Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fase di definizione con metabolismo adattivo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Fase di definizione con metabolismo adattivo

    Salve a tutti, mi alleno da qualche anno e mentre la fase di bulk procede a gonfie vele la fase di cut è sempre un incubo

    In bulk aumento di poco le calorie (100-150kcal alla volta) e vado sempre forte in sala e ingrasso secondo le linee guida appannandomi l’addome
    In cut faccio il primo taglio (quest’anno da 2700 a 2500) e inizio a perdere peso, poi si stabilizza effettuo un secondo taglio di 200kcal e rimango uguale effettuo un’altro taglio di 200kcal e il peso resta uguale. Considerate che taglio solo i carbo
    Avete consigli?

    #2
    Va bene scendere in reverse.
    Se fossi in ipo, caleresti.

    Come tieni proteine e grassi in cut?
    Last edited by Irrlicht; 12-05-2024, 08:54:50.
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
      Va bene scendere in reverse.
      Se fossi in ipo, caleresti.

      Come tieni proteine e grassi in cut?
      Circa 2g di pro per kg di massa magra e circa 1g/kg di fat

      Commenta


        #4
        Non dici approssimativamente quanto ci metti a tagliare calorie ed entrare effettivamente in dieta senza perdere per lo più acqua trattenuta, perché un'ipocalorica ha un fisiologico stallo se troppo prolungata (ma non penso sia il tuo caso), le cose da provare in tali situazioni sono le stesse.

        Controllo glicemico tra i pasti, carb Cycling on /off o settimanale, up & down calorici giornalieri avendo cura settimanalmente di essere in deficit, diverso partizionamento dei macro, dare un minimo occhio al timing di assunzione.

        Altra cosa che passa in sordina, l'allenamento.

        Questo con la premessa di cui sopra.
        In deficit, scenderesti di peso.
        Senza stare a prendere in considerazioni tutte le variabili che possono presentarsi, ovviamente.
        Ma decisamente più avanti.
        Last edited by Irrlicht; 12-05-2024, 10:06:37.
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
          Va bene scendere in reverse.
          Se fossi in ipo, caleresti.

          Come tieni proteine e grassi in cut?
          Ho aggiunto 10 minuti di cardio a fine allenamento gambe e dalla prossima settimana quando possibile dopo ogni allenamento

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
            Concesso che non dici approssimativamente quanto ci metti a tagliare calorie, perché un'ipocalorica ha un fisiologico stallo se troppo prolungata (ma non penso sia il tuo caso), le cose da provare in tali situazioni sono le stesse.

            Controllo glicemico tra i pasti, carb Cycling on /off o settimanale, up & down calorici giornalieri avendo cura settimanalmente di essere in deficit, diverso partizionamento dei macro, dare un minimo occhio al timing di assunzione.

            Altra cosa che passa in sordina, l'allenamento.

            Questo con la premessa di cui sopra.
            In deficit, scenderesti di peso.
            Diciamo che ho abbassato un poco i carbo nel giorno di allenamento levandoli quindi dallo spuntino prewo non notando cali di performance e pertanto i carbo sono uguali tra i giorni on e quelli off. Nel fine settimana cerco di mantenere una sorta di dieta, solo la domenica magari cerco di mantenere le calorie intatte senza contare i macros

            Commenta


              #7
              10 minuti di cardio sono niente.
              Come non farli.

              Per il resto, ti ho detto la mia opinione se la cosa si dovesse ripresentare a calorie non più tagliabili.
              Non farei cagate di andare troppo sotto per tempo prolungato, in ogni caso.
              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                10 minuti di cardio sono niente.
                Come non farli.

                Per il resto, ti ho detto la mia opinione se la cosa si dovesse ripresentare a calorie non più tagliabili.
                Non farei cagate di andare troppo sotto per tempo prolungato, in ogni caso.
                E quanto tempo di cardio post allenamento suggerisci? Ovviamente parlando sempre di cardio al alta intensità e non camminare sul tappeto a 6.5

                Commenta


                  #9
                  Non ti suggerisco nulla, va inserito in un contesto che non posso conoscere

                  Se parli di alta intensita, comunque, è un altro discorso
                  Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                    Non ti suggerisco nulla, va inserito in un contesto che non posso conoscere

                    Se parli di alta intensita, comunque, è un altro discorso
                    Diciamo che ad esempio la in bike parto dal livello 2 e aumento ogni minuto fino al livello 7-8 per poi scendere mantenendo una velocità sugli 80
                    Sul tappeto invece, su suggerimento del mio istruttore, alterno un paio di minuti veloci a un minuto lento

                    Commenta


                      #11
                      La cosa migliore, se non puoi tagliare più calorie, è partire dai tuoi 10 minuti e vedere come va il dimagrimento.
                      Se ti fanno smuovere, bene.
                      Altrimenti aggiungi.
                      La modalità può pure andare, poi non so dirti che io praticamente faccio solo LISS, odio correre, HIIT e cazz1 vari.

                      Naturalmente con la lucidità di non bruciarsi per spingere in palestra.
                      Del tipo, che ne so, se devi fare gambe o ti alleni in giorni consecutivi.
                      O in generale, ma non credo tu ci possa arrivare.
                      Ma questo lo vedi semplicemente andando avanti.
                      Siamo comunque OT
                      ​​​​
                      Last edited by Irrlicht; 12-05-2024, 11:24:48.
                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      Commenta


                        #12
                        Quoto che 10 minuti di cardio sono nulla
                        Tempi e distanze idem , bisogna più che altro considera l FC , ma senza entrare in noiese e inutili questioni come la fascia lipolitica ,datti un target di calorie da bruciare con il cardio... E pedala , voga , corri , cammina finché min lo raggiungi...300 kcal a sessione e siamo giana 900/1200 kcal a settimana...sono 3/4 etti di Riso
                        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