cucchiaio di olio evo = frutta secca

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DannyN
    Bodyweb Member
    • Apr 2008
    • 195
    • 12
    • 5
    • Send PM

    #16
    I periodi di digiuno sono corti abbastanza da utilizzare principalmente glicogeno e grasso corporeo mentre le catecolamine mediano una riduzione dell'appettito e innalzano il metabolismo. La mancanza di digestione permette un riposo del sistema digestivo con miglioramenti a livello di assorbimento e funzioni gastriche ma anche con maggior afflusso di sangue ad altri organi.

    Detto sembrerebbe che non mangiare sia la mamma dal cielo per bruciare grassi, non avere fame, conservare e aumentare la massa muscolare, migliorare le funzione fisiologiche e l'attenzione. In verità la pacchia dura poco. Prolungato il digiuno causa l'esaurimento del glicogeno, forte ipoglicemia con conseguente glucogenesi dai muscoli, ridotto metabolismo, riflessi e quindi esigenza di riposo. Il segreto del digiuno a intermittenza è interropperlo quando gli aspetti positivi si stanno per trasformare in negativi. Il refed coincide con il workout quindi alimentando l'allenamento, ricaricando le riserve di glicogeno epatico e muscolare, fornendo nutrienti essenziali, resettando l'ambiente che stava sull'orlo del catabolismo.

    Commenta

    • mens
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2007
      • 3652
      • 109
      • 4
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da DannyN Visualizza Messaggio
      Shelton fu a dire che i cibi mangiati separatamente aiutano la digestione.
      Però bisogna capire in che contesto lo diceva. Il corpo è perfettamente in grado di gestire cibi diversi allo stesso tempo e chiaramente i cibi non possono fermentare nello stomaco (semmai nell'intestino) Questo anche perchè tutti i cibi sono una combinazione di grassi e proteine o grassi, proteine e carboidrati; dalla lattuga alla lenticchia. Non è quindi vero che non siamo fatti per mangiare combinazioni di cibi diversi è invece vero che mangiare un solo cibo con una prevalenza di un certo macronutriente diminuisce il lavoro digestivo. Infatti la teoria di Shelton era per persone affette da ulcera, gravi problemi digestivi o chrons che effettivamente trovavano un certo sollievo. Per tutti gli altri il problema non si pone ma aiuta se è un periodo in cui hai un sistema digestivo affaticato.
      Ma ancora meglio a questo punto aiuta il digiuno intermmittente.

      La verdura ad inizio pasto aiuta sopratutto a diminuire le calorie consumate durante il pasto, saziando anticipatamente con il volume. Va bene quando si è in ipocalorica.



      Uno dei cibi più digeribili al mondo è la zuppa, cioè pezzi di cibo cotti in un liquido caldo. Questo da solo dovrebbe far capire che introdurre liquidi con i pasti aiuta semmai la digestione invece di comprometterla. Chiaramente l'acqua non ha il potere di diluire i succhi gastrici.




      ok per cui ti chiedo cosa diceva questa teoria di. da cosa diceva di iniziare.

      quindi secondo te e meglio:

      verdura cruda, verdura cotta, proteine, carboidrati, grassi

      oppure

      proteine,verdura cruda, verdura cotta,carboidrati e grassi

      oppure c'è un'altro ordine?
      Men's Diary

      Commenta

      • mens
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2007
        • 3652
        • 109
        • 4
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da mens Visualizza Messaggio
        ok per cui ti chiedo cosa diceva questa teoria di. da cosa diceva di iniziare.

        quindi secondo te e meglio:

        verdura cruda, verdura cotta, proteine, carboidrati, grassi

        oppure

        proteine,verdura cruda, verdura cotta,carboidrati e grassi

        oppure c'è un'altro ordine?

        per me è importante chiarire questo fatto
        Men's Diary

        Commenta

        • DannyN
          Bodyweb Member
          • Apr 2008
          • 195
          • 12
          • 5
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da mens Visualizza Messaggio
          ok per cui ti chiedo cosa diceva questa teoria di. da cosa diceva di iniziare.
          Dai cibi con il più alto contenuto in acqua e di finire con i cibi con il più basso contenuto in acqua. Questo è in breve il nocciolo della teoria della digestione a strati.

