatto è che a % di grasso basse difficilmente si entra in ketosi, per via della bassa mobilizzazione di acidi grassi dal tessuto adiposo (che tende ad essere risparmiato) e questo accade per l'abbassamento di ormoni tra cui la nota lepitna; se riuscissimo a tenere alta la leptina, la mobilizzazione degli acidi grassi sarebbe maggiore e di conseguenza la produzione di corpi ketonici...

                      ovviamente come sai troppe proteine->GNG->uscita dalla ketosi...questa non è cosa buona, perché vuol dire che se dai proteine al tuo corpo, lui ne ricava glucosio e comincia a carburare a glucosio...richiedendo quindi sempre glucosio e ricavandolo, qualora ci sia una carenza dalle proteine, esogene o endogene.

                      Alla fine del discorso...la situazione può essere affrontata in due modi:

                      1) prot alte, in modo che, chiedendo l'organismo glucosio, questo venga ricavato dalle prot della dieta e non da quelle tissutali...ovviamente anche qui ci vogliono ricariche, sempre x rialzare la leptina ed avere una maggior mobilizzazione degli acidi grassi

                      2) prot basse...in questo caso sono i grassi ad essere alti, in tal modo si fornisce la "materia prima" per la produzione di corpi chetonici, non essendo l'organismo molto propenso a demolire le riserve endogene, già carenti (stiamo parlando di % basse di bf)...ovviamente, sempre ricariche (frequenti) per rialzare la leptina
                      --
                      Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                      Commenta

                      • spot86
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2006
                        • 12497
                        • 883
                        • 644
                        • Send PM

                        #12
                        ovviamente come detto da max (ho visto ora la risposta) non bisogna pensare che le proteine endogene vengano o utilizzate o risparmiate...in ipocalorica una parte se ne va sempre.
                        --
                        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                        Commenta

                        • ANMARYA
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2007
                          • 996
                          • 20
                          • 18
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                          Permettendo quindi di conservare una maggiore quantità di tessuto magro, la cui perdita però (anche minima) è purtroppo inevitabile.

                          ot:vorrei sapere perche' se devo dare rep ad una persona in particolare devo darne prima in giro ad altri utenti cosa vuol dire?grazie

                          Commenta

                          • leon_83
                            Bodyweb Member
                            • May 2007
                            • 829
                            • 32
                            • 3
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                            questo intervento potevi evitartelo...

                            in eccesso calorico sono i grassi ad essere depositati, se non ci sono loro ci sono i glucidi, per i quali il processo con cui vengono depositati è già complesso e difficoltoso...ultime le proteine, per le quali lo stesso processo è molto + laborioso.

                            Cmq, leon...forse si parlava di cicli con ricariche brevi...per esempio 2giorni di restrizione calorica pronunciata e 1giorno di ricarica, poi 3giorni e così via...

                            allora...a % di grasso basse sarebbe bene fare carburare l'organismo a ketoni...il fatto è che a % di grasso basse difficilmente si entra in ketosi, per via della bassa mobilizzazione di acidi grassi dal tessuto adiposo (che tende ad essere risparmiato) e questo accade per l'abbassamento di ormoni tra cui la nota lepitna; se riuscissimo a tenere alta la leptina, la mobilizzazione degli acidi grassi sarebbe maggiore e di conseguenza la produzione di corpi ketonici...

                            ovviamente come sai troppe proteine->GNG->uscita dalla ketosi...questa non è cosa buona, perché vuol dire che se dai proteine al tuo corpo, lui ne ricava glucosio e comincia a carburare a glucosio...richiedendo quindi sempre glucosio e ricavandolo, qualora ci sia una carenza dalle proteine, esogene o endogene.

                            Alla fine del discorso...la situazione può essere affrontata in due modi:

                            1) prot alte, in modo che, chiedendo l'organismo glucosio, questo venga ricavato dalle prot della dieta e non da quelle tissutali...ovviamente anche qui ci vogliono ricariche, sempre x rialzare la leptina ed avere una maggior mobilizzazione degli acidi grassi

                            2) prot basse...in questo caso sono i grassi ad essere alti, in tal modo si fornisce la "materia prima" per la produzione di corpi chetonici, non essendo l'organismo molto propenso a demolire le riserve endogene, già carenti (stiamo parlando di % basse di bf)...ovviamente, sempre ricariche (frequenti) per rialzare la leptina
                            Proprio ieri parlavo con Metabolicboy x msn....e lui mi spiegava come la strategia di adottare non piu' di 2.5 gr era utile al fine di dimagrimenti estremi,ma non utilizzando i cicli,tipo 2gg alte pro-2gg basse pro ecc....ma proprio come impostazione di base,da tenere sul lungo periodo.E che in fasi in cui si vuole ottenre di piu',a livello di tiraggio,sia utile attestarsi sui 2-2.2 gr di pro(mi spiegava,inoltre,come qst aiutasse ad avere un "tiraggio" anche all'interno delle fibre muscolari...ma qst non e' che l'ho capito tanto...).Ovviamente,poi,la rimanenza delle kcal(avendo i cho sui 150gr medi,nel mio caso)verrebbe dai fat.Alla fine credo che una strategia simile sia x evitare la gnc,e come spiegava Pinobit,le alte pro tendono a far avere un aspetto leggermente piu' gonfio e a far "tenere" il peso.........
                            Magari,come tutte le cose,e' da considerare il caso soggettivo,magari io vado meglio con 3gr di pro.....A tal proposito,x sperimentare varie soluzioni,vanno bene 2 weeks,per poi,magari,cambiare regime?In qst tempo si ha modo di verificare l'efficacia di un piano alimentare?

                            Commenta

                            • spot86
                              Bodyweb Senior
                              • Dec 2006
                              • 12497
                              • 883
                              • 644
                              • Send PM

                              #15
                              io non parlavo di ciclizzazione di pro, ma di kcal e carbo!!

                              una dieta costante in kcal per tirarsi imho non va...

                              per quanto riguarda il tiraggio all'interno delle fibre, credo che met intendesse per gli IMTG...ad alti grassi i muscoli hanno + trigliceridi in "scorta"...

                              per quanto riguarda il provare la dieta, io credo che il minimo siano 4 settimane...
                              --
                              Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                              Commenta

                              Working...
                              X