Per sberla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • nicodipietro
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2001
    • 1586
    • 8
    • 3
    • Send PM

    Per sberla

    Ciao Sberla, non ricordo in quale post hai chiesto circa il rapporto creatina in zona, allora ne apro uno apposta;

    Il carico e l'insulina ti servono solo per accelerare un pò i tempi nella saturazione dei muscoli con la creatina.

    Spendi di più, esci dalla zona e rischi di accumulare adipe.

    Io la creatina la prenderei così:
    Assumi 1g. ad OGNI pasto; è una piccola quantità, sicchè è assimilata molto bene dall'apparato digerente;

    Sappiamo tutti che la creatina monoidrato è scarsamente solubile, ma, come per ogni sostanza, un minore apporto assicura una assimilazione più efficiente.

    compra un barattolo grande di micronizzata così non ti finisce più.

    Tornando alle dosi, 1g. per 6 pasti = 6 g. al giorno, una dose che ritengo ottima.

    Non hai bisogno di valanghe di insulina per farla "entrare" nelle cellule muscolari perchè così mantieni elevati i livelli ematici di creatina per tutto il giorno e sfrutti il lieve incremento di insulina dei pasti zona per veicolarne la relativamente poca che hai ingerito per pasto.

    Risparmi
    Non ne butti nel water
    La assimili senza problemi
    La assimili in misura molto maggiore (se non totalmente)

    Pure che ci metti 7-10 giorni in più a raggiungere la saturazione, ne vale la pena e dopo è lo stesso.
    Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
    www.nicodipietro.blogspot.it
  • lo zar
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 3799
    • 1
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #2
    Inanzitutto bentornato Nico!!
    Allora, il tuo discorso Nichetto nn fa una piega (certo con 1g a pasto per saturare l'organismo ci vuole molto più tempo, ma almeno, giustamente poi come dici tu, nn si rischia di innalzare continuatamente e soprattutto sproporzionatamente l'insulina con beveroni glucidici = grasso assicurato) ma avrei pensato a tre possibili alternative alla tua proposta e ti prego di valutarmele:

    1) assunzione di creatina nel periodo di dieta a zona, intramuscolare dove senza insulina, finisce dritta dritta nei muscoli...........(contro: il bucarsi, ma ne varrebbe la pena per un effetto 110%) con dosi di 2g al dì..........

    2)creatina micronizzata con aggiunta di bicarbonato di sodio(pH 8,5) per facilitare il passaggio nell'intestino in quanto lo stomaco con la sua alta acidità (pH del succo gastrico 1,6-1,8) nn permette il suo TOTALE assorbimento, senza,sempre, ricorrere a sbalzi d'insulina con carbo ad IG, e tutto ciò da assumere sempre dopo i pasti......... (praticamente creatina effervescente artgianale )

    3) uso, sempre di dosi dagli 1 ai 3g a pasto, della VERA creatina effervesciente..............(contro: il costo; pro: dosi minime quindi costo tutto sommato abbordabile)

    Allora vorrei i tuoi pareri e quelli degli esperti..........

    Commenta

    • polpy
      Bodyweb Member
      • Feb 2001
      • 1520
      • 0
      • 0
      • Lombardia, Italia
      • Send PM

      #3
      Re: Per sberla

      Originally posted by nicodipietro
      Ciao Sberla, non ricordo in quale post hai chiesto circa il rapporto creatina in zona, allora ne apro uno apposta;

      Il carico e l'insulina ti servono solo per accelerare un pò i tempi nella saturazione dei muscoli con la creatina.

      Spendi di più, esci dalla zona e rischi di accumulare adipe.

      Io la creatina la prenderei così:
      Assumi 1g. ad OGNI pasto; è una piccola quantità, sicchè è assimilata molto bene dall'apparato digerente;

      Sappiamo tutti che la creatina monoidrato è scarsamente solubile, ma, come per ogni sostanza, un minore apporto assicura una assimilazione più efficiente.

      compra un barattolo grande di micronizzata così non ti finisce più.

      Tornando alle dosi, 1g. per 6 pasti = 6 g. al giorno, una dose che ritengo ottima.

      Non hai bisogno di valanghe di insulina per farla "entrare" nelle cellule muscolari perchè così mantieni elevati i livelli ematici di creatina per tutto il giorno e sfrutti il lieve incremento di insulina dei pasti zona per veicolarne la relativamente poca che hai ingerito per pasto.

      Risparmi
      Non ne butti nel water
      La assimili senza problemi
      La assimili in misura molto maggiore (se non totalmente)

      Pure che ci metti 7-10 giorni in più a raggiungere la saturazione, ne vale la pena e dopo è lo stesso.
      Ciao nico! Finalmente!
      Interessante la tua idea sulla creatina!
      Cose ne pensi di fare 1g di creatina e 2/3 di glutamina a pasto? Oppure la glu è meglio prenderla tutta insieme?
      Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.

      Commenta

      • nicodipietro
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2001
        • 1586
        • 8
        • 3
        • Send PM

        #4
        Ciao a tutti.

        Allora, riguardo alle 3 ipotesi, innanzitutto 6 g. al giorno così ben distribuiti ed assimilati, non credo che il ritardo di risultati rispetto a chi fa il carico sia poi così elevato! dopotutto nel carico molta si getta nel water.


        1) assunzione di creatina nel periodo di dieta a zona, intramuscolare dove senza insulina, finisce dritta dritta nei muscoli...........(contro: il bucarsi, ma ne varrebbe la pena per un effetto 110%) con dosi di 2g al dì..........

        Secondo me puoi evitare, col metodo dei 6 g. al dì distribuiti in 6 assunzioni va bene. Al massimo puoi farti la puntura nei giorni di allenamento, una un ora prima e una subito dopo l'allenamento.
        ---------------------------------------------------------------------------------
        2)creatina micronizzata con aggiunta di bicarbonato di sodio(pH 8,5) per facilitare il passaggio nell'intestino in quanto lo stomaco con la sua alta acidità (pH del succo gastrico 1,6-1,8) nn permette il suo TOTALE assorbimento, senza,sempre, ricorrere a sbalzi d'insulina con carbo ad IG, e tutto ciò da assumere sempre dopo i pasti......... (praticamente creatina effervescente artgianale )

        Così cerchi di bilanciare il ph, ma la questione della solubilità? come fai ad essere sicuro che hai azzeccato le proporzioni in modo da farla scindere in ioni? e poi non giocherei con potenti sistemi tampone come il bicarbonato dopo i pasti, a meno di non soffrire di acidità di stomaco
        ----------------------------------------------------------------------------------
        3) uso, sempre di dosi dagli 1 ai 3g a pasto, della VERA creatina effervesciente..............(contro: il costo; pro: dosi minime quindi costo tutto sommato abbordabile)

        La creatina effervescente SEMPRE A STOMACO VUOTO: mai ai pasti; al massimo 30 minuti prima dei pasti.
        Per ridurre i costi potresti prendere la mattina e dopo l'allenamento (nei giorni di recupero la sera) 1 - 2 g. di effervescente, e i restanti 4 - 2 g. in 4 - 2 pasti con creatina normale.



        Riguardo alla domanda di Polpy sulla glutammina, secondo me quella 30 minuti prima dei pasti, mentre la creatina durante o dopo. E per i dosaggi tanti piccolissimi dosaggi non dovrebbero essere "intercettati" prima di raggiungere il sangue, quindi, o te ne meni 16 g. in una botta, oppure prendi 500 mg. / 1 g. 30 minuti prima di TUTTI i pasti.
        Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
        www.nicodipietro.blogspot.it

        Commenta

        Working...
        X