          Commenta

          • mens
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2007
            • 3652
            • 109
            • 4
            • Torino
            • Send PM

            #20
            cioè. scusa non ho capito...??????
            Men's Diary

            Commenta

            • mens
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2007
              • 3652
              • 109
              • 4
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da DannyN Visualizza Messaggio
              Dai cibi con il più alto contenuto in acqua e di finire con i cibi con il più basso contenuto in acqua. Questo è in breve il nocciolo della teoria della digestione a strati.

              cioè e una classica dissociata................mi pare id capire!
              Men's Diary

              Commenta

              • shernon
                Banned
                • Dec 2007
                • 3618
                • 136
                • 194
                • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da mens Visualizza Messaggio
                proprio per questo io di solito alterno olio d'oliva extra-vergine di prima spremitura e olio ai cereali di frutta (molto buono e leggero) però li uso solo per condire la pasta e riso per cui quando non le mangio non saprei dove metterlo (nelle verdure lo odio e sulla carne anche)

                per le conversioni sono giuste:

                1 cucchiaio raso = 9 mandorle; 9 nocciole; 3 noci; 16 arachidi; 16 pistacchi

                parli di olys? pessimo se è quell'olio..

                Commenta

                • DannyN
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2008
                  • 195
                  • 12
                  • 5
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da mens Visualizza Messaggio
                  cioè e una classica dissociata................mi pare id capire!
                  La teoria dice cibi più acquosi prima e cibi meno acquosi dopo.
                  Quindi chiaramente frutta e verdura saranno i più acquosi, seguiti da carne e pesce e poi in varia misura i cereali.

                  Commenta

                  • mens
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2007
                    • 3652
                    • 109
                    • 4
                    • Torino
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                    parli di olys? pessimo se è quell'olio..
                    si, perchè?
                    Men's Diary

                    Commenta

                    • mens
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2007
                      • 3652
                      • 109
                      • 4
                      • Torino
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da DannyN Visualizza Messaggio
                      La teoria dice cibi più acquosi prima e cibi meno acquosi dopo.
                      Quindi chiaramente frutta e verdura saranno i più acquosi, seguiti da carne e pesce e poi in varia misura i cereali.

                      ma iniziare am angiare da cibi più ricchi d'acqua e bevenodoci su non attiro torppa acqua nello stomaco ingolfandolo e affaticando la digestione?
                      Men's Diary

                      Commenta

                      • shernon
                        Banned
                        • Dec 2007
                        • 3618
                        • 136
                        • 194
                        • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                        • Send PM

                        #26
                        L'OLIO "OLYS" NON E' SPECIALE


                        Viene venduto in bottiglie di PET da 1 litro e si dichiara "olio di cereali e frutti naturalmente ricco di vitamina E, vitamina F, omega 3 e gamma orizanolo". Si chiama “Olys”, è della Carapelli, e i consumatori pensano che sia un olio speciale, ma dice qualche bugia e praticamente è un olio di semi vari.
                        Il professor Carlo Cannella, ordinario di scienza dell’alimentazione nell’università "La Sapienza" di Roma, osserva in proposito che, innanzi tutto, non è un olio "di cereali" ma "da cereali", perché viene ricavato dal germe di mais, di riso e di grano.
                        Il germe è solo una piccola parte di questi cereali e contiene grassi polinsaturi, cioè oli, il resto (endosperma) è quasi tutto amido, che non contiene oli.
                        Non è neanche olio "di frutti", perché viene fatto con i semi dei ribes e delle noci.
                        L’unico olio di frutto è quello di oliva. La dizione "vitamina F" è arcaica, obsoleta e desueta: veniva utilizzata negli anni ’60 per indicare gli acidi grassi polinsaturi, ma è stata abbandonata perché il termine vitamina indica un nutriente che non fornisce calorie, mentre i polinsaturi ne forniscono ben 9 per grammo.
                        Fra l'altro, nell’etichetta nutrizionale viene riportato per due volte lo stesso nutriente, cioè "polinsaturi: 47 g" e "vitamina F: 47 g".
                        Il gamma orizanolo, sostanza misteriosa per i consumatori, non è un nutriente, ma uno steroide estratto dalla crusca del riso e del mais, quindi è un prodotto di scarto dei cereali che finora stava nei mangimi zootecnici, ma nessuno sa bene a che cosa serve e sembra che non venga neanche assorbito.

                        L’etichetta insiste nel dichiarare che Olys è un olio "leggero e salutare", ma è una furbata perché viene riportato un valore energetico di 827 Calorie riferito a 100 millilitri e non a 100 grammi; 100 millilitri di olio pesano 92 grammi e quindi il valore energetico è distorto. Se fosse riferito a 100 grammi, sarebbe di 899 Calorie, come gli altri oli.
                        Che sia "salutare" è tutto da dimostrare, perché a differenza dell’olio extra vergine d’oliva è povero di grassi monoinsaturi e ricco di polinsaturi, non molto raccomandabili se eccessivi perché possono favorire lo sviluppo di radicali liberi, nocivi per l’organismo.
                        In conclusione, Olys è soltanto un olio di semi vari, poiché la legge n. 35/1968 ha stabilito che "qualora l’olio di semi sia costituito da miscele di oli prodotti da diverse specie di semi oleosi, esso dovrà essere denominato olio di semi vari".


                        FONTE: unione nazionale consumatori

                        Commenta

                        • DannyN
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2008
                          • 195
                          • 12
                          • 5
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da mens Visualizza Messaggio
                          ma iniziare am angiare da cibi più ricchi d'acqua e bevenodoci su non attiro torppa acqua nello stomaco ingolfandolo e affaticando la digestione?
                          Lo stomaco non lo ingolfi con l'acqua. Potresti ingolfarlo con il volume quindi chiaramente non berti un litro e mezzo di acqua per poi mangiarci sopra.

                          Commenta

                          • mens
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2007
                            • 3652
                            • 109
                            • 4
                            • Torino
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                            L'OLIO "OLYS" NON E' SPECIALE


                            Viene venduto in bottiglie di PET da 1 litro e si dichiara "olio di cereali e frutti naturalmente ricco di vitamina E, vitamina F, omega 3 e gamma orizanolo". Si chiama “Olys”, è della Carapelli, e i consumatori pensano che sia un olio speciale, ma dice qualche bugia e praticamente è un olio di semi vari.
                            Il professor Carlo Cannella, ordinario di scienza dell’alimentazione nell’università "La Sapienza" di Roma, osserva in proposito che, innanzi tutto, non è un olio "di cereali" ma "da cereali", perché viene ricavato dal germe di mais, di riso e di grano.
                            Il germe è solo una piccola parte di questi cereali e contiene grassi polinsaturi, cioè oli, il resto (endosperma) è quasi tutto amido, che non contiene oli.
                            Non è neanche olio "di frutti", perché viene fatto con i semi dei ribes e delle noci.
                            L’unico olio di frutto è quello di oliva. La dizione "vitamina F" è arcaica, obsoleta e desueta: veniva utilizzata negli anni ’60 per indicare gli acidi grassi polinsaturi, ma è stata abbandonata perché il termine vitamina indica un nutriente che non fornisce calorie, mentre i polinsaturi ne forniscono ben 9 per grammo.
                            Fra l'altro, nell’etichetta nutrizionale viene riportato per due volte lo stesso nutriente, cioè "polinsaturi: 47 g" e "vitamina F: 47 g".
                            Il gamma orizanolo, sostanza misteriosa per i consumatori, non è un nutriente, ma uno steroide estratto dalla crusca del riso e del mais, quindi è un prodotto di scarto dei cereali che finora stava nei mangimi zootecnici, ma nessuno sa bene a che cosa serve e sembra che non venga neanche assorbito.
                            L’etichetta insiste nel dichiarare che Olys è un olio "leggero e salutare", ma è una furbata perché viene riportato un valore energetico di 827 Calorie riferito a 100 millilitri e non a 100 grammi; 100 millilitri di olio pesano 92 grammi e quindi il valore energetico è distorto. Se fosse riferito a 100 grammi, sarebbe di 899 Calorie, come gli altri oli.
                            Che sia "salutare" è tutto da dimostrare, perché a differenza dell’olio extra vergine d’oliva è povero di grassi monoinsaturi e ricco di polinsaturi, non molto raccomandabili se eccessivi perché possono favorire lo sviluppo di radicali liberi, nocivi per l’organismo.
                            In conclusione, Olys è soltanto un olio di semi vari, poiché la legge n. 35/1968 ha stabilito che "qualora l’olio di semi sia costituito da miscele di oli prodotti da diverse specie di semi oleosi, esso dovrà essere denominato olio di semi vari".

                            FONTE: unione nazionale consumatori

                            grazie per l'informazione!
                            Men's Diary

                            Commenta

                            • shernon
                              Banned
                              • Dec 2007
                              • 3618
                              • 136
                              • 194
                              • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                              • Send PM

                              #29

                              Commenta

                              • Tristan
                                Papəete Beach
                                • Oct 2007
                                • 16633
                                • 547
                                • 588
                                • AS Roma
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                                parli di olys? pessimo se è quell'olio..
                                di peggio non c'è

                                Commenta

                                Working...
                                X